Slamellati e Contenti Virtual Zone | Pagina 96 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Slamellati e Contenti Virtual Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Peppe 320d, 12 Settembre 2008.

  1. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Allora tanto valeva staccare il tubicino della depressione... Comunque è un lavoro da un paio d'ore se il meccanico ha manualità.
     
  2. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Benvenuto socio :wink:

    All'inizio di questo 3d ci sono vari link, alcuni riguardano alcuni utenti fortunati che hanno aperto il collettore per slamellare e si sono trovati una aletta pronta per prendere il volo.


    Uno di questi per esempio è vin_cop, dai una occhiata al suo thread :wink:



     
  3. marcodp89

    marcodp89 Aspirante Pilota

    10
    0
    30 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    Renault Laguna
    si ma l'auto avendo solo 60000km secondo te è possibile sia già ridotta così male?:sad:
     
  4. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Tutto è possibile. Dipende da come sono stati fatti questi 60.000km. Dipende se è rimappata/modulata. Dipende da quanto spesso cambi l'olio. Da che olio usi. Se e quanto spesso pulisci l'aspirazione. Dipende se andavi contro vento o con il vento a favore. Dipende da quanto le alette hanno voglia di staccarsi.

    Ora mi chiedo: visto che è appurato che non ci sono controindicazioni, vale la pena sfidare la sorte?
     
  5. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Credo di no, ma come dice Fabio non si può sapere.


    In questo 3d qualcuno ha perso una lamella a quel chilometraggio e un mio amico, sempre a circa 60'000 km, ne ha perse due in tre giorni.



    Cmq c'è chi di chilometri ne ha fatti 300'000 con le lamelle su.



     
  6. Hitman

    Hitman Aspirante Pilota

    47
    1
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    4.134
    BMW F11 520d
    Altri 2 collettori "menomati" eheheh

    Appena finito di slamellare un 320d '04 150cv 90k circa (del mio amichetto Daniele) ed un 530d '03 231cv 107k (miooo)....il tutto in un giorno (mi ci sono messo di impegno).

    Abbiamo comprato i tappazzi su ebay giusto per fare un lavoretto pulito.

    Il mio amico Daniele stava per entrare a far parte del club lamellati e sfigati, visto che la lamella del primo cilindro era in procinto di lasciare "il suo posto di lavoro" per andare a trovare "zio pistone":lol:.

    Appena in tempo=D>, evirato, tappato e chiusura egr....ora vi contatterà per il numero di socio.....il mio 530 era messo meglio, poche incrostazioni, lamelle integre e senza allentamenti/lesioni strane....pulito, evirato, e rimontato.

    Ora chiedo umilmente al signor presidente del club, l'investitura a socio del club.....2 bm slamellati in 1 gg....una buona media.....

    vi terrò informati sui riscontri (pregi/difetti) che riscontrerò sulla mia BMW....il mio amico Daniele?...e da 2 gg che gira come 'na trottola con la sua...guida...e ride:lol: , il marrano.

    Alla prox.
     
  7. Hitman

    Hitman Aspirante Pilota

    47
    1
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    4.134
    BMW F11 520d
    ops...530d 218cv...
     
  8. ciccio m3

    ciccio m3 Kartista

    155
    1
    26 Marzo 2010
    Reputazione:
    32
    bmw 320d e46 150 cavalli
    ciao a tutti raga............visto ke ho problemi con li scarico e precisamente con il catalizzatore sotto la turbina,ho deciso di togliere qste famose lamelle............io ho un 150 cv del 2002 km142.000...........leggendo mi sono convinto nel farlo..........ma molti pareri mi dicono ke si possono accendere spie e ke la coppia del motore diminuirà moltissimo.............raga illuminatemi voi.............sono nel panico piu totale.................in piu mi potete dare dei consigli x il mio catalizzatore?ke fare? grazie ragazzi siete unici
     
  9. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    ... dopo ormai 10000km... i miei consumi si sono stabilizzati in ciclo urbano 100% fa i 16 con gomme da 17!... sono contento del laroro fatto!!:mrgreen:
     
  10. Hitman

    Hitman Aspirante Pilota

    47
    1
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    4.134
    BMW F11 520d
    a proposito di consumi:-k...possibile che dopo lo slamellamento il mio "cinquino" faccia 1/1,5km in più al litro? la guido allo stesso modo di prima sulle stesse strade di prima:lol:...boh.

    Notavo anche che rispetto a prima quando era lamellata, all'atto di avviare il cruise, la cattiveria con cui accellera per raggiungere la velocità impostata sembra diminuita...lo fa con più gradualità...

    che ne pensate in merito?
     
  11. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    molto strano..cmq bisogna dare tempo che la centralina si adatti magari alla modifica..stacca la batteria per alcune ore..l'egr è disabilitata?
     
  12. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Ragazzi, cosa mi dite del problema lamelle sulle E9x?
     
  13. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Benissimo, hai fatto il bis :mrgreen:, benvenuto socio n.108 :wink:

    Dai una lettura a questo thread e principalmente al primo post:




    • 109 contenti
    • 1 scontento ma ugualmente convinto che la slamellatura sia una necessità
    • 22 casi di guasti (quelli che ho trovato fin ora)



    Che ne pensi tu?



    :wink:





    Beato te Mario, la mia fa sui 14 e ancora devo capire se è causa delle gomme o delle modifiche :mrgreen:

     


    Per la cronaca quando slamellai i miei consumi non cambiarono significativamente.





    Riguardo a quel motore ricordo un caso su una X3 177Cv e nella lista del primo post se non ricordo male vi è un altro caso di rottura :wink:
     
  14. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Morale compro una 320d 163cv tranquillo o meglio la 318d che non le ha le lamelle?

    Si tratterebbe in entrambi i casi di auto da 180/190.000km....
     
  15. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    anche la mia ha fatto uguale, ora cosuma adirittura meno... e non ho fatto altre che chilometri...
     
  16. Hitman

    Hitman Aspirante Pilota

    47
    1
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    4.134
    BMW F11 520d
    no,non ancora, vorrei disabilitarla evitando accensioni di spie varie quindi sono ancora in fase di studio.
     
  17. Hitman

    Hitman Aspirante Pilota

    47
    1
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    4.134
    BMW F11 520d
     
  18. Hitman

    Hitman Aspirante Pilota

    47
    1
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    4.134
    BMW F11 520d
    Allora non è solo la mia!!!

    Ribadisco, la guido come prima (anzi sicuramente con più serenità per via dell'evirazione:mrgreen:)...stessa strada, stesso modo di guidare, stesso utilizzo del cruise...via laurentina/raccordo/roma fiumicino a/r (stesse file](*,))..prima stazionava su 11,7/11,9 km/l, ora staziona a 12,7 con punte di 13:eek:.....l'altro giorno ho cruissato a 130,azzerato e fatto partire il computer di viaggio e su una distanza di 25km più o meno pianeggianti mi ha "cacciato" 18,7 a lt di media:eek::eek:...che consuma meno der 600ino di mia madre???

    Cmq sia, oltre a quanto detto prima, si è "incattivito" il rumore a regimi alti, si sente un po di più il fischiettio della turbina, freno motore manco alli cani, sembra un po più fluida, cruise control che riprende con più gradualità....questo è quanto ho rilevato fin'ora.....ora sono in attesa di chiudere l'egr.
     
  19. Hitman

    Hitman Aspirante Pilota

    47
    1
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    4.134
    BMW F11 520d
    Ulteriore considerazione in termini di lamelle...

    Ieri sera me le stavo guardando ste benedette lamelle del mio 530, e memore di quanto visto sul 320 del mio amico (slamellato da me medesimo poche ore prima) mi accingo a fare questa analisi:

    il problema della lamella del 1° cilindro del 320d 150 cv 100000km che ho slamellato, era che la parte piatta della lamella si muoveva rispetto all'alberino di comando come se si fossero allentate le 2 vitine che la fissano;

    ma, quelle due belle vitine torx, come ben sa chi ha slamellato di persona, oltre ad essere ben avvitate sono anche ribattute nella parte inferiore, ciò significa che da sole proprio non possono svitarsi! cosa allora, può aver causato l'allentamento della lamella in questione?:-k

    Io credo (anche se avrò scoperto l'acqua calda)che l'imputato responsabile siano i depositi carboniosi che si creano all'interno del sistema di aspirazione, guarda caso questi depositi si formano in maggior quantità intorno alle vitine, lungo la linea di giunzione lamella/alberino di comando e, presumo, corrodono con il tempo, il metallo delle viti o della lamella stessa!

    Fin qui tutti d'accordo credo, MA ALLORA mi chiedo:-k, perchè il problema non si verifica su TUTTI i motori interessati, cioè su tutti i 150cv etc.etc senza risparmiare nessuno? una sorda di pandemia diciamo!

    Qualcuno crede che il problema sono i depositi che si attaccano sul collettore impedendo alla lamella di muoversi liberamente? Forse:-s rispondo io, ma il bmw che ho smontato non aveva problemi di questo tipo, c'era si un po di incrostazione(soprattutto all'attacco dell'egr roba tipo 5mm di morchia), ma nei buchi dove alloggiano le lamelle di sporcizia ce ne era un velo e la lamella girava liberamente, perchè si è allentata allora:-k:-k:-k???Perchè il metallo della lamella era proprio corroso, c'è poco da fare.

    Sarei curioso di sapere se soffrono di questo problema nella medesima percentuale, i BMWisti bavaresi, spagnoli, francesi etc etc....se così non fosse gli sfigati siamo solo noi!!!Potrebbero essere solo le nostre amate, quindi che escono "fallate" dalla casa madre:-k o magari è colpa della qualità del gasolio, il nostro è forse più acido? o basico?

    C'è stà poco da fà ahò (come dicono a roma) BMW e46 320d 150cv 2005 100k circa,lamelle completamente in metallo (slamellato da me) con lamella 1° cilindro lenta causa corrosione;

    BMW 530d 2004 107k 218cv MIO lamelle in metallo (slamellato da me poche ore dopo il 320) con tutte e sei le lamelle che le posso impacchettare e vendere per nuove.:-k

    Vorrei fare una domanda a tutti i soci del club e anche a tutti gli altri chiedento di darne massima diffusione:

    Quanti di coloro che hanno avuto danni al motore causa lamelle o hanno trovato una o più lamelle pronte alla partenza, hanno una macchina di importazione?

    Ciaux:razz:
     
  20. Hitman

    Hitman Aspirante Pilota

    47
    1
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    4.134
    BMW F11 520d
    dimenticavo, su entrambe le BM da me slamellate l'egr era aperta e funzionante...ed entrambe sono italiane...

    chissà, magari abbiamo trovato il motivo per cui la BMW non ha fatto una campagna di richiamo degna di questo nome....forse il problema non sono le loro macchine in modo diretto...se lavo una BM con acqua e sapone,brilla; se la lavo con il viakal magari si svernicia nonostante i 12 anni di garanzia....

    intendiamoci, non voglio assolutamente difendere nessuno, ma solo, da praticante di meccanica ed appassionato di belle macchine, capire 'ndo stà il problema!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Giugno 2010

Condividi questa Pagina