Ciao a tutti, premesso che non so nulla in merito alle moto (e non per la mia ignoranza in merito ), mi son sempre chiesto del perchè quando una moto si trova in folle e accelera, e poi interrompe l'accelerazione di colpo, i giri scendono molto rapidamente, mentre nelle macchine una volta che non si preme più l'acceleratore, i giri scendono molto più lentamente.. Potrebbe essere una questione di carburante e cioè quindi di come è "fatto" quel tipo di motore? Altra domanda, esiste la possibilità, senza danneggiare il motore o altre componenti della car, di avere un effetto, anche se non uguale, almeno simile? PS: non fucilatemi per queste perplessità in merito alle moto
peso volano + inerzia potresti alleggerire il volano della tua macchina per ottenere un effetto simile ma poi non ti lamentare per le vibrazioni
Sono d'accordo, tutta questione di momenti d'inerzia. Il momento d'inerzia associato all'albero di un motore automobilstico è molto maggiore rispetto a uno motociclistico, per cui nel momento in cui vai a togliere gas il volano avrà bisogno di "restituire" l'energia immagazzinata agli altri organi collegati. Riducendo il momento d'inerzia del volano, ai fini prestazionali, si avrà un'erogazione più cattiva ai bassi regimi ma per forza di cose una minor progressione e distensione agli alti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
questa differenza tra motori automobilistici e motociclistici dipende anche dall' architettura ingegneristica e realizzativa dei due motori... per farla breve basta pensare ad una cilindrata tipica di un auto ( mettiamo 1800 cc benzina, con peso del mezzo sui 1400 kg e un 130 cv) mentre pensiamo ad una moto tipica (600 cc benzina peso sui 180 kg e 130 cv) ebbene il primo motore ha meno giri, sviluppa meno cavalli,però ha molta più coppia e consuma di meno a paragone... insomma, son motori diversi costruiti in maniera diversa e che devono fare lavori diversi...
quoto quanto detto da tutti...in più aggiungo che le centraline delle auto, per addolcire i cambi marcia,impostano un piccolo ritardo proprio nel calare di giri...ciao
è una caratteristica dei motori: si chiama elasticità più è alta, piu prendono e perdono giri facilmente. E dipende dalle masse rotanti in gioco (volano, bielle, alberi)