Ma perchè i giri del motore.. | BMWpassion forum e blog

Ma perchè i giri del motore..

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Bmw78, 4 Giugno 2010.

  1. Bmw78

    Bmw78 Collaudatore

    411
    15
    28 Aprile 2010
    Reputazione:
    933
    Bmw335i MSport E92 Performance
    Ciao a tutti,

    premesso che non so nulla in merito alle moto (e non :sadomaso per la mia ignoranza in merito:confused2 ), mi son sempre chiesto del perchè quando una moto si trova in folle e accelera, e poi interrompe l'accelerazione di colpo, i giri scendono molto rapidamente, mentre nelle macchine una volta che non si preme più l'acceleratore, i giri scendono molto più lentamente..

    Potrebbe essere una questione di carburante e cioè quindi di come è "fatto" quel tipo di motore? :mumble

    Altra domanda, esiste la possibilità, senza danneggiare il motore o altre componenti della car, di avere un effetto, anche se non uguale, almeno simile?

    PS: non fucilatemi per queste perplessità in merito alle moto :snipersmile:

    :mrgreen:
     
  2. trumbin

    trumbin Kartista

    114
    2
    2 Febbraio 2010
    Reputazione:
    24
    Trumbimobile
    peso volano + inerzia

    potresti alleggerire il volano della tua macchina per ottenere un effetto simile ma poi non ti lamentare per le vibrazioni[-X
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Giugno 2010
  3. viga

    viga Aspirante Pilota

    3
    0
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    Ibiza '07
    Sono d'accordo, tutta questione di momenti d'inerzia.

    Il momento d'inerzia associato all'albero di un motore automobilstico è molto maggiore rispetto a uno motociclistico, per cui nel momento in cui vai a togliere gas il volano avrà bisogno di "restituire" l'energia immagazzinata agli altri organi collegati.

    Riducendo il momento d'inerzia del volano, ai fini prestazionali, si avrà un'erogazione più cattiva ai bassi regimi ma per forza di cose una minor progressione e distensione agli alti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Acquaragia BMW

    Acquaragia BMW Direttore Corse

    1.985
    126
    1 Maggio 2009
    Reputazione:
    32.190
    3er Bianca
    Quoto viga al suo primo messaggio...=D>
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    L'importante è che i giri salgano velocemente :mrgreen:
     
  6. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2.396
    87
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    71.514
    bus
    sbaglio o dipende dall'aria?
     
  7. Acquaragia BMW

    Acquaragia BMW Direttore Corse

    1.985
    126
    1 Maggio 2009
    Reputazione:
    32.190
    3er Bianca
    Bellissima.... :haha:haha
     
  8. Sirius7

    Sirius7 Primo Pilota

    1.081
    13
    7 Novembre 2008
    Reputazione:
    109
    Mini Cooper S
    Mi assoccio anch'ioooooooooo!!!!=D>=D>
     
  9. Acquaragia BMW

    Acquaragia BMW Direttore Corse

    1.985
    126
    1 Maggio 2009
    Reputazione:
    32.190
    3er Bianca
    IMHO dipende dall'aria fresca...

    [YOUTUBE]

    [/YOUTUBE]
     
  10. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Volano+attriti interni+rapporto di compressione.
     
  11. Bmw78

    Bmw78 Collaudatore

    411
    15
    28 Aprile 2010
    Reputazione:
    933
    Bmw335i MSport E92 Performance
    Cacchio, siete veramente degli esperti =D>

    Grazie a tutti :mrgreen:
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    ...Dopo la tempesta...
     
  13. visa78

    visa78 Collaudatore

    372
    9
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    66
    320d touring 163 cv
    questa differenza tra motori automobilistici e motociclistici dipende anche dall' architettura ingegneristica e realizzativa dei due motori...

    per farla breve basta pensare ad una cilindrata tipica di un auto ( mettiamo 1800 cc benzina, con peso del mezzo sui 1400 kg e un 130 cv)

    mentre pensiamo ad una moto tipica (600 cc benzina peso sui 180 kg e 130 cv)

    ebbene il primo motore ha meno giri, sviluppa meno cavalli,però ha molta più coppia e consuma di meno a paragone... insomma, son motori diversi costruiti in maniera diversa e che devono fare lavori diversi...
     
  14. hotwheels75

    hotwheels75 Secondo Pilota

    550
    16
    15 Dicembre 2009
    Reputazione:
    662
    320i e90
    quoto quanto detto da tutti...in più aggiungo che le centraline delle auto, per addolcire i cambi marcia,impostano un piccolo ritardo proprio nel calare di giri...ciao
     
  15. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    è una caratteristica dei motori: si chiama elasticità

    più è alta, piu prendono e perdono giri facilmente. E dipende dalle masse rotanti in gioco (volano, bielle, alberi)
     

Condividi questa Pagina