Seguo a ruota (percorsi 10.000 km): radio: Non da intenditori ma ottima con funzioni utilissime se abbinata a USB e snap-in (fantastico) motore: potente e parco. rumore: Assolutamente piacevole e non fastidioso. tenuta: con cerchi da 18 bidimensionali e assetto ottima in ogni circostanza. Attenzione alle giunture dei ponti autostradali in appoggio in curva a velocità elevata. consumi: oltre 16 km con un litro di gasolio. Non posso pretendere di più. navigatore: Sfiziosissimo e con mille funzioni e impostazioni. abitabilità: Oltre ogni aspettativa. Sedili sportivi e funzione lombare comodissimi. Stoffa median di ottima fattura. luci: Grande luminosità notturna in ogni condizione. Assistente abbaglianti di enorme utilità e .... non dimenticate le luci interne a led bianche: con il pacchetto luci (led sotto le maniglie) l'effetto è bellissimo. xline: L'estetica ci guadagna notevolmente. Optate per la mascherina satinata. difetti: Nessun difetto da riscontrare. Unico appunto è evidenziato alla voce tenuta e alla mancanza delle bocchette di aerazione posteriori. cruise control: non può mancare voto: voto 10 - .
Stamani ho parcheggiato la mia sr1 accanto ad un x1 bianca, molti hanno detto che gli somiglia molto (pur essendo macchine di cat. diverse), ma io tutta sta grande assonanza non ce la vedo o quantomeno quella che ci può essere fra tutti i frontali bmw non dite?
L'unica assonanza è che sono prodotte dalla stessa casa automobilistica!:wink: Per il resto sono macchine per me molto diverse!
Seguo a ruota (percorsi 2.200 km): radio: mi sembra più che adeguata, basta regolarla bene e il gioco è fatto. voto 8 motore: potente a dir poco, ci si tolgono belle soddisfazioni, media di 11,2 km con un litro dandoci del bel gas. Voto 9,5 rumore:silenziosa ma non silenziosissima, in studio la soluzione con fonoassorbente. Voto 6,5 tenuta: con cerchi da 18 e assetto è stabile ma non secca, direi davvero 10+. navigatore: utile e divertente, si finisce sempre a giocarci con una delle mille regolazioni che permette, consigliato vivamente. Voto 9,5 abitabilità: Stoffa median di ottima fattura. Spazio a volontà, per il mio utilizzo è perfino eccessivo, per i 100000 vestiti che si porterà dietro la mia ragazza quest'estate non so Voto 9,5 luci: gli esterni fanno il loro mestiere, ma quelle interne sono da bara.. un fioco lumicino, bocciate!! Col pacchetto luci potevano metterle a led, rimandata. Voto 4 xline: L'estetica ci guadagna notevolmente, aggiunge quel non so che di più lussuosa. Voto 9. difetti: il tunnel centrale sul lato destro ha quella giuntura dove c'è il portabicchieri che non mi entusiasma.
grazie Ste per il format sul test drive... lasciando stare le X5 e le X6 che sono incomparabili, il mio confronto si basa sulla X3 20d del 2005 con 80mila km che ho lasciato... radio: con il multiamplificato non è male diciamo che è quasi come quella della X3 che però era più potente motore: ok abbastanza elastico ma poco incisivo, sarà forse che ha solo 150 km, ma quello della X3 mappato spingeva molto di più (almeno sui 2mila giri) rumore: Troppo rumorosa. Chissà che mettendo del fonoassorbente nel cofano le cose sarebbero cambiate (concordo, ho già preso le misure penso metterò dei pannelli in armaflex adesivo proverò all'inizio con uno in mezzo al cofano e con l'ausilio di un fonometro che possiedo tenuta: concordo con ste (io comunque ho assetto e cerchi da 18, ma la sostanza non cambia) concordo buona tenuta e sterzo diretto consumi: per adesso siamo sui 10 L/100 km 10 con un litro di media navigatore: concordo con ste, un pò elaborata la procedura per caricare il disco fisso... che poi ha solo 12.5 gb di spazio meglio una chiavetta da 32gb già messa :wink: abitabilità: la guida rispetto a X3 è bassa, cosi come l'interno un pò strettino, dietro poi io trovo un po di difficolta di accesso poi una volt dentro ok, e comunque si viaggia bassi però lo spazio a disposizione e sufficiente anche se inferiore a X3 luci: concordo con ste, però gli angel stonano decisamente: sarebbero stati molto più belli a LED. concordo xline: 100% con ste, la mia ha già la mascherina difetti: anche qui concordo con ste (tranne per il guardare), ma i difetti principali sono l'economicità delle plastiche e la rumorosità: ho provato per 2 giorni una serie 5 che costa come la mia X1 e la differenza è imbarazzante, con fra una Mazda e una Lexus. si infatti con c.a. 55/56 mila euri si prendeva una 520 d con il motore da 185cv mediamente accessoriata, diciamo che rispetto alla sua categoria costa moltissimo cruise control: concordo con ste. voto: se devo dare un numero darei un 8.5. la leva per regolare i sedili è all'interno quando salgo dopo mia moglie non riesco nemmeno a tirare indietro il sedile, la x3 l'aveva all'esterno; la frenata è ottima, ma già lo era su X3 il baule lo ritengo sufficiente, la vaschetta di plastica della X3 c'è stata, i pannelli del sottofondo sono di cartone, sulla X3 erano di legno e avevano l'ammortizzatore a gas che lo teneva alzato, poi la x3 aveva pure la ruota di scorta ; aggiungo che non sono ancora riuscito a provarla benissimo, ma comunque resta un bel giocattolo, ma le vere Bmw sono altre :wink: __________________
verissimo... pianali diversi dimensioni diverse usi diversi uguali solo il marchio e la gamma motori...
Eccomi percorsi 4.900 km radio: Per me và più che bene voto 9 motore: Non male ma la 120d 163cv andava di più, spero si debba ancora slegare, per esperienza con BMW finchè non passo i 10.000 non dò una valutazione definitiva per ora gli dò 8. Consumi sono 13,5 km/l senza guardarci. rumore: per me è silenziosa magari qualche fruscio dagli specchietti 9 tenuta: con cerchi da 18 senza assetto è moolto divertente 10+ navigatore: un bel salto rispetto all'i-drive 1, completo, bello da vedersi, funzionale e utilissimo, 10 da mettere senza dubbio abitabilità: Stoffa median con sediili sportivi (comodi e bellli e regolabili in mille modi) spazio per me in abbondanza 9,5 luci: Molto bello il pacchetto luci , e i fari che si accendono quando si apre la vettura, ottimi gli xeno per me 10 nulla da dire xline: a me non è mai piacuta specialemte sui colori chiari come il bianco (non me ne vogliate) quindi non la consiglio a priori, questione di gusti. difetti: plastica del tunnel centrale veramente povera, spazio troppo grande trà paraurti e chiusura cofano (nè ho guardate un tot e sono tutte cosi , si nota di più su colori chiari). Aggiungo su neve voto 8 con cerchi da 18" e gomme standard (però nuovissime come tacchettatura) con le termiche da 17" penso saremo su 10+, su sterrato leggero, divertene e da poter fare a buona velocità (peccato che da bianca si trasformi in grigina/marroncina), con i 17" non RFT sicuramente ancora meglio.
porca miseria cosa ho scatenato? bella sta cosa e molto utile per chi deve prenderla.. i pareri su alcune cose sono quasi uguali su altre diametralmente opposte chi ha ragione? ve lo dico subito ..TUTTI sapete dove stà la differenza? nell'auto che avevi prima.. per chi ad esempio come max ne ha guidate di tutti i tipi di bmw compresa la x6 che ha, non può dare 10 ,, è troppo abituato bene altri che avevano impianti audio che magari quando ascoltano la radio escono dai balconi pensando passi la sfilata del 25 aprile non possono dire che l'audio è buono della x1.. io che avevo la radiolina a transistor appesa allo specchietto lo trovo buonissimo cmq grazie a chi mi ha dato una rep
Ed ecco anche la mia: chilometri percorsi 8500. Radio: ho la professional ed e' piu' che adeguata per ascoltare la musica dignitosamente. Voto 7,5 Motore: gran tiro in basso, si appiattisce tra i 3000 e 3600 giri per poi riprendere con cattiveria fino a 4500 giri. Voto 9 Rumore: a finestrini chiusi si sente un leggero rombo provenire dall' aspirazione ma piacevole, non sento il bisogno di pannelli fonoassorbenti nel cofano. A finestrini aperti, l'ho gia' detto e lo ripeto, sembra il 3 cilindri della smart a NAFTA, sento il bisogno del pannello fonoassorbente nel cofano. Voto 8 Tenuta: con assetto standard e cerchi 18+RFT strepitosa soprattutto nei curvoni veloci in appoggio, difficile farla scomporre anche con i controlli disattivati, anzi ritardando l'ingresso e giocando con l'accelleratore si sente la prevalenza della trazione sul posteriore. Nei tornati e nel misto stretto si percepisce un minimo di rollio con un leggero sottosterzo ma dovuto piu' alle gomme che all'assetto. Voto 9,5 penalizzato dalle gomme. Consumo: 14,4 km/l in questa settimana, direi niente male, ma nemmeno eccezionali se confrontati con i quasi 13 della A8 4.2tdi che avevo prima. Voto 7,5 Navigatore: bello e ricco di funzioni, grande grafica e lettura immediata, molto utile il lettore DVD e soprattutto la facilita' d'uso dell'IdriveII, velocita' di calcolo del percorso e precisione non da record. Voto 9 Abitabilita': piu' che accettabile per una famiglia di 3 persone comprendendo i bagagli, lo spazio a bordo e' accettabile per 4 e sufficente per 5 nessun problema in altezza, il bagagliaio come ho detto e' sufficente per i bagagli di non piu' di 3 persone, poi bisogna togliere la cappelliera con il rischi di limitare la visibilita' posteriore. Voto 7 Illuminazione: concordo con tutti, hanno messo i led esteni avrebbero potuto pure fare lo sforzo di metterli all'interno, cosi' come pure per gli angel eyes, come sulla 5GT. Voto 5 X line: da mettere assolutamente, cambia volto alla macchina, trovo che l'unico colore che sta bene sia con che senza e' il blu'. Cruise: quoto tutti voi riguardo l'utilita', non mi piace ne' la posizione della leva, troppo vicina a quella delle frecce, ne' il funzionamento della stessa. Voto 6 Difetti: anche a me non e' mai piaciuta la troppa plastica del tunnel e del cruscotto, per fortuna non ci sono ne' rumori ne scricchiolii, concordo con MAX che i pannelli del sottofondo del baule sono di fattura troppo economica, come pure la realizzazione dei pannelli porta per un'auto che arriva a costare e superare i 55 mila euro. Per il resto trovo tutto ok. Rispetto alla 330d e46 e' molto indietro come qualita' e robustezza dei materiali. Voto finale 8 penalizzato dal prezzo elevato se riferito alla qualita' globale dell'auto. In piu' volevo aggiungere che ora a caldo, passata l'euforia dell'acquisto, piu' la guardo piu' la trovo un giocattolone per ragazzi senza famiglia, chiariamo ogni volta che la guido passa tutto in secondo piano, ma all'atto pratico, per me che ho tre figlie non e' l'acquisto piu' sensato come prima auto, ma e' l'unica con un DIO di motore 2 litri degno di questo nome, se lo stesso lo avessero montato sotto l'attuale 5er penso che avrei scelto ad occhi chiusi quest' ultima.
Hai perfettamente ragione, ovvero che hanno tutti ragione, il voto deve essere riferito pero' a quello che trasmette la macchina senza fare paragoni con quello che si ha o si ha avuto, ho avuto e guidato macchine, da berline e suv di lusso a supersportive, che fanno impallidire la X1 eppure la piccolina mi eccita parecchio alla guida, pero' si nota una tendenza al risparmio che non e' piacevole su un'auto di questa fascia di prezzo, ma non e' ne' l'unico modello della casa ne' l'unica casa ad aver intrapreso questa direzione e sta succedendo che tra l'alto e il basso di gamma non c'e' piu' una via di mezzo.
Ciao a tutti ragazzi. Per caso qualcuno di voi ha notato se una volta passati sopra i dossi rallentatori dando subito gas si accende la spia del DSC e vi è un taglio di pochi secondi della potenza?
Si si normale...Se dai subito gas taglia, perché è come se non toccasse per una frazione di secondo il terreno e quindi slitta...
Grazie per le risposte. Mi avete tranquillizzato. Ieri ho fatto una strada piena di questi dossi me ne sono accorto chiaramente.
Non dare subito gas....fai scorrere la macchina e quando la ruota è sull'asfalto apri :wink: Eppure è una xDrive...se perde aderenza con le ruote dietro trasferisce motricità davanti...