hai i freni della Csl, che per quanto se ne dica, con delle pagid RS29 e i condotti di aerazione, frena forte. Non è sottosterzante come la e46. E' molto più leggera. Il passo più corto la rende molto più vivace e divertente. Ha l'ultima evoluzione del 6L, la differente gestione elettronica e la maggiore leggerezza la rendono assai più veloce. E' meno soggetta all'invecchiamento.
avendo avuto una M3 e36 3.2, una e46 e ora la e92 dico la mia molto sinteticamente. quoto batmobile sulla e46 : la più bella di tutte, ancora adesso per moltissimi particolari la preferisco alla e92... però assetto e freni... rispetto alla e36 di meglio aveva solo un pò più di motore, per il resto era inferiore. la e92 è semplicemente un altro pianeta.
il 7.50 della m3 csl è la stessa identica cosa del 7.26 della gt-r o qualcuno veramente pensa che 15 cv (teorici) in più , uniti a 100 kili in meno ed a un treno di cup ti possono dare 32 secondi al ring P.S la 996 gtr rs è famosa per avere più dei cv dichiarati, (sfiorava i 400) mentre la m3 e 46 è famosa per avere meno dei cavalli dichiarati ed è anche per questo che il 7.50 della csl sembra un tantino ottimistico
la csl l hanno fatta per lo stesso identico motivo per cui ora hanno fatto la gts :wink: e cioè poter dire che esiste una emme che può competere con i maggioloni schiacciati, lodevole intenzione con purtroppo però scarsi risultati.
Non ho mai montato la telemetria sulla GT3, l'ho fatto però sulla Gallardo con carbonceramici e sulla GT2 di Manu con dischi in acciao, la telemetria non mi dà differenze apprezzabili.
rispetto al 3.2 non ha affatto più motore,infatti da quando ho messo la conica,mi sa che va uguale ad una e46...semplicemente la e36 stock ha le marce veramente troppo troppo lunghe,non te ne fai niente,la e46 ha le marce già ben rapportate. :wink:
Non l'ha mica ordinato il dottore di fare la E92 così enorme, e, cosa piuttosto grave, più alta della E46 e più alta delle E92 non M. Se BMW avesse voluto adottare il vero spirito M sulla E92, senza voler per forza fare una versione CSL, avrebbe potuto semplicemente far scegliere al cliente di rinunciare ai sedili elettrici, ai porgicintura, e a tutta quella serie di amenicoli inutili (e pesanti) su un'auto sportiva con la S maiuscola. Non lo ha fatto perchè ormai anche la Motorsport si è adeguata alla filosofia delle auto da mostrare al posto delle auto da guidare. Prova ne siano le varie X5 X6 M, o i nuovi motori Turbo in arrivo derivati da quelli delle ammiraglie. Dire che i freni della M3 sono paragonabili a quelli della GT3 è una cosa che non affermerebbero neppure nei peggiori bar di caracas.
Mi sono letto queste ultime pagine con grande attenzione, in quanto se posso considerarmi culturalmente elevato in materia di cavallini, son totalmente ignorante in materia di M. E devo dire che dopo queste pagine la mia mente iconografica ne è uscita stavolta. Infatti fino a 10 minuti fa pensavo che la E46 fosse, togliendo la e30, la miglior M di sempre. Tutte le riviste ne hanno sempre parlato con toni sublimi, e spesso è stata rimpianta quando uscì la e92. Come del resto molte riviste, mi ricordo in particolare quando leggevo Evo, che parlavano della e36 come la peggior M3 di sempre. E adesso?? Adesso con i vostri giudizi non capisco più niente.
tu pensi bene, è quello che si dice qui che è la forzatura a voler a tutti i costi dimostrare che la propria auto è la migliore del mondo :wink:.
come se tu non soffrissi di questo celodurismo!!! 1 a 0 palla al centro... ma un po' piu' dal mio lato /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />