[Reportage] Pulizia debimetro su E46 e E36 | Pagina 29 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Pulizia debimetro su E46 e E36

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Gabo, 9 Gennaio 2008.

  1. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    lo xilene?

    è un solvente, lo trovi nei negozi che vendono prodotti chimici (in genere chiedono partita iva e ordine minimo di 100€, ma non sempre).

    se non lo trovi, vanno bene pure il toluene o qualsisi solvente per vernici, ma occhio che sono tutti cancerogeni, evita il contatto prolungato con la pelle ed evita di inalarne i vapori (l'odore è irresistibile, classico da "glue sniffer").
     
  2. Francè

    Francè Kartista

    147
    0
    1 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320D
    Chent...tè che ti vedo preparato...l'etere di petrolio (liquido) che è piuttosto volatile potrei usarlo per immergerci il debimetro e tutto il condotto? Quando sono andato dal meccanico che avevo la pompa della alta pressione rotta per metterla in moto dal condotto del filtro ci hanno spruzzato lucido per cruscotti!!---no comment--- :evil:

    da allora nonostante abbia pulito con spray "secchi" il debimetro (solo la parte elettrica) mi sembra che sia un po' piantata...che dici?
     
  3. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    l'etere di petrolio alla fine è la vecchia benzina normale, solo un po' più volatile, male non fa, magari evapora troppo velocemente per cui non riesce ad agire.

    non confondetelo con l'etere etilico, utilizzato anticamente come anestetico, attacca la maggior parte delle plastiche, fa male al fegato, e se si secca produce dei perossidi mooooolto esplosivi (ma non riuscirete a dirlo in giro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
     
  4. chimo

    chimo Collaudatore

    298
    5
    19 Febbraio 2007
    Mestre
    Reputazione:
    10
    bmw 320d del 2004
    Scusate, mi accingevo a togliere e pulire il famoso debimetro ma mi sono accorto che serve una chiave torx cava all'interno...sapete che numero serve per caso....
     
  5. mrfonzy

    mrfonzy Collaudatore

    326
    12
    18 Febbraio 2010
    Napoli
    Reputazione:
    653
    f20 msport
    ragazzi ma sull' e91 e lo stesso procedimento per toglierlo ?????
     
  6. nio67

    nio67 Secondo Pilota

    868
    47
    17 Luglio 2006
    Reputazione:
    50.925.503
    BMW 330CD -E46-
    non so la misura dalla torx, io ho il debimetro differente, ma il nome delle torx con il foro e' "anti-tamper"
     
  7. chimo

    chimo Collaudatore

    298
    5
    19 Febbraio 2007
    Mestre
    Reputazione:
    10
    bmw 320d del 2004
    anche se hanno una stella a 5 punte con foro si chiamano anti-tamper?
     
  8. leoncino

    leoncino Aspirante Pilota

    12
    0
    28 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW E46 320D
    Ciao a tutti mi chiamo salvo e sono nuovo...! Avrei una domanda da porre:

    Ho pulito il debimetro nel mio 320d e 46 perchè notavo dei vuoti a circa 2000 giri, poi consumava troppo gasolio, premetto che ho comprato la macchina a dicembre da un privato quindi non so se valvola egr debimetro etc etc erano stati puliti in precedenza, cmq detto questo dopo averlo pulito e rimontato, ho notato una cosa strana nel computer di bordo, avete presente i 100l/km tramite il tasto bc? Bene mentre cammino se li resetto funzionano come quelli della lancetta, se mi fermo tenendo il motore acceso questi salgono a 39.5 mentre la lancetta segna 0 !!!! Poi i dati della velocita' media sono scomparsi e quelli della velocita' dgt se resettati vanno quasi quanto quelli indicati dalla lancetta mentre se mi fermo tenendo il motore acceso questi scendono moltooooo lentamente...! Cosa puo' essere capitato :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ???? Grazie in anticipo a tutti.
     
  9. leoncino

    leoncino Aspirante Pilota

    12
    0
    28 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW E46 320D
    Ciao a tutti mi chiamo salvo e sono nuovo...! Avrei una domanda da porre:

    Ho pulito il debimetro nel mio 320d e 46 perchè notavo dei vuoti a circa 2000 giri, poi consumava troppo gasolio, premetto che ho comprato la macchina a dicembre da un privato quindi non so se valvola egr debimetro etc etc erano stati puliti in precedenza, cmq detto questo dopo averlo pulito e rimontato, ho notato una cosa strana nel computer di bordo, avete presente i 100l/km tramite il tasto bc? Bene mentre cammino se li resetto funzionano come quelli della lancetta, se mi fermo tenendo il motore acceso questi salgono a 39.5 mentre la lancetta segna 0 !!!! Poi i dati della velocita' media sono scomparsi e quelli della velocita' dgt se resettati vanno quasi quanto quelli indicati dalla lancetta mentre se mi fermo tenendo il motore acceso questi scendono mooooolto lentamente...! Cosa puo' essere capitato :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ???? Grazie in anticipo a tutti.
     
  10. leoncino

    leoncino Aspirante Pilota

    12
    0
    28 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW E46 320D
    aiuto

    Ciao a tutti mi chiamo salvo e sono nuovo...! Avrei una domanda da porre:

    Ho pulito il debimetro nel mio 320d e 46 perchè notavo dei vuoti a circa 2000 giri, poi consumava troppo gasolio, premetto che ho comprato la macchina a dicembre da un privato quindi non so se valvola egr debimetro etc etc erano stati puliti in precedenza, cmq detto questo dopo averlo pulito e rimontato, ho notato una cosa strana nel computer di bordo, avete presente i 100l/km tramite il tasto bc? Bene mentre cammino se li resetto funzionano come quelli della lancetta, se mi fermo tenendo il motore acceso questi salgono a 39.5 mentre la lancetta segna 0 !!!! Poi i dati della velocita' media sono scomparsi e quelli della velocita' dgt se resettati vanno quasi quanto quelli indicati dalla lancetta mentre se mi fermo tenendo il motore acceso questi scendono mooooolto lentamente...! Cosa puo' essere capitato :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ???? Grazie in anticipo a tutti.
     
  11. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    prova a staccare la batteria una notte intera e riattaccarla..resetta un pò di cose :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. mazze

    mazze Kartista

    84
    1
    10 Gennaio 2010
    Reputazione:
    14.912
    bmw320d steptronic-gsxr1000-k5
    ciao

    premetto che sono in attesa del debimetro della pierburg

    cod 7.22684.09.0 ordinato alla italia ricambi,,

    oggi volevo vedere come era conciato il mio,

    smontato e pulito con olio da turbine (sgrassato)

    cottonfiok e devo dire che era alquanto sporco sia il filo con su un diodo

    che la plattina interna ed anche i tre lilamenti messi all'interno

    strofinati con delicatezza e poi lavato il tutto con spray detergi contatti elettrici

    provata: differenza poca in quanto il mio debi è andato ma una leggera

    miglioria lò sentita.

    ciauzz

    mazze
     
  13. mazze

    mazze Kartista

    84
    1
    10 Gennaio 2010
    Reputazione:
    14.912
    bmw320d steptronic-gsxr1000-k5
    rettifico mio post iniziale

    dopo la pulizia del debimetro l'auto sembrava andare meglio ma il tutto è durato circa tre ore

    poi?rimasto a piedi in mezzo al traffico

    auto che rimane al minimo per poi spegnersi bruscamente

    ed in più non accelera

    capperi che sfiga

    ciauzz

    mazze
     
  14. leoncino

    leoncino Aspirante Pilota

    12
    0
    28 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW E46 320D
    gia' fatto ma niente non cambia nulla ho fatto pure la diagnosi da un mio amico e non ci sono errori o cose del genere :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> non so piu' che fare.](*,)
     
  15. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    trovo davvero strano e come il debimetro possa influire,staccalo e viaggia senza e vedi come si comporta la macchina
     
  16. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    L'hai rotto probabilmente.

    Io resto dell'opinione che il debimetro si cambia, non si pulisce.
     
  17. leoncino

    leoncino Aspirante Pilota

    12
    0
    28 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW E46 320D
    ok provero' a staccare la spinetta del debimetro x vedere se torna tutto nella norma, pero' non credo siano associati :-k bho cmq proviamo lo stesso!!!!

    ps.eventualmente faccio pure un video, così poi vediamo se posso inserirlo x farvi vedere :wink: grazie x il consiglio buon 2 giugno a tutti.
     
  18. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    per inserirlo lo devi prima caricare su youtube
     
  19. leoncino

    leoncino Aspirante Pilota

    12
    0
    28 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW E46 320D
    ok lo faro' quanto prima grazie :razz:
     
  20. scheggia31

    scheggia31 Aspirante Pilota

    12
    0
    5 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 120d
    Salve a tutti

    volevo chiedere perche le foto della guida non riesco a vederle,e poi volevo sapere se per la 120 del 2005 la procedura e simile,visto che ho 96000 km e a bassi regimi comincia ad avere dei vuoti

    grazie a tutti
     

Condividi questa Pagina