Ridurre per quanto si può il peso.Possibile? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Ridurre per quanto si può il peso.Possibile?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da SuperXanto™, 25 Maggio 2010.

  1. Def@st

    Def@st Kartista

    170
    4
    3 Settembre 2006
    Reputazione:
    12.705
    E91 LCI 318d Touring - E36 320i
    Ragazzi mi spiegate in base a cosa potete dire che un cerchio di diametro inferiore influenza i consumi?!

    Mi incuriosisce questa cosa...

    La circonferenza di rotolamento resta sempre la stessa.

    A gomma montata il peso è forse così diverso?! In questo caso si avrebbe il vantaggio (dinamico) di alleggerire le masse non sospese...

    Al massimo il consumo può essere influenzato dalla larghezza del pneumatico per una questione di attrito e sopratutto di resistenza aerodinamica...

    Sono curioso...spiegatemi...
     
  2. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Collettori euro 260, anche qui sul forum...

    Scarico completo catalizzato sei sui 600 euro...http://www.ebay.eu della scorpion..

    Così ho speso.

    Oltre al peso guadagni anche cv...:mrgreen:
     
  3. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Mi permetto di darti un consiglio, dato che mi sono fatto un'esperienza:rolleyes::

    prima della biemme avevo una golf e, dato che da ragazzi si fanno tante cazzate, ho cercato di limare il più possibile il peso della macchina per "farla andare più forte"(:lol:) pur mantenendone una "accettabilità" stradale.

    L'obiettivo era quello di limare il peso senza spender soldi (anche perchè non si avevano:lol:).

    Quindi si è proceduto a togliere i coprimozzi dai cerchi, ruota di scorta, cric, triangolo, copri-baule, seduta dei sedili posteriori, poggiatesta posteriori, tappetini poggiapiedi, plastiche di rivestimento dei montanti, plastiche di rivestimento degli specchietti retrovisori interne all'abitcolo, radio, materiale fonoassorbente sopra le gambe del passeggero (non a vista), materiale fonoassorbente sotto la seduta dei sedili posteriori, plastica copri-motore, tutto il materiale fonoassorbente presente nel vano motore, compreso il rivestimento interno del cofano...

    Risultato? In termini di vere performance si è ottenuto poco, ma psicologicamente tutto ciò era molto (anche perchè faceva ben più rumore):lol:. Quei pochi kg in meno si sentivano tanto quanto un pieno di benzina:rolleyes: (i consumi non erano diminuiti dato che ero sempre a manetta:lol:).

    Ora che ho qualche anno in più non lo rifarei, i risultati sono scarsi a fronte di un peggioramento dell'auto (non si riesce più a rimontare plastiche e materiale fonoassorbente in modo perfetto).

    Se invece si vogliono spendere soldi i risultati ottenibili sono maggiori: si possono sostituire i sedili anteriori con sedili più leggeri, l'intera linea di scarico, cofano e paraurti anteriori e posteriori in vetroresina (in carbonio ti costano più che il valore dell'auto), cerchi leggeri, volante a calice e chi più ne ha più ne metta.

    In questo modo si risparmierebbe facilmente una sessantina di kg e anche più.

    Si tenga presente però che tutti questi interventi hanno svantaggi: i costi sono elevati, il confine tra auto-stradale e auto da corsa si assottiglia, si rischia di non passare la revisione, si rischia il cazziatone dei carabinieri di turno, la fidanzata/moglie ti rompe le palle ogni volta che entra in macchina, la sicurezza viene compromessa...

    Ne vale la pena? Ognuno dia la propria risposta.:wink:

    Io forse mi limiterei a cerchi più leggeri: nessuno svantaggio (eccezion fatta per il relativo esborso di denaro:lol:) e un guadagno anche di una quindicina di kg.

    Spero di esser stato utile e scusate la lungaggine.

    PS. Superxanto, riduci la firma per favore!:wink:
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    cerchio + piccolo pesa meno, solitamente accompagnato da una sezione più piccola.

    seui 15 è possibile montare i 195, sui 16 i 205, sui 17 i 225 ==> cambia peso e larghezza.

    una sezione più larga ha maggiore resistenza al rotolamento e maggiori rischi di acquaplaning
     
  5. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Appunto, mi hai rubato le parole di bocca (e vista la situazione anche dal portafogli):mrgreen:

    Pensa che sui 18 monti i 255 al posteriore...
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    lo so, li avevo sull'E46 :mrgreen: e li ho sull'E38 8-[

    e non hai idea di quanto pesino :lol:
     
  7. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Vabbé, sull'E38 non è poi così anomalo... sulla E46 se fai tanti km non sono esattamente indicati....

    So quanto pesano i 16 (di solito mi faccio io il passaggio da termiche ad invernali), quindi posso immaginare...
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    e invece è più raro trovarli su E38 che su E46, te lo assicuro!

    oltre al fatto che l'E38 ha misure assurde, da suv (sui 18) e da furgoni da trasporto leggero (sui 16)
     
  9. Alemsport

    Alemsport Primo Pilota

    1.492
    57
    16 Maggio 2007
    Reputazione:
    4.519
    320d+318ci+E21 316 '82
    sostituisci l'intera marmitta, so di certo che quella del 320d presa sui 55kg
     
  10. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    ma togliamole del tutto ste marmitte! tanto non servono :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Alemsport

    Alemsport Primo Pilota

    1.492
    57
    16 Maggio 2007
    Reputazione:
    4.519
    320d+318ci+E21 316 '82
    w il tamarro style!!:mrgreen:
     
  12. SuperXanto™

    SuperXanto™ Aspirante Pilota

    34
    0
    15 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    ♥♥520i '98♥&
    Provvederò a ridurre la firma!^^

    Grazie per la spiegazione completa.Comunque monto i 18! xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Io per cazzeggio tolgo peso dal posteriore, togliendo tutto quello che si può dal baule, roba da 10,minuti e 50kg se ne vanno. Generalmente lo faccio quando pulisco l'auto, ne approfitto per fare un giro "alleggerito".

    Che dire, niente effetto placebo, si sentono i kg in meno, ma non penso cambi nulla in termini di prestazioni sul dritto assolute, quello che cambia è la guida, si riesce a percepire il culo più leggero, sembra più agile nella prova di handling tra i birilli (ecco, qua non chiedetemi spiegazioni :mrgreen:).

    La macchina si intraversa molto, ma molto di più nei tornanti o nelle curve da seconda, capita di uscire con un bel controsterzo deciso; inoltre si sente molto il rumode dello scarico in 2a e 3a marcia, che è godurioso per noi naftari.

    Tutto questo al prezzo di: avere un auto da zingaro, rischiare di rimanere a piedi se si buca, perdere bilanciamento e sbilanciare la ripartizone dei pesi.
     
  14. ///M Nightmare

    ///M Nightmare Direttore Corse

    2.479
    58
    19 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.609
    320d poltergeist
    Io vado contro corrente, ho il cerchio 17 di scorta, e prima lo avevo da 16!

    Il calo di prestazioni tra i 16 ed i 17 caspita se si avverte, solo che i cerchi originali non li potevo vedere...
     
  15. IchnusaBMW

    IchnusaBMW Kartista

    162
    6
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.164
    BMW 318i Touring E46
    In linea teorica bisogna fare distinzione tra i due casi:

    1 vettura che marcia a velocità costante

    2 vettura che varia la sua velocità (accelera o rallenta)

    A velocità costante i consumi non dipendono tanto dalla massa: l'energia spesa serve a "mantenere" la velocità. i consumi dipendono dalla resistenza aerodinamica, dal rotolamento delle gomme, dagli attriti in genere. A parità di sezione, due cerchi si equivalgono.

    A velocità variabile il discorso cambia parecchio: accelerare una macchina pesante richiede molta più energia. Quest'energia non viene restituita (a meno che tu non abbia una Toyota Prius o altra ibrida) e quindi si consuma di più.

    I cerchi non solo contribuiscono al peso ma vanno considerati come elementi a parte. Essendo elementi in rotazione su un'asse si considera il momento d'inerzia (è come la massa: indica la pigrizia a essere mosso o frenato, in parole semplici): più è alto maggiore è l'energia necessaria che poi, come dicevo, viene persa. :confused:

    Un esempio: una Golf e una Passat con lo stesso motore e cerchi ma diversa aerodinamica e peso.

    La Golf avrà prestazioni migliori e consumi inferiori in città dove il peso conta più dell'aerodinamica.

    La Passat sarà più veloce (velocità massima) e a velocità costante consumerà meno (grazie all'aerodinamica più favorevole).

    Spero di non aver annoiato nessuno, e di non aver fatto la figura del maestrino :wink:
     
  16. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    perdonami, ma non spariamo fesserie.

    50kg non li risparmi nemmeno su una 750 facendo 2 tubi dritti.
     
  17. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    gira senza sportelli, quelli si che pesano ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    poi se togli il vetro anteriore e quello posteriore, vedrai quando guadagna la macchina in termini di resistenza all'aria ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    >:>
     
  18. ///M Nightmare

    ///M Nightmare Direttore Corse

    2.479
    58
    19 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.609
    320d poltergeist
    A parte gli scherzi, sicuramente non saprete che sono un "malato" di vecchie 500, con tutto quel che concerne, restauro compreso.

    Una volta stavo per portare in carrozzeria la mia 500, spogliata di tutto, impianto elettrico, interni, vetri, tranne motore (un pò pompato) e ruote.

    Avevo la classica cassetta poggiata sui fondi, appena sono partito mi sono subito ribaltato, fortuna che mi sono potuto aggrappare allo sterzo!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Ricordo ancora quante risate mi sono fatto, da morire davvero...

    Prestazioni aumentate del 100%
     
  19. IchnusaBMW

    IchnusaBMW Kartista

    162
    6
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.164
    BMW 318i Touring E46
    I conti tornano, lo credo che abbia aumentato le prestazioni!

    Su una macchina da 500-600 Kg hai tolto 100 Kg. Ma su una BMW da 1400 Kg, prima di ottenere differenze di peso ne devi togliere di roba! Almeno i sedili e i vetri devi eliminarli!
     
  20. hfman

    hfman Secondo Pilota

    840
    31
    18 Luglio 2009
    Reputazione:
    2.314
    Alfa GT, ex318i, exDeltaHF
    superquotone
     

Condividi questa Pagina