Sulla mia X3 2.0d restyl del 2007 euro4 con DPF ho staccato il tubicino EGR , ho percorso già 10.000km ma la spia dei gas non si è accesa. Io ho pensato che forse la valvola EGR è incrostata e quindi rimane sempre aperta nonostante abbia staccato il tubicino. Voi che ne pensate della mia ipotesi,la macchina comunque va molto bene e non ha nessun vuoto di potenza. Ps. la mia X3 ha 60.000km quando ho staccato il tubicino ne aveva 50.000
nessuno di voi ha esperienza in merito a questa questione? Nella discussione sulla disattivazione del EGR ho letto che sulle EURO4 la spia si accende dopo pochi km, ma a me niente... Avro' disattivato veramente sta maledetta EGR?
tappo sul tubetto , come nel tutorial di questo forum. Inizialmente faceva una pernacchia in fase di spegnimento, ma ho risolto inserendo una vite diversa che fa molta piu' tenuta.
si, ma secondo te perchè i gas di scarico non sono andati fuori parametro come è successo a tutti gli altri che hanno il Motore Euro 4. Secondo te puo essere che la mia valvola Egr rimanga sempre aperta magari a causa di un incrostazione? Grazie comunque per le risposte.
L'EGR non ha una lettura nel punto dove tu inserisci i tappi la lettura avviene internamente al collettore tramite 2 sensori uno controlla la pressione e uno controlla l'aperura delle lamelle o comunque un sistema analogo, quindi la chiusura non comporta nulla non ci sono parametri di risposta errata, l'unica differenza avviene quando il motore è ancora freddo che immetti nell'atmosfera gas dannosi all'ambiente ma poi quando il motore si alza di temperatura questo non succede + la valvola si chiude e i vapori di scarico non vengono rimessi in circolo. Spero di essermi spiegato, se occorre cerco di essere + chiaro, un saluto Daniele.
ok, tutto chiaro per quanato riguarda il funzionamento. Ma tu come ti spieghi il fatto che ho un amico con una X3 come la mia dello stesso anno 2007 150cv che a chiuso l'egr nella stessa maniera in cui la ho chiusa io. A lui si è accesa subito la spia dei gas di scarico dopo 30km, ed a riattacato il tubicino perchè infastidito dalla spia, nella mia X invece mai accesa la spia Gas di scarico......secondo me la mia egr ha qualche problema.... Ma tu Daniele la Valvola Egr l'hai disabilitata dopo aver pulito il collettore oppure no? (complimenti per il Tutorial sul collettore di aspirazione)
si vede che ha il collettore intasato non la valvola. Comunque se hai il dubbio della valvola puoi smontarla; devi togliere 3 tubi 1 lo hai tolto e 4 viti a brugola da 5. Dopo aver pulito il collettore l'ho fatto e non si accesa nessuna spia, poi ho riattaccato il tutto ma questo solo per problemi di coscienza nei confronti dell'ambiente.....
ti dico la verità la scorsa settimana ho provato a smontarla ma nel mio motore c'è un componente che nel tuo tutorial non c'è quindi mi sono fermato per non fare danni. Si tratta di un altra valvola a farfalla comandata elettricamente posta tra il tubo intercooler e la valvola Egr,non so come smontarla e non capisco a che serve sta cosa...