Prima Gara Campionato Drifting D1 STELLA. 7-8-9 maggio Vallelunga | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Prima Gara Campionato Drifting D1 STELLA. 7-8-9 maggio Vallelunga

Discussione in 'Trackday ed eventi in pista' iniziata da vale46, 30 Aprile 2010.

  1. jkd025

    jkd025 Kartista

    54
    2
    8 Aprile 2009
    Reputazione:
    39
    z3m
    se avessi letto quello che ho scritto prima, forse non mi risponderesti così:

    fink ha riallineato in una manche quindi al massimo ha perso quella.

    la prima manche, a parer mio, l'ha vinta di gran lunga fink.

    quindi per me un one more time ci stava!anche perchè le regole del twin sono che, finita la manche, il punteggio si riazzera.

    se per te anche la prima l'ha vinta conti abbiamo pareri differenti, amen!
     
  2. MIKI4X4

    MIKI4X4 Kartista

    154
    13
    13 Maggio 2009
    Reputazione:
    330
    BMW 320IS
    Ho visto Conti l'anno scorso alle sue prime uscite, e devo dire che è diventato in un solo anno un bel pilota completo; su Bannò ed Errani direi che sono un' altra certezza, ma non sono sempre al 100% anche perchè secondo me hanno auto difficili da guidare. Rosso mi è piaciuto un sacco, a parte la prima curva dove era largo è stato veramente bravo e se non fosse capitato ai quarti con Fink penso si sarebbe giocato la finale tranquillamente......poi è sempre regolare.

    per quanto riguarda la macchina....io che ho usato la m3 e46 da gara con motore completamente di serie ti posso assicurare che di cavalli ne ha da vendere...per me un aspirato è molto meglio di un turbo (anche se ha 150cv di meno) perchè non ha ritardo di risposta.

    Poi sarei curioso di provare al banco tutte queste auto che dicono di avere 550/600 cavalli.......per me ne hanno molti meno.
     
  3. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Miky,su Conti concordo,ha girato all'ADD a Castelletto quando c'eravamo anche noi e va forte,poi con quel sequenziale lì =P~,una delle migliori modifiche secondo me.

    Su Errani penso anche io che la Mustang non sia facile più che altro nello stretto,ma sul veloce viste le dimensioni e la potenza dovrebbe diventare migliore....

    Invece su Bannò non direi proprio che ha una macchina difficile da guidare,ho qua da me una S13 200sx (come quella di Modica) che ha preso un mio amico da Giorgio,l'ha sistemata da Rama e ti dirò,con quella macchina farebbe drift a livelli alti anche mia nonna,sembra fatta apposta telaisticamente,ed ora ha solo 0.5 bar (205cv a banco),quando la porterà un pò più su andrà molto bene.

    Stessa cosa per un altro amico che ha preso un S14a,una bicicletta,la M3 è molto più difficile da guidare.

    Per i cv dei turbo comunque io ci credo,anche la Skyline del mio amico con un pò di lavoretti portata sul banco ha rullato 461cv,adesso ha appena cambiato turbina,dovrebbe passare i 500...il problema è poi che dovrebbe girare con gommone da 285 dietro e fare un assetto di quelli della madonna,senò continua ad andare come una M3 stock perchè non mette giù cv...come Errani nello stretto,mi ricordo l'anno scorso a Rioveggio che non riusciva a seguire quell'M3 3.0 stock nera e grigia,nonostante la differenza di preparazione fosse evidente (l'M3 era solo vuota,nemmeno l'assetto)
     
  4. MIKI4X4

    MIKI4X4 Kartista

    154
    13
    13 Maggio 2009
    Reputazione:
    330
    BMW 320IS
    Non so se erro, ma è proprio perchè ha la turbina piccola che va bene la Nissan.....più è piccola la turbina più è pronta, ci impiega di meno ad andare in pressione. Viceversa su quelle grandi che ti alzano la potenza a 500 cavalli per avere una risposta pronta dovresti montarci un bang, ma credo (potrei sbagliarmi) che nessuno lo ha istallato.....Bannò a Rimini nonostante sia stato il migliore come guida faceva veramente fatica a far salire di giri il motore in uscita dai rampini stretti.

    Che la nissan con una leggera preparazione sia facile da guidare posso crederti, ma che l'm3 sia più difficile ho comunque i miei dubbi, come la Mustang la Bmw ha un passo più lungo (quindi maggiore stabilità e più dolcezza nei trasferimenti di carico), e soprattutto ha più coppia hai bassi.
     
  5. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    Errani è vero che ha l'obolo dei 1650kg, ma ha anche 650 cavalli e si fanno sentire tutti! Non mi pare difficilissima come auto.

    Quella di Bannò non credo sia difficile come auto, in Jappone e America ci sono più Nissan che BMW, un motivo ci sarà, e non credo solo per l'elaborabilità! E' proprio che sono bei telai. Io ho avuto M3e36, Silvia e ho la Me46. e ti posso dire che la Silvia è più facile della e36 ma meno della e46. Ma sono opinioni mie!

    Per il discorso turbo, Fink ci girava con una turbina grossa grossa su un due litri, ma ovviava al problema sfrizionando di continuo.

    Poi ho imparato che nel Drift, ciò che fanno i giapponesi diventa legge :lol:

    Per le potenze ti posso garantire che si vedeva ad occhio nudo che Fink aveva almeno 150cv in più di Conti. Bannò e Rosso un pò meno, secondo me sono intorno ai 400.

    Ma sono rullate ad occhium :lol:
     
  6. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Miky,ti giuro che quelle Nissan Silvia sono più facili da guidare come telaio,sono più leggere e hanno un baricentro migliore delle M.

    Quelle da 500 cv e oltre vanno guidate come fanno i Jappi,ovvero sfrizionando come dei folli,solo così puoi sopperire al turbo-lag di quelle turbine enormi :wink:

    Ma poi ti tocca cambiare tante frizioni quante gomme,in jappone non gliene frega na mazza,qua che i soldi sono molto più contanti è già parecchio diverso però :confused:

    Comunque se non l'hai già guidata,prova tipo quella di modica o simili,vedrai che rispetto alle varie M3/M5/Z3M ti sembrerà un giocattolo...

    I cambi di direzione ad esempio sono semplicissimi visto che non ti danno schiaffoni come le M che pesano di più...poi magari come stabilità sono meglio le Bmw.

    Comunque mi riservo di provarle come si deve Sabato e Domenica e vi faccio sapere le miei impressioni :biggrin:
     
  7. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    In pratica la pensiamo uguale :wink:

    Per le frizioni: Una exedy stage 3 in rame (che non si consuma tanto facilmente, anzi è quasi impossibile), costa 140 euro in Italia spedita.

    Se fai tu i lavori, una Nissan costa meno di un terzo di una ///M quanto a ricambi.
     
  8. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Ok,140 euro ogni 3 TD che giri,sono un pò tantini...se guardi qualche video dei jappi ti rendi conto di quanto cavolo sfrizionano...secondo me hai voglia a mettere una frizione in rame,dura comunque poco usata in quel modo :eek:

    Poi che i pezzi delle Nissan costino un cavolo è risaputo :wink:
     
  9. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    Apro una parentesi. Ma nella Superdrift series sono rimasti solo in sette i piloti a partecipare?
     
  10. mr.magoo87

    mr.magoo87 Secondo Pilota

    798
    30
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.021
    mazda mx5
    non lo so,ma da dove ti arriva questa notizia?
     
  11. jkd025

    jkd025 Kartista

    54
    2
    8 Aprile 2009
    Reputazione:
    39
    z3m
    ad adria le racing erano quel numero lì, in più c'erano le street...una decina mi pare
     
  12. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    Guarda la classifica.

    Alla prima gara hanno partecipato in 13, alla seconda in 7.

    I 6 mancanti sono tutti iscritti (tranne uno) al D1.

    Jkd quella di Adria non era campionato, infatti nella SDS non esiste più la categoria Street a livello di challenge.
     
  13. jkd025

    jkd025 Kartista

    54
    2
    8 Aprile 2009
    Reputazione:
    39
    z3m
    è un challenge formato da due gare....come hai detto tu erano rimasti in pochi nelle racing probabilmente per quello ha introdotto due gare con le street
     
  14. mr.magoo87

    mr.magoo87 Secondo Pilota

    798
    30
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.021
    mazda mx5
    aaaahh,non avevo guardato la loro classifica
     
  15. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    Ah quindi Adria (dove hanno corso i ragazzi) era in concomitanza col challenge? Non ci avevo fatto caso.

    Ma nella street della SDS è ammesso l'idraulico?
     
  16. jkd025

    jkd025 Kartista

    54
    2
    8 Aprile 2009
    Reputazione:
    39
    z3m
    sabato han corso le street e domenica le racing

    per l'idraulico non è ammesso, il regolamento è breve ma dice tutto!

    Art. 7.1 Categoria STREET

    Vetture immatricolate e conformi al Codice della strada, esclusivamente chiuse (non spider o cabriolet), assicurate a norma di Legge, dotate di ruote e pneumatici descritti nella Carta di circolazione.

    Il regolamento tecnico di tali vetture coincide con quello che consente loro la normale circolazione.

    e nemmeno alla drifting gp, solo nel d1 è amesso
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Maggio 2010
  17. dEvo

    dEvo Direttore Corse

    2.281
    156
    17 Settembre 2007
    Reputazione:
    75.149
    1M
    mi sembra assurdo concedere l'idraulico nella categoria street:wink:
     
  18. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
    assurdo è un eufemismo, IMHO è proprio na STRUNZ..A!!
     
  19. jkd025

    jkd025 Kartista

    54
    2
    8 Aprile 2009
    Reputazione:
    39
    z3m
    dovrebbero chiamarle illegal street più che legal street:biggrin:

    infatti non ho ben capito il regolamento del d1, credo che sia tutto valido tranne il roll bar....:-k vale46 tu che ci partecipi ci puoi spiegare?
     
  20. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    C'è una gran confusione in merito alle modifiche ammesse nelle street.

    Di fatto è quasi impossibile trovare auto 100% stock. Chiunque ha un assettino, uno scarichino, o qualsiasi cosa che NON sia in norma col codice della strada.

    Infatti un'auto 100% stock, ma solo con molle ribassate, sappiamo tutti che non è in regola ed è passibile di sanzioni.

    Ora ci sono due strade:

    O si è intransigenti, e a quel punto possono correre in due o tre, che abbiano una M3e36 visto che è l'unica auto che ha motore ma anche un freno a mano che funziona,

    Oppure si è permissivi, e a quel punto si consente di ottimizzare, ovvero di far bloccare le ruote ad una m3e46 e di avere motore alle Nissan.

    In Giappone ad esempio Claudio diceva che è ammesso quasi tutto sulle street (correggimi se sbaglio).

    Nel D1 è ammesso l'idraulico, tant'è che mi è toccato montarlo, altrimenti a voglia di fare pendoli...
     

Condividi questa Pagina