Ragazzi aiutooooo per favore!!!! | BMWpassion forum e blog

Ragazzi aiutooooo per favore!!!!

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da marin, 22 Maggio 2010.

  1. marin

    marin Aspirante Pilota

    34
    0
    24 Aprile 2008
    Reputation:
    10
    BMW 530i E60
    Gentilmente qualcuno mi sa dire come vanno le 523i anni '97-'98, cosa:drinking:e a cosa bisogna prestare attenzione. Anche su queste come sul 520i bisogna cambiare la termostatica e la pompa d'acqua? Ho trovato una bellissima con 100000km, ma non so che fare](*,). Grazie a tutti!!!!!
     
  2. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputation:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Pompa dell'acqua e termostatica anche sul 523i, Quanto chiedono e come è messa? Se hai foto..
     
  3. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputation:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    dal 520i al 528i di base il motore è praticamente uguale,quindi stessa manutenzione ordinaria..è una buona candidata per il gpl nel caso ..se è automatica ha un consumo robusto in citta',affrontabile nell'extraurbano..roba da dieci al litro senza fare lo scemo,per capirsi..
     
  4. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputation:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
  5. CapitanRoger

    CapitanRoger Secondo Pilota

    904
    26
    1 Ottobre 2007
    Reputation:
    2.598
    BMW 320d e46 touring
    io tengo la mia 523 steptronic dell 1997 ormai da piu di 1 anno,pagata all epoca 2400 euro, con qualche piccolo graffio sulla carrozzeria (ormai sistemato).... i problemi? le solite cosine...si, termostatica ho cambiata, anche il vasetto d'espansione sull radiatore,centrallina dell comando accensione (quella che comanda la chiave) poi tutta manutenzione ordinaria...il motore classico 6 in linea, e quasi identico a tutta la gamma da 2.0 fino al 2.8 di cilindrata...nulla di particolare da temere..è una buona auto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Maggio 2010
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500.836.444
    otuA
    si, solite robette da niente e poco costose, che se trascurate possono creare disastri.

    a livello di meccanica: pompa acqua, termostatica e bobine sono parti cagionevoli.

    le tubazioni idroguida dopo i 100mila km iniziano a trasudare e con l'andare del tempo tendono a perdere notevolmente.

    oltre i 200mila, possono esserci trasudamenti dal tendicatena.

    occhio ai km, sono possibili, ma molto sospetti naturalmente.

    ricorda che sono auto che compri per un tozzo di pane, ma la loro manutenzione va rapportata al costo che avevano da nuove
     
  7. ILDIAVOLO

    ILDIAVOLO Kartista

    100
    11
    20 Maggio 2010
    Reputation:
    1.495
    BMW 320i E90
    Ossequi caro mortale

    Sono da poco possessore di un 520i del '98.

    Ho 3 cose da segnalarti che definirei più scuse per tirare il prezzo finale che problemi:

    1 - Trasudazione da tubazione vaschetta idrogiuda - pompa; la cosa è facilmente risolvibile (io la ho risolta apponendo una "fascetta" aggiuntiva nei raccordi, ma da quello che ho potuto vedere la sostituzione dell'intero tubo non è nulla di complicato)

    2 - dischi freno anteriori ovalizzati; da quello che ho sentito da alcune anime di meccanici defunti è un problema che affligge tutti i dischi originali e della Brembo. In pratica se porti la macchina sopra i 100 - 130 e freni sentirai delle vibrazioni. Il problema è lievemente risolvibile (ovvero si sposta a sopra i 150) con una bella rettificata. Se proprio lo vuoi estirpare devi comprare dei dischi che non siano originali. Attenzione: al cambio gomme fai stringere i dadi con la dinamometrica al massimo a 130 Nm

    3 - Rorrura suppoti inteni fari allo xeno; il problema è solitamente rispovibile sostituendo l'intero faro (nel mio caso ho utilizzato la mia secolare esperienza ed astuzia per trovare un sistema di tiranti in grado di sopperire al problema) Te ne accorgi perché non riesci a regolare la posizione dei fanali utilizzando le apposite rotelle.

    Altri problemi per ora non ne ho riscontrati

    Nella speranza di esserti stato d'aiuto ti auguro buona vita

    Ossequi

    ILDIAVOLO
     
  8. alfauno

    alfauno Collaudatore

    397
    5
    26 Ottobre 2006
    Reputation:
    10.611
    525d touring
  9. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputation:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Questo va veramente scolpito nella mente di tutti i potenziali BMWisti.

    Purtroppo mi vien da dire che questa affermazione è ancor più rimarcabile nelle BMW di nuova generazione dove l'elettronica è ancor più invadente :-k
     
  10. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputation:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Noi terreni solitamente indichiamo come causa di ciò anche i silent block (in questo caso più che frenando, in accelerazione).
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. ILDIAVOLO

    ILDIAVOLO Kartista

    100
    11
    20 Maggio 2010
    Reputation:
    1.495
    BMW 320i E90
    Ossequi gentile mortale

    non sono propenso a credere che sia questo il male che affligge il mio carro funebre.

    Questo lo intuisco perche' retificando i dischi la vibrazione si e' spostata dalle medie velocita' alle alte. Ad ogni modo potresti spigarti meglio riguardo ai silent blok..?

    Ti ringrazio in anticipo per la preziosa risposta e ti auguro buona vita.

    Ossequi

    ILDIAVOLO
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. marin

    marin Aspirante Pilota

    34
    0
    24 Aprile 2008
    Reputation:
    10
    BMW 530i E60
    Grazie ragazzi, siete i migliori=D>!!!!! Se riesco ci carico un pò di foto della vettura.
     
  13. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputation:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    Buongiorno Signor Demonio,

    I silent block sono una sorta di boccole in gomma, poste sugli ancoraggi dei bracci delle sospensioni. Se danneggiati (essendo in gomma) amplificano le vibrazioni date dai dischi ovalizzati, facendo "rimbalzare" il braccetto nel suo fissaggio.

    Nella speranza di incontrarla il più tardi possibile, la saluto cordialmente.

    Un Mortale
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. ILDIAVOLO

    ILDIAVOLO Kartista

    100
    11
    20 Maggio 2010
    Reputation:
    1.495
    BMW 320i E90
    Ossequi caro mortale

    Saresti così gentile da descivermi una prova pratica che posso eseguire per rendermi conto se questi componenti sono usurati?

    Ringraziandoti in anticipo per la risposta ti auguro buona vita

    Ossequi

    ILDIAVOLO
     
  15. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputation:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Dovresti mettere l'auto su un ponte e provare a muovere i braccetti e vedere se c'è gioco.
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputation:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Come ti suggeriva Spadiz, alza l'auto sul ponte e la controlli.

    E' una cosa che ad occhio esperto la vedi anche ad occhio nudo, sopratutto quando le ruote posteriori dell'E39 vanno a divergere verso l'esterno :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]

    Tipo Camber Negativo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]

    Questi - ad esempio - sono due Silent Block usurati:wink:
     
  17. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputation:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    quoto! è la cosa migliore

    Esatto! sempre preciso!

    C'è un'altra prova molto semplice:

    Comtrolla se durante le frenate la ruota resta in centro al passaruota o si sposta vistosamente. E' normale che si muova un pochino, ma non molto.

    E' sufficiente partire e frenare con decisione (non troppo) dopo pochi metri. Intanto dall'esterno, si osserva il movimento della ruota.

    ovviamente bisogna essere in due per fare questo, potresti farti aiutare da Caronte o un demone di fiducia.
     
  18. CapitanRoger

    CapitanRoger Secondo Pilota

    904
    26
    1 Ottobre 2007
    Reputation:
    2.598
    BMW 320d e46 touring
    comunque non è un problema serio...io risolto sostituendo tutti 8 bracetti anteriori ,comprezo anche quelli dello sterzo e di stabilizzatore (aquistando intero kit su ebay.de a 160 €), e basta anche il crick per cambiare prima un fianco poi altro, e dopo ovviamente va fatta la convergenza....in questo modo tolto il pensiero per le sospensioni
     
  19. pieroesse

    pieroesse Secondo Pilota

    917
    20
    5 Luglio 2006
    Reputation:
    5.498
    525TDS
    mi state facendo rotolare dalle risate con questi demoni!!!

    :biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:
     
  20. pieroesse

    pieroesse Secondo Pilota

    917
    20
    5 Luglio 2006
    Reputation:
    5.498
    525TDS
    moolto interessante!

    come si chiama in tedesco un kit cosi?

    oppure, hai un link? anche io devo fare il lavoro!
     

Condividi questa Pagina