X1 - Insonorizzazione | BMWpassion forum e blog

X1 - Insonorizzazione

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da mario2058, 21 Gennaio 2010.

  1. mario2058

    mario2058 Aspirante Pilota

    8
    1
    26 Febbraio 2009
    Reputation:
    22
    BMW X1 23dA XDrive
    Il cofano motore della mia X1 sembra predisposto per applicare del materiale antirombo simile a quelle presente su serie 3 X5 ed altre. Ho fatto una richiesta al mio concessionario ma ad oggi non esiste la disponibilità di un simile ricambio o accessorio. Mi ricordo che si era parlato di questo su un 3d ai tempi della presentazione della X1. Nessuno ha notizie fresche circa la possibilità di installare materiale afonico che non sarebbe per niente inutile anzi.. Grazie a tutti
     
  2. minnianto

    minnianto Collaudatore

    369
    18
    23 Novembre 2009
    Reputation:
    7.810
    BMW X1 xD 20
    E' parecchio rumorosa?:-k
     
  3. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputation:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    quando ho fatto il test non mi sembrava
     
  4. S3Msport

    S3Msport Aspirante Pilota

    35
    1
    17 Giugno 2008
    Reputation:
    27.404
    forse X1
    anch'io quando ho fatto il test era bella silenzionsa anche in accelerazione, ai 130 si sentiva più il rumore deifruscii sugli specchietti retrovisori.
     
  5. men64

    men64 Collaudatore

    263
    15
    10 Ottobre 2009
    Reputation:
    266
    BMW X1 xdrive20d
    io nn la trovo rumorosa, ma se proprio si vuole ci sn tnt prodotti adesivi x insonorizzare: ma è davvero cercare il pelo nell'uovo!!
     
  6. mario2058

    mario2058 Aspirante Pilota

    8
    1
    26 Febbraio 2009
    Reputation:
    22
    BMW X1 23dA XDrive
    Era + silenziosa la 320D. Diciamo che secondo me in autostrada non è partcolarmente rumorosa (giusto gli specchietti in effettti) ma da fermo e in accelerazione si sente decisamente. In aggiunta visto che vi è una predisposizione (lamierati e fori di fissaggio non capisco perchè non si possa migliorare con una spesa che ritengo dovrebbe essere modesta.
     
  7. simdollaro

    simdollaro Kartista

    131
    2
    29 Gennaio 2010
    Reputation:
    99
    2AT 218d
    rumori

    io vengo dalla golf sportline 2.0 tdi, ma adesso con la x1 xdrive 2.0 è un altro pianeta.

    l'insonorizzazione del confano non mi sembra necessaria, il motore è impercettibile (il rumore.. ovviamente)

    l'ho gia' provata sui 190-200 km/h e vi assicuro che il silenzio rimane eccetto la turbolenza che creso sia scontata.

    l'esperienza non mi manca, viaggio sui 30.000 - 40.000 km all'anno di media e con questa ne ho gia' fatti 9.000
     
  8. minnianto

    minnianto Collaudatore

    369
    18
    23 Novembre 2009
    Reputation:
    7.810
    BMW X1 xD 20
    Complimenti credo che tu sia quello con più km all'attivo!:biggrin:

    Sarebbe interessante sapere se a 9000 i consumi si sono già assestati.

    In ogni caso l'insonorizzazione è importate ma una certa presenza del sound motore può anche far piacere!:wink:
     
  9. simdollaro

    simdollaro Kartista

    131
    2
    29 Gennaio 2010
    Reputation:
    99
    2AT 218d
    si, infatti il rumore del rumore fa sicuramente piacere,

    per i consumi non ho trovato molta differenza dai primi km ad oggi, cmq si, un assestamento si sente.

    il piu' bel assestamento è sicuramente quello del cambio, finoa 1000-2000 km era durissimo, poi piano piano si è sciolto e adesso è una sinfonia....
     
  10. meridiano

    meridiano Aspirante Pilota

    13
    0
    20 Aprile 2010
    Reputation:
    10
    bmw 335i
    aprendo il cofano motore noto anche io un ulteriore taglio ai costi della X1: manca il materiale fonoassorbente che hanno tutte le altre bmw.

    Quali altre sorprese dovremmo aspettarci?
     
  11. paolotop

    paolotop Direttore Corse

    1.505
    28
    1 Novembre 2009
    Reputation:
    206.643
    bmw
    sapete che vi dico? Io lo monterei! La macchina non è rumorosa ma nemmeno silenziosa e avendo un altro 2000 d bmw in casa sulla cabrio vi posso assicurare che il rumore è dimezzato in quanto ha il fonoassorbente nel cofano. Quindi ha una sua utilità, bisognerebbe trovare un modello bmw che abbia gli stessi attacchi interni al cofano per applicare il fonoassorbente.. ad esempio se è uguale a quello della cabrio basta ordinarlo come pezzo di ricambio per la cabrio..Le concessionarie alla domanda sul fonoassorbente per x1 diranno sempre che non esiste( ovvio in quanto non esce dalla casa con questo pannello) ma se si ordina di un'altro modello bmw compatibile con gli attacci della nostra suv allora il problema è risolto!!
     
  12. gioh

    gioh Direttore Corse

    1.986
    50
    13 Gennaio 2010
    Reputation:
    31.233
    BMW X1 sDrive 20d
    Quoto.

    Chi scende da una 320d e sale su una X1 2.0d si accorge della differenza.

    Al momento non esiste una soluzione ufficiale, ma potresti comprare il materiale insonorizzante e sagomarlo tu, perché mi sembra che la predisposizione sotto il cofano per montarlo ci sia.
     
  13. minnianto

    minnianto Collaudatore

    369
    18
    23 Novembre 2009
    Reputation:
    7.810
    BMW X1 xD 20
    Esatto. Io volevo provare; più che altro non riesco a capire gli attacchi che si notano palesemente sul cofano a cosa servano?:-k
     
  14. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputation:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Avevo trovato un produttore che fa' pannelli fonoassorbenti anche per l'X1 ma ora non riesco a ricordare dove, comunque in giro si trova qualcosa, anche se quello che si sente e' il borbottio dovuto all'aspirazione e non lo trovo tanto fastidioso pero' ricorda tanto il motore della smart, il vero rumore viene filtrato dal coperchio coprimotore, provate a girare senza e noterete la differenza.
     
  15. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputation:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Comunque con un rotolo di bugnato piramidale e' possibile realizzarsi da se il pannello della misura e dello spessore desiderato, oppure un rotolo di resina espansa melamminica della BASF che il mio installatore usava per insonorizzare le portiere e il fondo del bagagliaio dell'auto, va' ancora meglio perche' e' materiale antincendio e quindi adatto ad una zona come il vano motore. Ci avevo gia' pensato a realizzarlo ma un po' il tempo un po' le bambine mi hanno fatto desistere, comunque se qualcuno ha intenzione di realizzarsi il pannello da se' con quel tipo di materiali puo' andare tranquillo.
     
  16. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputation:
    788.674
    .
    Ragazzi ho letto e ho avuto conferma da bmw che sulla x1 è preferibile non montare alcun pannello!!!! Mi spiego meglio: come avete potuto notare la macchina è nata con la predisposizione per pannelli insonorizzanti e ciò è facilmente ricavabile visionando il cofano. Ora sembra che bmw abbia fatto una scelta di evitare l'installazione dello stesso in quanto in fase di preproduzione hanno notato un notevole surriscaldamento del gruppo motore! Quindi attenzione!!!!!!!!!!!!!

    Ovviamente non so quanto tale notizia sia attendibile!:wink:
     
  17. paolotop

    paolotop Direttore Corse

    1.505
    28
    1 Novembre 2009
    Reputation:
    206.643
    bmw
    Giusta osservazione.. però qui mi nasce un dubbio: perchè allora sulla cabrio e altre bmw c'è? Dovrebbe surriscaldarsi allo stesso modo, no?
     
  18. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputation:
    788.674
    .
    Caro Paolo è esattamente lo stesso ragionamento che ho fatto anche io; i motori sono gli stessi e l'accesso cofano quasi identico! Allora perchè su x1 crea problemi e sulle altre no??? Il responsabile dell'assistenza Bmw ha allargato le braccia!!!!](*,):-k
     
  19. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputation:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Quando metto in moto la mattina uso farlo con il menu' segreto che visualizza la temperatura dell'acqua in modo da sapere quando posso cominciare a tiracchiare un poco, l'altra mattina dopo un'oretta ad andatura da passeggio con la famiglia noto che la temperatura era salita dai soliti 90/92 a 114 gradi, chiamo in officina e mi confermano quanto detto da Luigi anche se tutto normale secondo loro. Pero' la resina melamminica funge da dissipatore di calore e comunque gli sfoghi d'aria nel vano motore sono numerosi quindi non penso che si manifestino grossi problemi a livello di surriscaldamento. Magari provate prima voi...noi poi copiamo:biggrin:
     
  20. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputation:
    788.674
    .
    :lol::lol::lol:

    ....e attenzione alla garanzia bmw sul motore!!!!

    Se possono fare contestazione in caso di guasto....le case automobilistiche in questo sono maestre!!!:wink::wink:
     

Condividi questa Pagina