Volkswagen Golf R: confronto tra manuale e DSG | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Volkswagen Golf R: confronto tra manuale e DSG

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da Tanino, 14 Maggio 2010.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    E' anche un qualcosa che ti permette di tenere sempre entrambe le mani sul volante concentrandoti al 00% sulla strada, con cambiate istantanee...
     
  2. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    si, ok, ma un dsg non è un F1 della Ferrari, è questo che intendo.

    ok il sequenziale solo quando è tale per davvero, il resto per come la vedo, è solo fumo negli occhi ed alleggerimento di portafogli.:wink:
     
  3. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Su Passat tdi 140, 0-100: (prova di 4R 10/2005)

    Variant e dsg: 9.6 s

    Berlina e manuale: 10.1 s

    Mezzo secondo in meno nonostante qualcosa più pesante.
     
  4. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Per ora solo il dsg tra i cambi automatici permette di abbassare i tempi nello 0-100! I classici tipo step restano sotto...
     
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Il DSG e più in generale tutti i cambi a doppia frizione (vedi PDK).
     
  6. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    E invece no..

    da diversi anni ormai anche i cacca bmw fanno meglio nello 0-100...

    a ricordo: 320 coupè 177, volvo s60 d5..

    cmq daccordissimo che in particolare il dsg migliora i tempi..:wink:
     
  7. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    L'8 marce che monta la nuova Serie 5 è molto veloce, nn sò se un manuale gli stà attaccato!:-k
     
  8. Luca1

    Luca1 Collaudatore

    445
    9
    1 Giugno 2009
    Reputazione:
    470
    Audi A3 SportBack
    non mi risulta, ce l'hanno tutti credo...(non so forse sulle vw piccole tipo polo, ma secondo me anche lì eiste)

    anche alcuni tiptronic ce l'hanno...
     
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Io lo avevo sull'Audi A3 TDI e non c'era nessun LC

    :wink:
     
  10. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    sul Passat 2.0 tdi 140 del 2006 non c'è. O se non sono del tutto andato mai sentito ci sia..

    nel caso come si attiva??
     
  11. Luca1

    Luca1 Collaudatore

    445
    9
    1 Giugno 2009
    Reputazione:
    470
    Audi A3 SportBack
    secondo me ragazzi c'è in tutte, A3 compresa (l'avevo letto che c'era)...

    allora:

    - togliere l'esp con l'apposito pulsante

    - mettere il cambio in S

    - piede fisso sul freno

    - piede sull'acceleratore

    ora i giri si assesteranno sui 2000-3000 giri/min FISSI

    - mollare il freno

    - partire a razzo!!!
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ma nenanche per sogno, sulla A3 TDI preretyling non c'è

    :wink:
     
  13. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    Bhe nn mi paiono tanto male i sedili della R...anzi ... http://www.omniauto.it/foto/popup/133973/volkswagen-golf-r
     
  14. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Sì sono optional ma sono stupendi per me.

    Non sono male, ma quelli della S3 sono un altro pianeta.

    Se le metti a parità di allestimento la differenza è + o - tra i 1500 e i 2000 euro. La r20 è sportiva e cattiva -forse un po' tamarra- ma è sempre una golf e spenderci quasi 50.000 euro è a mio modo di vedere un'esagerazione. La S3 per me li giustifica un po' di + perchè, pur avendo stesso motore e stessa meccanica, ha anche un look un po' + elegante.
     
  15. dieselteox

    dieselteox Presidente Onorario BMW

    5.554
    856
    1 Marzo 2007
    Reputazione:
    31.907.412
    520xd - mini one 5p
    a me sembrano uguali!
     
  16. cruz

    cruz Direttore Corse

    2.476
    82
    9 Agosto 2005
    Reputazione:
    25.658
    si fa cosi

    sulla mia golf 6 gti dsg quando fai il launch iln motore sta a 4000 giri

    il problema e'che le bridgestone di ***** vanno troppo a vuoto i primi metri
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    I sedili che dici tu

    [​IMG]

    nel configuratore online della volkswagen non ci sono, non so se l'errore sia lì, quelli che ci sono nelle foto del configuratore sono sedili sportivi normali, non a guscio. Se fosse possibile avere questi... già sarebbe una buona cosa anche se quelli della S3 sono in simil-carbonio e fanno un altro effetto, però già così mi piacerebbero.

    In parte sono daccordo con te, specialmente dopo aver letto la prova di qualche mese fa di quattroruote sulla GTD con DSG in cui si diceva che quando si guida in modo sportivo -nonostante il DSG sia un ottimo cambio- in scalata è sempre un po' in ritardo.

    Però nel traffico di tutti i giorni l'automatico ti migliora la giornata: all'inizio non ci credevo poi quando mio padre ha avuto l'automatico e la prendevo ogni tanto... che bello ai semafori non dover fare il continuo prima-seconda e lottare con la frizione per ore. Arrivi e riparti come niente fosse.

    Diciamo che il dsg ti consente di avere un ottimo automatico in città e un buon cambio discretamente rapido quando si "guida".

    Il difetto per me principale è uno: che se sei in sequenziale ed affondi tutto il gas per sfruttare la coppia (specialmente sui diesel) il cambio dsg è programmato per scalare le marce in ogni caso: secondo me in sequenziale non dovrebbe farlo, ma solo in automatico, perchè così non riesci mai a sfruttare la coppia del motore ma solo la potenza.

    Infine bè... il mio sogno su auto come una R20 o una S3 sarebbe al posto del DSG un bel sequenziale vero: ok perdi in confort ma su auto così sarebbe molto + appagante.
     

Condividi questa Pagina