luka ma se leggi bene io sono a favore della mappa, sono contrario solo ad esagerare con la stessa o togliere dpf e catalizzatore, perché poi fuma come un camion... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ancora no, il 26 maggio fa un mese che ce l'ho /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ma la vorrei rimappare perché come ho scritto qualche pag fa l'auto precedente che ho avuto l'ho rimappata ed era diventata una bomba in termini di risposta, su questa mi frena solo il fatto che sento un rumore metallico proveniente dal motore quando sta a folle (si sente solo da fuori) e quando sto a filo di gas sui 2500/3000 giri...ho letto che è un problema diffuso, ma sinceramente ho un pò paura adesso a rimapparla... voi che ne pensate?
ho un husqvarna sm 510r.... io ho fatto diversi interventi in garanzia, con la mappa su, mai trovata e/o contestata .....
be sta sempre a noi dire basta, io mi sono fermato a 182 cv, il dpf nn lo tolgo almeno rispetto x l'ambiente, fin dove posso..... :wink:
non ho notato se a caldo si leva...devo provare...se è così è normale?? @ luka: se ti hanno detto che 182cv ti conservano l'affidabilità, ottimo lavoro :wink:
nitro a freddo anke a me lo fa....solo la mattina quando l accendo...sn andato in bmw e mi hanno detto tutto ok...nn è niente...infatti a caldo si leva e durante il giorno nn lo fa più
devo controllare, può darsi che anche a me si toglie a caldo, il problema è che a me non si riscalda mai l'auto perché ho lo studio a soli 4km da casa...oggi provo a fare un giretto di almeno 10km e vedo se si toglie, nessuno ha notato se a 2500/3000 giri a filo di gas si sente uno strano rumore tipo frrrrrr, ho pensato che potrebbe essere il common rail ma volevo sapere se lo faceva anche ad altri
si, avevo già letto la discussione, volevo sapere se anche qui dove si parla di mappature avete riscontrato il problema
qualcuno conosce Mauriello Elettronica di Avellino? me ne hanno parlato bene, ha anche il banco prova, ma volevo sapere se qualcuno qui nel forum lo conosce
ho appena parlato con quello che mi preparò la 206 in maniera spettacolare, mi ha detto che con la rimappa si dimezza la vita del dpf, solo che bisogna aprire la centralina ed agire direttamente... mi costerebbe 250€ ed avrei un incremento simile a quello che ho avuto sulla 206 (andava meglio della 118 originale). altrimenti mi può togliere dpf e sistema di rigenerazione e costa 500€ ma non dovrò mai più cambiare il filtro...che ne pensate. unico dubbio: non ha il banco prova
grazie, immaginavo, l'ho chiesto perché quel preparatore è davvero molto bravo (ed economico) però su una macchina del genere le precauzioni non sono mai troppe. Nessuno conosce Mauriello di Avellino?
Quoto.. anch'io per esperienza personale.. Bassi ottimi ed il fondoscala del 118d non basta.. Molto competenti..
nessuno conosce per esperienza diretta un "Rimappatore" nel Sud della puglia? l'unico ke ho trovato è Guerrieri a Bari, ma vorrei avere un parere se qualcuno lo ha provato.