Ciao a tutti, sono iscritto dal forum da parecchio tempo ma visto che nn scrivo mai mi ripresento, mi chiamo Cristofaro Daniele e sono di Trento. Mi stò apprestAndo a comperare un bmw 320d touring 150cv con pacchetto m completo, l'auto ha parecchi km ma visto che conosco il venditore, l'ex proprietario ecc ecc ho deciso di fare la spesa. Leggevo che è una motorizzazione un pò sfigatella, ma da quanto ho capito sono tutti errori di gioventù dico bene? Avendo la macchina fra le mani (gommata, tagliandata e revionata) che lavoretti devo fare? Tolgo l'aspirazione come sulla guida e rimuovo le alette lasciando gli alberini? Scollego anche il tubetto della egr tappandolo? Ci sono altri lavoretti che è bene fare per sicurezza? Il vecchio proprietario 20,000km fa è stato appiedato per la turbina, ci sono particolari problemi a questo componente? Qualche lavoretto precauzionale? Vi ringrazio in anticipo, spero di avere un aiuto. Ciao
bè,hai gia le idee molto chiare:wink:,e va bene cosi....anche per la turbina direi che per un po di tempo starai tranquillo visto che ora hai un turbo appena sostituito!:wink:
per lo slamellamento ti consiglio di segare via anche gli alberini... ... per il discorso egr dipende ... se è un'euro 3 la puoi tappare senza problemi.. se euro 4 ti si accentde la spia sul cruscotto... se euro 4 meglio farla parzializzare in via software in conce... da controllare il filtro recupero vapori olio... se quello a garza va sostituito immediatamente con quello a decantazione !!! poi i soliti controlli : silent block, testine , supporti motore e cambio...
Grazie ad entrambi per la risposta, la macchina è euro 3 quindi tappo il tubetto del egr senza tipori. Per lo slamellamento mi dici di segare gli alberini insomma, ma proprio completamente? O ne lascio un mozzicone? Questo filtro del recupero dei vapori dov'è posizionato? Come riconosco quale tipo è? C'è un ricambio originale già non in garza? Grazie ancora per l'attenzione e velocità
cercando un pò sul forum mi pare di capire che ci sia già il ricambio originale di questo filtro modificato dico bene? quindi già che alla concessionaria gli fanno il tagliando faccio cambiare anche quello no? oggi provo a chiedere se mi tolgono anche le lamelle già che la hanno in officina, essendo che la macchina ha per legge un anno di garazia hanno tutto l'interesse anche loro a togliere il problema no?
sul forum ci sono vari tutorial sia per togliere le lamelle che per la sostituzione del filtro vapori olio.... per le lamelle ad esempio qui ci sono i vari tutoria: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=85716'>http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=85716 per il filtro ad esempio, questo è di un 136 cv ma è la stessa cosa: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=85716 ... per il discorso lamelle in conce non te lo fanno... ti propongono il collettore modificato ( che tra l'altro costa 400 euro + lavoro ) consiglio mio, personale e discutibile, ti prendi il filtro vapori in conce, costa sui 40 euro, e poi a casa ti togli le lamelle e cambi il filtro da solo ... sembra una cosa difficilissima ma se hai un pò di manualità in un paio di ore fai tutto, se segui i tutorial... è più facile a farsi di quanto non credi :wink::wink::wink: poi per il discorso garanzia, bisogna vedere cosa copre, se ci sono franchige e fino a che massimale di danno... occhio !!! ... se la garanzia copre tutto ti consiglio di tenere le lamelle fino a fine garanzia.. ( non si sa mai) altrimenti toglile subito tu o lo fai fare da un meccanico di fiducia e vedrai che dormirai tranquillo...
PErfetto grazie, le guide le avevo trovate ma non ero sicuro che quella per il filtrino fosse uguale. Oggi sono stato in bmw e mi hanno confermato che è un lavoro da nulla e che lo fanno anche loro in concessionaria perchè anche a dei loro clienti si sono rotte stè benedette lamelle... Poi sono stato all'altra concessionaria dove acquisterò la macchina e ho fatto presente di questo problema e forse faranno il lavoro direttamente loro già che devono anche tagliandarla ecc.
Ciao a tutti, piccolo aggiornamento, alla concessionaria fiat mi avevano consigliato di Andare a farmi fare il lavoro alla bmw, allora io ero andato li a cgiedere e avevo trocato un meccanico che me lo avrebbe fatto post lavoro, venerdì mio padre torna alla fiat e c'è la macchina sul ponte e già che avevano fatto il tagliando, avevano seguito anche la vostra guida e slamellato, suppongo però che avendo seguito la vostra guida iniziale abbiano solo tolto le lamelle lasciando gli alberini....è un problema?
no, non è un problema .... ... però ogni tanto dagli comunque una controllata... se hai un pò di manualità, al prossimo tagliando, se te lo fai tu, smonti anche il collettore e vedi se è da pulire o se è il caso di togliere anche gli alberini :wink:
E' che già il meccanico è stato gentile così, mi spiace andare a chidere di rifare tutto per segare anche gli alberini, ma a quanto ho capito sono le lamelle il vero problema no? al massimo così per intuito penso che l'alberino possa cedere per via del peso della lamella...sbaglio? posso andare tranquillo fino al prossimo tagliando?
il problema è l'alberino :wink::wink: è lui che si usura a causa dei gas e morchie e poi con l'apirazione le lamelle fanno vela e tutto viene riucchiato... ovviamente togliendo le lamelle non si ha più l'effetto vela e risucchio e quindi puoi stare tranquillo... il problema è che bisognerebbe fare un controllo visivo e manuale del reale stato degli alberini e solo il meccanico che ha fatto il lavoro può dirti come sono... comunque vai tranquillo che già così il problema dovrebbe essere al 95% risolto... al prossimo tagliando fai levare anche gli alberini e sei a posto per tutta la vita della macchina :wink:
Ah perfetto, grazie ancora del tuo aiuto, domani vedo di passare li alla fiat e indago sui lavori che ha fatto. Grazie ancora.:wink:
Sei il primo che sento a cui hanno tolto le lamelle in conce, ed a cui addirittura la Bmw ha detto che gliele toglieva... Di solito sono molto molto restii sull'argomento... di recente ne ho parlato con un magazziniere Bmw.... mi ha risposto... ma si, capita... si rompono come si possono romperere altre cose... l'avrei strozzato... Tra parentesi il discorso è cominciato perché aveva sul bancone una guarnizione del collettore nuova... chissà se era un'altro malcapitato a cui si son rotte...
Ciao, considera che il magaziniere della bmw è un mio amico di vecchia data quindi appena gli ho detto che comperavo il 320 mi ha subito avvertito, sue testuali parole: "ottima macchina ma occhio, il giorno dopo che l'hai preso bisogna togliere le lamelle. Rischi di fare un disatro...noi direttamente in concessionaria non possiamo farlo, sai.....alla bmw rende bene questo discorso qui....." e poi mi ha indicato un meccanico che durante la pausa pranzo gli lasciano usare l'officina per fare i suoi lavoretti senza aprire bolle di lavorazione o altro. Non ho capito molto come sia possibile perchè non è proprio una concessionaria piccolissima...comunque si, sapevano alla perfezione del problema. Ma non credo che l'avrebbero segnalato a persone non in amicizia come nel mio caso insomma
tutto ok tutto ok, il fantastico capo meccanico Fiat ha fatto uno slamellamento da manuale...togliendo lamelle alberini e tutto. Ottimo ottimo, ora manca il supporto del cambio che era tranciato e poi pomeriggio arrivano delle gommette nuove nuove...la consegna è sempre più vicina
Io purtroppo non ho un meccanico di fiducia, ho cambiato tante città.... In generale comunque sono molto deluso ed insoddisfatto della rete di assistenza e ricambi Bmw.... se non fosse per i prezzi promozionali OATC sarebbe veramente uno dei servizi post vendita peggiori in assoluto...
Ragazzi scusate... Ma le lamelle danno problemi anche sulle 136cv? La mia è del 2000 pre-rest. Ho letto i post sulle lamelle e mi sto preoccupando, ha circa 170000 KM.
ci sono moltissimi post a rigurado... i 136cv NON HANNO LE LAMELLE !!!!! prima di beccarti una stangata dai moderatori ti consiglio di usare di più la funzione cerca :wink::wink: