come ho detto...non ci sono problemi ad annullare le rigenerazioni:wink::wink::wink: lo hanno fatto in molti senza problemi...
in pratica devi farti saldare un downpipe al posto del dpf e far ricollegare le 2 sonde che ci sono, da quello che ho capito dovrebbero essere una sonda per la temperatura e una x la contropressione... l'ideale sarebbe però sostituirlo con un kat, almeno i gas di scarico usciranno catalizzati
non ha senso cercare qualcosa lì, basta andare da un buon marmittaio e farsi installare un kat adeguato al posto del barilotto dpf-kat e far ricollegare tutti i sensori, così non c'è neanche bisogno di escluderne la gestione via software io ho un kat 100 celle, se mi decido ci provo...
ma siccome posso avere degli sconti in supersprint io lo prendevo da loro..compro un kat 200celle e via...occhio col 100 cell perchè un po di contropressione la deve avere...
Evitiamo di raccontare falsità in giro. Sulle EDC17 BMW non si può fare. Se qualcuno dice che riesce a farlo gli pago la mappatura senza problemi. I vari Ecusafe e compagnia bella sulle EDC17 BMW semplicemente non funzionano per non parlare dei problemi che creano.
si può fare:wink: vuoi che ti do il numero cosi ci parli? a me ha detto che si può fare senza problemi...e se lo dice lui mi fido...è stato anche il primo in italia a sbloccare completamente la mappa stock in esseesse sull'abarth...non è il solito meccanico che la cnta...se da lui vanno preparatori vari che vincon campionati di varoio genere e ne parlano come un mago c'è un perchè...
Conosco benissimo Alex, così come lui conosce me. Togli pure il DPF e fattelo eliminare via ecu, poi mi dirai /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Riguardo alle affermazioni di prima....posso solo sorridere. Comunque sia, meglio non uscire dal tema del thread.
non è bravo?io mi sono trovato bene come tutti gli utenti dei forum abarth... anche te fai mappature? quanti cv si guadagna mappando un 118d?
Mai detto che non sia bravo! Semplicemente che a volte se tutti fossero più umili sarebbe meglio per tutti. Sul 118d 143cv si può arrivare fino a poco più di 180 cavalli arrivando a pareggiare se non migliorare di poco le performance del 120d 177cv. Eliminando il DPF i 200cv sono possibili.
ma te sei alfa_JTD? cmq cosi tanta differenza con e senza DPF!?!? te come cosa consigli? mappa e eliminazione del dpf con kat? se non si toglie il dpf...si rischiano guai perchè si intasa prima il dpf e le temperature si alzano? o con mappa non troppo spinta si può stare tranquilli?
Eh si...vedo che alla fine mi hai riconosciuto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Senza DPF si può osare con gli incrementi di gasolio in quanto non si ha più il problema dei possibili intasamenti del filtro antiparticolato. Con il DPF invece è meglio non esagerare, per vari motivi: - il DPF costa 1.400 € e se si intasa troppo costa sostituirlo, peraltro a proprie spese dato che se si è fuori dai 2 anni di garanzia non è più coperto - il DPF costituisce un vero e proprio tappo aggiuntivo, con conseguente innalzamento delle temperature e aumento delle contropressioni In sintesi comunque io consiglierei, normalmente, di non stare ad esagerare con gli incrementi. Una mappatura da circa 170 cavalli è più che sufficente per migliorare notevolmente il brio della vettura, eliminare lo speed limit e vedere l'ago del tachimetro dalle parti dei 240 kmh. Il tutto con incrementi davvero bassi e mantenendo praticamente inalterata l'affidabilità del motore. Eliminando il DPF i consumi diminuiscono (a parità di mappatura), le performance possono essere ulteriormente incrementate ma arrivando alle soglie dei 200cv siamo al limite per il turbo e si stressano parecchio iniettori e pompa. Il tutto senza considerare l'aspetto ecologico e legale di una tale modifica. Ci tengo a ricordarlo, così come ci tengo a ricordare che con una mappatura simile si perde SICURAMENTE la garanzia BMW. Con incrementi soft, invece, risulta totalmente invisibile anche al sistema ISIS.
come non quotare....se volevate tutti quei cavalli potevate optare per la 120 o 123,l'affidabilità è la prima cosa, per il resto sono già motori divertenti,per non parlare poi che anche se per assurdo non ve ne frega dell'inquinamento, non è bello vedere la fumata nera tamarra dietro una macchina elegante come la BMW:wink:
anche se secondo me se avessi preso la 120 0 la 123 o addirittura la 135, l'avrei cmq rimappata... certo e che se si puo' fare si fa.... i cavalli nn bastano mai....:wink: