Danni da buca | BMWpassion forum e blog

Danni da buca

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da richard622, 14 Maggio 2010.

  1. richard622

    richard622 Secondo Pilota

    627
    1
    9 Novembre 2009
    Reputation:
    8
    bmw 320 touring
    ho icerchi da 17 e mi è capitati di prendere una bella buca. Quali sono i sintomi di un cerchio crepato o piegato? Ho paura di andare avanti magari con un cerchio danneggiato e quindi rischiando che si rompa improvvisamente..
     
  2. Rot07

    Rot07 Direttore Corse

    1.955
    47
    5 Gennaio 2010
    Reputation:
    4.147
    BMW E93 330d MSPORT
    Sè il danno e grande il primo sintimo la gomma si sgonfia :wink:

    Oppure gli viene una bolla :wink:

    Per il resto ci vuole il gommaio :wink:
     
  3. menego

    menego Amministratore Delegato BMW

    2.854
    953
    14 Dicembre 2008
    Reputation:
    3.288.793
    - Yamaha MT 07
    Secondo me fai prima ad andare dal gommista smonti la ruota e la fai controllare,anche per verificare convergenze e altro:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Maggio 2010
  4. richard622

    richard622 Secondo Pilota

    627
    1
    9 Novembre 2009
    Reputation:
    8
    bmw 320 touring
    questo si ma non posso fare questa operazione ad ogni buca...Volevo capire se c'erano dei sintomi che devono creare allarme (rumori vibrazioni ecc.)

     
  5. Denon7

    Denon7 Primo Pilota

    1.415
    68
    25 Gennaio 2010
    Reputation:
    3.892
    Fiat Panda BMW E92
    Argomento affrontato piuttosto di frequente negli ultimi tempi; Da quello che ho capito verifica se ora o nei prossimi giorni ci sono perdite di pressione, in caso negativo si dovrebbe scongiurare il pericolo rottura, se invece il cerchio fosse piegato dovresti sentire vibrare, ancor di piu se si parla dell'anteriore. Detto questo controlli periodici dal gommista:wink:
     
  6. griffo

    griffo Aspirante Pilota

    3
    0
    13 Aprile 2010
    Reputation:
    10
    530
    Se fai una foto alla buca ed ai danni subiti in teoria il comune dovrebbe risarcirti
     
  7. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputation:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    dato che non hai rf non dovresti avere problemi di bolle nel fianco della gomma. se non senti vibrare lo sterzo o l'auto ai 80-90 e ai 120 allora i cerchi dovrebbero essere a posto. se non sei finito in un cratere dormi tranquillo perchè anche se il cerchio fosse appena appena piegato non succede niente e quando rimetti le invernali vedrai sul da farsi. bisogna capire quanto era fonda questa buca.
     
  8. mojitoclub

    mojitoclub Secondo Pilota

    943
    22
    26 Gennaio 2008
    Reputation:
    1.365
    Suzuki Gran Vitara Evolution
    E se invece avesse avuto runflat :-k?
     
  9. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputation:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    con gomme rft su cerchi grossi prendendo buche profonde magari con bordi frastagliati (tipo buca molto fonda nell'asfalto) è capitato che si formassero delle bolle nel fianco del battistrada poichè i fianchi rinforzati delle runflat non riescono ad adagiarsi alla buca molto infretta e siccome sono molto rigidi è facile che si spezzino le tele invece che piegarsi. l'aria cosi esce dalle tele e crea un rigonfiamento tra le tele e la gomma del fianco del pneumatico. questa bolla è estremamente pericolosa perchè puo bucarsi all'improvviso durante una sollecitazione. con le non runflat è piu difficile che succeda, magari si tagliano subito con la buca.
     
  10. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputation:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    ehi, ma lo sai che quello che dici è parecchio interessante ???

    puoi dire la fonte, o l'esperienza, che supporta la tua affermazione?

    o un 3d ove si sia parlato di questo ?

    grazie !

    [​IMG]
     
  11. richard622

    richard622 Secondo Pilota

    627
    1
    9 Novembre 2009
    Reputation:
    8
    bmw 320 touring
    No vibrazioni allo sterzo non ne ho per fortuna. Si vede che i miei 17 originali hanno tenuto, ma il colpo è stato secco. D'altra parte qui a milano anche a stare attenti almeno una brutta buca alla settimana mi capita..

     
  12. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputation:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Le gomme con le "bolle" sui fianchi a causa di buche nella strada o botte esistevano già ben prima che qualcuno pensasse di commercializzare le runflat.

    Sulla maggiore o minore probabilità che la cosa capiti ad un tipo di gomma rispetto ad un altro non ho esperienze dirette e quindi non mi sbilancio, ma sicuramente non ti "salvi" dal problema mettendo delle gomme tradizionali, e la cosa peggiora al diminuire dell'altezza della spalla.
     
  13. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputation:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    cercate col cerca :; bugna su gomma. ci sono anche foto della crepa delle tela delle runflat.

    ovvio che puo succedere anche sulle tradizionali ma è piu facile che la tradizionale si tagli (ma la buca deve essere enorme) e che alla rft si formi la bolla.cmq da che mondo è mondo le buche ci sono state e tutti le abbiamo prese.vivete tranquilli suvvia. da possessore (FELICISSIMO) di 19" vi dico che io con i 17 (li ho avuti) ci farei sterrato perchè non è certo una misura a rischio.guidate e felici e spensierati, basta allarmismo anche per quanto riguarda le rft.
     
  14. laponite

    laponite Secondo Pilota

    719
    14
    10 Marzo 2006
    Reputation:
    7.651
    Infiniti FX, Classe A
    A me è venuta la bolla anche con le gomme normali... e la macchina aveva appena 4.000 Km. ](*,)Risultato, cambiato un pneumatico anteriore (250 €), riparato il posteriore sullo stesso lato che si era bucato ma non danneggiato (10 €) e riparato il cerchio (70 €).

    Ho fatto le foto, presentato la denuncia ai vigili urbani, poi mi sono arenato perché quando è successo vivevo a 600 Km da Roma.
     
  15. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputation:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    dove sei finito, in un cratere??!?!?
     
  16. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputation:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    Nel vulcano Islandese!!!
     
  17. laponite

    laponite Secondo Pilota

    719
    14
    10 Marzo 2006
    Reputation:
    7.651
    Infiniti FX, Classe A
    No, in una buca larga ma nemmeno tanto profonda, solo che il bordo del cerchio ha urtato il bordo della buca.

    Pur essendo giorno non l'ho proprio vista perché era in zona d'ombra, andavo anche piano perché la strada era tutta dissestata e mia moglie incinta di 7 mesi :evil:
     
  18. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputation:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Io sono l'esperienza vivente di quanto descritto e l'utente FRANZZ che ha visto l'interno della mia gomma, smontata in diretta dal gommista, te lo può confermare...

    La macchina su cui mi è accaduto è la mia )ma non sono mai intervenuto in nessun 3d a questo proposito), un paio di mesi fa, quando montavo i 18" WTTC originali BMW con gomme Bridgestone Runflat RE050.

    Una mattina prendo, senza accorgermene assolutamente, non una buca ma un cratere con la gomma anteriore e la gomma posteriore sullo stesso lato della macchina. Un tuono da paura!! Le gomme reggono entrambe ma sembra che abbiano due tumori sulla spalla.

    Soprattutto l'anteriore era in condizioni disastrose, con una bolla che fuoriusciva di circa 1,5-2 cm dal bordo del cerchio. Ho avuto la fortuna di trovare dal gommista di FRANZZZ una gomma identica con lo stesso grado di usura ed ho montato quella.

    All'interno, la carcassa sul fianco della gomma presentava una lacerazione di circa 15 cm ma aveva tenuto alla grandissima!! Nessun segno di sgonfiaggio.

    La gomma posteriore era un po' meglio (le ho fuori impilate dopo aver montato i 19" e se riesco vi posto una foto), ma non l'ho ancora smontata dal cerchio. Immagino sia lacerata anche quella.

    Un po' da incosciente vi dico che con l'anteriore in quelle condizioni ci ho fatto circa 3000km, con la posteriore bollata ne ho fatti più o meno 8000, senza risparmiarle in nessun modo....

    Non hanno mai dato segni di cedimento nemmeno in quelle condizioni..... ma se vi dovesse capitare sostituitele perchè non credo siano assolutamente sicure in quelle condizioni ....:wink:
     
  19. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputation:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    ecco qua due immagini della gomma dietro. Quella davanti era messa peggio.

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  20. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputation:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Come già detto, non ho elementi per sostenere o contraddire che le runflat siano più soggette a questi problemi, quel che dico è che in gioventù ho lavorato presso un gommista e di gomme con le bolle ne ho viste (e sicuramente non erano runflat): la Punto di mio padre ha ricevuto un colpo al fianco anteriore, un furgone ha perso dal cassone una transenna che ha colpito l'auto ferma sul bordo della strada, ha preso il paraurti (rompendolo parzialmente) e la gomma anteriore. Dopo qualche ora è uscita una bolla.

    Le tele metalliche della carcassa si possono rompere anche in presenza di colpi non eccezionali, purtroppo una botta non fortissima nel punto sbagliato riesce a fare un sacco di danni... ](*,)

    PS: concordo sul fatto che è necessario sostituire una gomma con una bolla su un fianco, non dimentichiamo che tutto nasce dalla rottura delle tele metalliche, quindi la carcassa è irreparabilmente compromessa! Tra l'altro questo è anche il motivo per cui la riparazione delle gomme con fori sui fianchi oltre che poco praticabile é altamente sconsigliabile
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Maggio 2010

Condividi questa Pagina