TENUTA DI STRADA | BMWpassion forum e blog

TENUTA DI STRADA

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Luca 330cd, 15 Agosto 2004.

  1. Luca 330cd

    Luca 330cd Kartista

    104
    0
    22 Aprile 2004
    Reputation:
    10
    Ciao a tutti, sono tonato ieri da una breve vacanza in versilia e premetto che era il primo viaggio che facevo con la mia "bimba" avendola da aprile.
    Ho i cerchi m style da 18 pollici e gomme 225 anteriori e 255 posteriori, mi sono accorto che dopo i 180 Km/h dovevo continuamente correggere lo sterzo.
    Ora non so se era l'asfalto di m***a ma avevo la sensazione che la macchina mi scappasse via e mi dava poca sicurezza se salivo con la velocità.
    Un' altra cosa, ho fatto l'autostada della cisa e sui curvoni in discesa mi fisciavano facilmente le gomme anche a velocità non elevata, può essere per l'eccessiva temperatura dell'asfalto?
    Ultima cosa: qualcuno che come me ha un 330cd con cambio automatico non pensa che l'impianto frenante sia un pò "sottotono" ?

    GRAZIE
     
  2. alexdelta46

    alexdelta46 Primo Pilota

    1.274
    4
    28 Dicembre 2003
    Reputation:
    648
    BMW 320ci E46
    Secondo me' dovresti controllare la pressione delle gomme.
    Forse e' troppo elevata.
    ciao
     
  3. Luca 330cd

    Luca 330cd Kartista

    104
    0
    22 Aprile 2004
    Reputation:
    10
    l'ho fatto prima di partire ed era tutto ok
     
  4. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputation:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    che fischiavano è molto probabile che fosse per il caldo... che dovevi correggere lo sterzo a velocità elevata non so.. forse solo per colpa dell'asfalto..

    e poi... tanto il limite è 130 :mrgreen: :lol:
     
  5. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputation:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    C'è anche da considerare che la Cisa è una brutta bestia come autostrada. Sia come asfalto che come curve. :evil: :evil: :evil:
     
  6. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputation:
    722
    320d E46 Motorsport
    Fai controllare al più presto la convergenza sia all'anteriore che al posteriore... e fatti mettere le ruote a "0" cioè perfettamente parallele... quindi ne in convergenza ne in divergenza ma semplicemente parallele, punto.

    Parola di gianni-320d (gommista-perito) :cool:
     
  7. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputation:
    722
    320d E46 Motorsport
    P.s. anche la mia aveva lo stesso problema... nonostante fosse praticamente nuova... non conta se è da poco che è uscita dalla fabbrica... bisogna controllare le geometrie e mettere le ruote semplicemente PARALLELE.
     
  8. Raoul

    Raoul Amministratore Delegato BMW

    3.739
    34
    20 Giugno 2004
    Tenerife
    Reputation:
    65.345
    Bmw M4 Cabrio
    penso anche io che sia un problema di convergenza
     
  9. previtek

    previtek Kartista

    98
    0
    8 Maggio 2004
    Reputation:
    10
    anche io monto le dischi replica M da 18" e quando ci do dentro un po sento l' anteriore che perde aderenza :cry:

    voi che dire sarà anche per me la convergenza da rifare?
     
  10. 343m3

    343m3 Aspirante Pilota

    15
    1
    22 Marzo 2003
    Reputation:
    13
    Le cause possono essere diverse: convergenza, campanatura, pressione delle gomme, efficienza degli ammortizzatori etc etc.

    Va tenuto presente che la combinazione 225 all'anteriore e 255 al posteriore tende a creare sottosterzo in varie situazioni in quanto le posteriori "spingono" mandando in crisi le anteriori.

    Un controllo dal gommista non fara' male. Tieni presente che la BMW per la M3 E46 consiglia convergenza appena appena chiusa all'anteriore e al posteriore.
     
  11. Luca 330cd

    Luca 330cd Kartista

    104
    0
    22 Aprile 2004
    Reputation:
    10
    Grazie, appena riapre il mio gommista di fiducia vado subito!
     
  12. M330d

    M330d Secondo Pilota

    903
    1
    6 Novembre 2003
    Reputation:
    1.837
    Luca 330cd ha scritto:

    qualcuno che come me ha un 330cd con cambio automatico non pensa che l'impianto frenante sia un pò "sottotono" ?


    Ho anch'io il cambio Steptronic, e personalmente denoto una certa mancanza di grinta nelle frenate ad alta velocita', pero' cio' mi capita solo ed esclusivamente sul bagnato :rolleyes: ......In pratica, a velocita' non certo di codice, e' come se il mordente sulla pinza avvenisse un'istante dopo aver premuto il pedale.E' per questo che sono fortemente intenzionato a montare un bel impiantino Brembo, onde evitare spiacevoli sudate fredde....

    Ciao!

    Chi i FARI mi rivolge,
    Una NUBE lo avvolge. :evil: :evilbat: :evil:
     
  13. coupèMania

    coupèMania Direttore Corse

    2.141
    1
    8 Settembre 2003
    Reputation:
    46
    Bmw 323Ci
    Io quella sensazione all'avantreno ce l'ho da sempre!!!

    Ho sostituito un sacco di roba ma niente da fare.

    Io ci ho rinuncitato ormai.

    Se qualcuno capisce cosa diavolo è faccia un fischio
    bello forte
     
  14. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputation:
    722
    320d E46 Motorsport
    Innanzitutto consiglio CALDAMENTE a Luca330cd di dire e specificare (raccomandandosi) al suo gommista di tenere le ruote sia all'asse anteriore che all'asse posteriore parallele cioè a "0" questo per due motivi:

    1) I gommisti di solito leggono dati consigliati dai computer per le convergenze che, a volte, non coincidono con i VALORI OTTIMALI che invece solo un gommista un pò specializzato (e magari con una certa istruzione :cool: ) riesce a capire facendo varie prove con vari carichi applicati simulando frenate e accelerazioni (ciò che faccio io :cool: )

    2) L'E46 ha una sincronia dei bracci all'asse anteriore che oserei dire PERFETTA e quindi non c'è nessun bisogno di tenere le ruote in convergenza tra loro... è meglio tenerle perfettamente parallele, cioè a "0".
    Al posteriore, applicando del carico, le ruote tendono ad andare leggerissimamente in convergenza, perciò, non c'è bisogno di tenerle già da scarica in convergenza tra di loro... anche quì il valore ottimale, infatti, è di tenerle parallele, cioè a "0".

    Sopratutto per il motivo 1 consiglio di raccomandarsi con il proprio gommista di fiducia di regolare la convergenza come ho descritto sopra.

    Più tardi, vi posterò l'E-mail che ho mandato in primis a BMW ITALIA e poi, in seguito, alla casa madre... BMW Deutschland... riguardo l'impianto frenante BMW...

    Vi dico già cmq che il problema nasce dalla collocazione della pinza nel disco del freno...

    a più tardi :cool: [/b]
     
  15. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputation:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    cioè? si raffredda poco?
     
  16. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputation:
    722
    320d E46 Motorsport
    Eccomi quà... questa è l'e-mail che ho spedito a BMW:


    Salve, vi scrivo perchè, in qualità di perito tecnico e gommista, mi sono sempre domandato per quale motivo nella (mitica) serie 3 le pinze dei freni sono sempre state montate nella parte posteriore del disco del freno quando, se montate anteriormente, avrebbero (a mio avviso) aumentato la forza di schiacciamento del pneumatico nei primi istanti di frenata, conferendo così maggior aderenza e quindi maggior forza frenante.

    Infatti, sono dell'idea che nei primi istanti di frenata, quando cioè la variazione della forza frenante è massima, la pinza montata posteriormente crei un distaccamento parziale (minore forza di schiacciamento a terra) istantaneo comprimento la molla delle sospensioni (cioè verso l'alto) per via del momento (vincolato però nella sola direzione verticale dall'ammortizzatore) che si viene a creare con la forza frenante sulla pinza del freno e che quindi diminuisca l'aderenza al suolo, facendo diminuire così anche la forza frenante massima applicabile senza l'intervento dell'abs.

    Questo accade ogniqualvolta si varia la forza frenante bruscamente ma, sarete d'accordo anche voi con me, in caso di brusca frenata, questa condizione è sempre presente negli attimi iniziali, facendo così intervenire l'abs che prontamente corregge l'eccesso aumentando però lo spazio di arresto totale del veicolo.

    Ora, dati alla mano, da 100Km/h a 0 la serie 3 non impiega tanto spazio rispetto alle concorrenti, però montando la pinza anteriormente, secondo me, migliorerebbe.

    Siccome montare la pinza anteriormente non penso costi di più rispetto a montarla posteriormente, vi invito a prendere in considerazione la mia comunque opinabilissima proposta.

    Nell'attesa di una vostra risposta a questo mio chiarimento saluto tutti voi della BMW.


    Che cosa aspettano a motarle anteriormente non l'ho ancora capito... infatti è per questo che attendo una loro risposta.
     
  17. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputation:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    ma non è montata su praticamente tutte le auto posteriormente?
     
  18. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputation:
    356
    F30 316i MSport
    Effettivamente la frenata è il difetto + grande ke ho riscontrato sulla mia pikkola :cry: :cry: :cry:
    Pensavo ke un impianto con 4 diski autoventilanti avesse qualcosina in + :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
     
  19. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputation:
    722
    320d E46 Motorsport
    no, su audi, fiat, alfa, lancia, renault ed altre è anteriormente.
     
  20. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputation:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    boh.. a me sembra che le sportive vere ce le hanno dietro le pinze.. vedi porsche, oppure mitsubishi lancer... :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina