Accensione spie EML, DSC, freni, motore; fluttuazione rpm. | BMWpassion forum e blog

Accensione spie EML, DSC, freni, motore; fluttuazione rpm.

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da frollo, 27 Aprile 2010.

  1. frollo

    frollo Aspirante Pilota

    16
    0
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW318i touring
    Ho dei problemi, probabilmente legati all’elettronica alla mia BMW 318 i touring (BMW AG346L AX51 31 318I, codice motore N42B20A) immatricolata nel Dicembre 2003.
    Ho acquistato la vettura nel Giugno 2008, quando aveva percorso 40000 km, e ho installato l’alimentazione a GPL. Ho percorso in un anno 40000 chilometri senza avere nessun tipo di problema, dopodiché si sono presentati problemi riconducibili a quelli descritti in seguito.

    [​IMG]

    Accensione della spia EML e, poco dopo, lampeggio delle spie DSC e freni correlabile con l’azione del piede sull’acceleratore (abbassando si accendono le spie, rialzando si spengono) dopo poche centinaia di metri anche l’accensione delle spie DSC e freni persiste, inoltre il motore va in “protezione”, con avviso attraverso beep acustico. La colorazione delle spie è sempre gialla.
    Spesso il motore, perdendo di potenza, comincia a sfarfallare a un numero di giri basso (tra 1500 e 2000 rpm) rendendo impossibile procedere con la marcia in quanto la vettura “saltella”. Altre volte invece la marcia con il motore in protezione consente di circolare anche se il pedale dell’acceleratore presenta una forte “inerzia”, in autostrada si riesce a tenere una velocità media di 130 km/h . Raramente dopo il beep restano accese solo le spie DSC e freni e la macchina circola in protezione motore senza “sfarfallare”.
    Dopo spegnimento e successiva accensione può capitare di trovare le spie motore, EML, DSC e freni accese in modo persistente; l’accensione della spia MOTORE, secondo quanto mi è stato detto dai tecnici dell’assistenza BMW; potete quindi capire che ho già portato la vettura per tre volte alla BMW di zona e altre tre o quattro volte da un amico che ha un’officina. Dall’OBD si registravano “frequentemente” i seguenti codici guasto relativi a:
    - centralina motore: P0120, P0121; ma anche il P0221 e il P1637.
    - centralina ABS/DSC: SE19.
    - da un’analisi “più accurata” della centralina motore, eseguita in solo un’occasione, si sono registrati 4 errori: 2799 (1/4), 2792(2/4), 2785(3/4), 2786(4/4).

    Ho usato il termine “frequentemente” perché in BMW mi hanno proposto alcuni interventi che ho accettato:
    1)Sostituzione del giunto della valvola a farfalla e del corpo farfallato più bobina dell’accensione (km 81000).
    2)Scollegamento di un cavo che prendeva il segnale dell’apertura della farfalla e andava al relè dell’impianto a gas (km 85000).
    3)Sostituzione dell’alternatore, che produceva dei picchi di corrente (km 90000).
    4) Di nuovo lo scollegamento del cavo al punto 2, peccato che l’impianto a gas fosse stato escluso dalle possibili cause in quanto circolando per qualche migliaio di chilometri con il fusibile dell’impianto a gas staccato i problemi si erano riproposti; inoltre il cavo che portava il segnale di apertura della farfalla al relè del GPL era stato spostato, i due impianti sono totalmente segregati.

    L’ultimo intervento l’ho fatto fare presso l’officina del mio amico, concordando i rischi con lui visto che la spesa non era eccessiva:
    5)Sostituzione pedale dell’acceleratore (km100000).

    Dopo ogni intervento di sostituzione la macchina procede normalmente per qualche migliaio di chilometri, poi i problemi si ripresentano. A volte si presentano altre segnalazioni anomale: una spia che mi segnala un’avaria al fanale destro anteriore mentre la luce funziona e una spia che mi segnala un’avaria al fanale sinistro anteriore, la luce non ha funzionato per 300 km dopodiché si è rimessa a funzionare senza sostituirla.
    Ho notato che staccando e riattaccando i due connettori della figura sottostante, la macchina spesso si riavvia senza presentare problemi, l’EML si accende; ma dopo poche accelerate si spegne:

    [​IMG]

    Questo workaround ha dato "benefici" per un mesetto circa.

    Di contorno segnalo un aspetto strano, questa è la mia prima BMW, è possibile che non si accenda la spia della cintura di sicurezza quando non la indosso? Non vorrei mai che il precedente proprietario abbia fatto qualche programmazione della centralina che è poi risultata dannosa.

    Ho registrato alcuni video, che mostrano le fasi in cui si spesso si presentano i problemi, più che altro sono utili per riconoscere il rumore del motore nelle varie fasi. Se i video sono troppo pesanti, prego i moderatori di segnalarmelo:

    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=ScHLajfY12M[/YOUTUBE] “Cruscotto EML fissa, DSC+freni lampeggianti”
    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=Br_ZjdxSZps[/YOUTUBE] “Cruscotto EML fissa, motore fissa, DSC+freni lampeggianti”
    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=WBqlgLUcyAk[/YOUTUBE] “Cruscotto EML fissa, motore fissa, DSC+freni fisse”
    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=JBzTToAAjlE[/YOUTUBE] “Tubo di scappamento”
    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=vEoFanLqy_A[/YOUTUBE] “Interno al cofano”​

    Sono iscritto al forum da parecchio tempo; fino ad ora mi sono limitato a leggere per trarre spunto dalle discussioni che potevano fare al caso mio suggerendole anche al mio meccanico, però ora mi rivolgo alle vostre esperienze personali per chiedere consigli visto che non vorrei espormi ad un’altra spesa senza ottenere risultati e visto che la vettura è ormai praticamente inguidabile.

    Non so se imputare i problemi al malfunzionamento di qualche sensore, al cablaggio mal funzionante, alla programmazione della centralina, o a elementi che sfuggono sia a me che ai tecnici della BMW.

    Vi ringrazio, Luca (Bologna).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Maggio 2010
  2. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    potrebbero essere dei problemi legati alla centralina
     
  3. frollo

    frollo Aspirante Pilota

    16
    0
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW318i touring
    Innanzitutto grazie per la risposta.

    Ciò che mi sconforta è la totale non riproducibilità dell'errore, purtroppo ultimamente capita almeno un paio di volte al giorno e quando succede devo accostare e cominciare a sperare che passi in fretta.

    Secondo te è una questione software oppure hardware? Nel primo caso una semplice riprogrammazione potrebbe essere sufficiente?

    Due aspetti mi lasciano un pò esterrefatto, gli interventi davano comunque un "beneficio" quantificabile in circa 10 mila chilometri in cui la marcia era regolare, il degrado di prestazioni che sto registrando ultimamente può essere ricondotto alla sola elettronica?

    Sostituire la centralina prevede un esborso non indifferente, vorrei andarci un pò con i piedi di piombo... qualcuno può consigliarmi dove eventualmente trovarne di usate?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Aprile 2010
  4. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    hai fatto una prova

    • girando con l'impianto a gas è completamente staccato elettricamente dall'impianto dell'autovettura???
    • staccando il sensore albero a camme
    • diagnosi via OBD
     
  5. frollo

    frollo Aspirante Pilota

    16
    0
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW318i touring
    Si, ho provato a girare per qualche migliaio di chilometri con l'impianto a gas totalmente staccato elettricamente. I difetti continuano a presentarsi.

    Non credo di aver fatto la prova staccando il sensore dell'albero a camme, a meno che non l'abbiano condotta in officina a mia insaputa... se mi sai indicare qual'è posso provare a testarlo.

    Ho eseguito parecchie diagnosi attraverso l'OBD, nel messaggio iniziale ho inserito la lista degli errori più frequenti, la maggior parte delle segnalazioni riguarda la comunicazione di segnali tra la valvola a farfalla e il pedale dell'acceleratore(P0120 e P0121)... e infatti sono intervenuti, in due momenti successivi, sostituendomi entrambi i pezzi. Senza risolvere il problema. E' alquanto negativo che attraverso la diagnosi via OBD non si riesca a localizzare il problema, dimostra sicuramente una debolezza del sistema di controllo.

    Grazie della risposta, resto in attesa di altri consigli.

    saluto
     
  6. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    so che i 318 soffrono di minimo irregolara...prova a cercare la discussione 318ci zone,e esegui una ricerca all'interno della discussione...
     
  7. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    secondo me è la centralina motore.

    in bmw che ti dicono? anche se non te la guardano perchè è a gas, chiedi di farti una diagnosi
     
  8. frollo

    frollo Aspirante Pilota

    16
    0
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW318i touring
    Ciao Angelo.

    In un anno ho fatto fare 4 diagnosi in BMW, che davano la casistica d'errore citata nel mio messaggio iniziale, e 2 interventi di sostituzione (CORPO FARFALLATO e ALTERNATORE).

    All'inizio sono stati restii a metterci le mani sopra, poi per fortuna chi ha montato l'impianto a GAS è riuscito a convincere il tecnico BMW che i due impianti erano elettricamente segregati... visto che i due sono stati colleghi in passato.

    Tutti i difetti che ho "descritto" si sono presentati con l'impianto GPL totalmente staccato, tuttora giro con il fusibile estratto dal circuito.

    Visto che siete già in due a identificare nella centralina motore il punto più sospetto, ho trovato uno sfasciacarrozze in zona che dovrebbe averla.

    Secondo la vostra esperienza, per sostituire la centralina devo procurarmi altri pezzi? ho sentito parlare di un'antenna e della relativa chiave di accensione, perchè la macchina in partenza dovrebbe effettuare una sorta di "check" incrociato chiave e centralina motore, comunicando attraverso quest'antenna. Ti/Vi risulta?

    Una volta trovata la macchina da cui effettuare l'espianto, mi consigli di prendere altri pezzi, ad esempio il cablaggio (sempre che sia fattibile), il debimetro, il motorino del minimo?

    Quelli dello sfasciacarrozze mi han fatto capire che se un pezzo non è di mio interesse possono riprenderselo restituendomi la cifra spesa.

    Grazie comunque per la risposta.

    PS. Ho notato, nelle rare occasioni in cui la macchina circola normalmente, che il minimo si assesta a valori attorno ai 700 rpm. Vi sembrano un pò bassi?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Maggio 2010
  9. frollo

    frollo Aspirante Pilota

    16
    0
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW318i touring
    Ho un fratello che fa l'ingegnere in GP2 a cui ho sottoposto gli stessi quesiti ivi riportati.

    Sotto riporto la sua risposta, magari vi interessa dargli una lettura.

     
  10. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    mi pare che la centralina colloqui con cruscotto e devio luci... però dovrebbe cmq funzionare, solo che appare qualcosa tipo un punto sul display del contachilometri, ad indicare la manomissione.

    mi pare che l'utente .::exmiliteignudo::. abbia questa spia accesa... prova a chiedere
     
  11. frollo

    frollo Aspirante Pilota

    16
    0
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW318i touring
    Per il momento grazie mille!

    Proverò a contattarlo e ti terrò aggiornato.

    Secondo te posso provare a dare una controllata al sensore dell'albero a cammes, al motorino del minimo e al debimetro? Oppure tutti i difetti a cui è soggetta la mia BMW portano ad escludere problemi a questi elementi?

    Ciao
     
  12. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    mi ri-quoto,hai guardato in quel 3ad??spero tu risolva presto:wink:
     
  13. frollo

    frollo Aspirante Pilota

    16
    0
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW318i touring
    Tu non ci crederai, ho impiegato 3 giorni ma l'ho letto da pagina 1 all'ultima...

    Ho trovato spunti interessanti... tra pulizie (sensore albero a cammes, motorino del minimo, corpo farfallato), possibilità (debimetro) e marce con sensori staccati (che ho provato anche io).

    Niente di specifico sulla centralina motore però, ne su cablaggi "difettosi", a meno che non abbia preso degli abbagli.

    In nessun messaggio ho trovato una casistica di guasti simile alla mia; però una sbirciatina, prima di sostituire la centralina, la darò sicuramente.

    Saluto, ora mi rimetto sul canguro zoppo... :rolleyes:
     
  14. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    per il minimo posso essere d'accordo, ma se era solo lui... tutto l'albero di natale con minimo ballerino mi dice che c'è un problema di gestione... secondo me.

    provato a staccare la batteria per un'oretta?

    provato a staccare i connettori della centralina e pulirli con del ravvivacontatti?
     
  15. dream65

    dream65 Collaudatore

    305
    17
    1 Novembre 2006
    Reputazione:
    2.407
    Bmw 320i e90
    ciao

    problema simile a quello che ho passato io.

    premetto che la mia e' 6 cilindri.

    risolto cambiando batteria e candele.

    praticamente c'era parte della scarica delle bobine che se ne andava in giro falsando i segnali dalla farfalla facendola andare in corto.
     
  16. frollo

    frollo Aspirante Pilota

    16
    0
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW318i touring
    La logica porterebbe a pensare quello che dici tu... cioè a un comportamento anomalo di qualche segnale o della centralina che li convoglia, li elabora e procede con le azioni di controllo.

    Direi che la batteria è sempre stata "attiva" ho eseguito il reset della centralina attraverso il computerino di bordo, mi pare che sia la funzione 21, l'ho fatto mentre ero in marcia di notte e per qualche secondo è stata una goduria visto che fra le altre cose mi si sono spente le luci.

    Posso provare comunque a tenere staccata la batteria per un'oretta... male non farà.

    Questa prova non l' ho ancora fatta, anche perchè in tutta sincerità non so dove è collocata la centralina motore. La mia è una BMW318 i touring immatricolata nel 2003, hai idea di dove sia sta benedetta centralina?

    Se serve potrei mettere una foto a cofano alzato.

    Tramite due conoscenze sto provando a sondare i meccanici della BMW perchè ci possano indicare se, installando una centralina identica di un'altra vettura, sia necessario prelevare anche altri pezzi, perchè non sembra una faccenda così semplice.

    Grazie ancora per gli spunti che mi stai dando.
     
  17. frollo

    frollo Aspirante Pilota

    16
    0
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW318i touring
    Porca puzzola!!!

    Quando andava in avaria il tuo 6 cilindri, si accendeva sul cruscotto quell'albero di natale di luci gialle?

    Guardando i video che ho pubblicato nel primo messaggio hai ricondosciuto comportamenti simili a quelli della tua vettura?

    Ora che ci penso, quando mi cambiarono il corpo farfallato un anno e 40k km orsono, mi hanno sostituito le 4 bobine di accensione e le 4 candele... la batteria invece è rimasta quella. Qualche mese dopo mi hanno cambiato anche l'alternatore.

    Aspettando la tua risposta ti ringrazio per l'intervento.

    Ciao
     
  18. dream65

    dream65 Collaudatore

    305
    17
    1 Novembre 2006
    Reputazione:
    2.407
    Bmw 320i e90
    uquale albero di natale.

    prima ho cabiato la batteria perche' notavamo sbalzi nella tensione che comanda il potenziometro farfalla

    ovviamente prima abbiamo controllato l'alternatore. per un po' e' andata bene poi al ripresentarsi del problema siamo andati subito sulle bobine e candele ovviamente comincio a cambiare la cosa meno costosa e tutto e' sparito.

    puo' essere che andanda a gas la centralina tramite i sensori di battito senta un'anomalia (combustione lenta) e per correggere aumenta la scarica alle bobine le candele usate non ce la fanno e qualche lieve scarica se ne va in giro dove arriva fa danno.

    comunque non abbiamo riscontro in diagnosi sulla causa.

    la centralina la trovi sotto il coperchio nero chiusa con 4 viti a brugola sotto al vetro lato guida.

    se cambi la centralina poi deve essere ricodificata in bmw

    ciao
     
  19. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    la centralina dovrebbe (se è come la mia) essere nel cofano motore, davanti al volante, dalla parte opposta dove c'è il vano batteria o vanos...

    c'è una scatola chiusa con delle viti, è li dentro
     
  20. frollo

    frollo Aspirante Pilota

    16
    0
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW318i touring
    Ieri ho portato la macchina al centro assistenza BMW per fare la diagnosi degli errori.

    Ci sono disturbi sul segnale da/verso, non ho ben capito, il corpo farfallato.

    Domani porterò la vettura in BMW così che possano metterci mano, spero che ne vengano a capo visto che a giugno ho la revisione.

    Vi terrò aggiornati.
     

Condividi questa Pagina