Salve a tutti è un pò che la mia 525 tds del '98 fatica ad avviarsi. Certe volte, dire spesso, da freddo(ferma una notte) basta un quarto di giro e parte, ogni tanto dopo essere stata ferma 3/4 ore allunga l'avviamento di un pò. Da calda invece le cose si fanno più serie. Di solito anche 5/6 secondi per avviarsi e ieri dopo aver strapazzato un pochino il motore ci ha messo anche 15/20 secondi tanto da farmi desistere l'avviamente. Ho riprovato dopo qualche secondo e forza di dai e dai è partita con una discreta fumata nera. Ho sostituito il debimetro circa 1 anno fà, da 6 mesi l'attuatore della pompa del gasolio e una settimana fà la pompa dell'acqua. Forse qualche sensore ? C'è chi parla di problemi di compressione, ma se da freddo il ferro non è dilatato dovrebbe fare fatica ad avviarsi, avendo più gioco e meno compressione, a differenza di quando è calda che il ferro si dilata e quindi ha più compressione e meno gioco. Voi cosa dite ?
spettacolo!!! hai addirittura il titolo identico a quello del mio 3d aperto molti mesi fa!!! altro che funzione cerca! dacci un occhiata, qualche info interessante cè: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=131953
per concludere: a me la soluzione è stata la revisione del motorino di avviamento: oramai consumato, l' originale, girava piuttosto lentamente (attenzione, io fino a quando non l ho fatto rifare, non l avrei detto che era lento!!), e la macchina, a caldo, non ne voleva sapere di avviarsi. Facciamo cosi: Registra il rumore del tuo motorino di avviamento, io registro il mio, li mettiamo su youtube, e vediamo se la teoria sta su.. che ne dici?
Possiamo anche registrare il rumore ma il mio motorino ha circa 3000 km, rotto in olanda. Ho letto il forum e pensavo che qualcuno fosse arrivato ad una soluzione visto che sono usciti milioni di problemi e eltrettante soluzioni. Penso che si più probabile una perdita di pressione dall'impianto di alimentazione, dilatazione della gomma che fa intrare aria e di conseguenza allunga la partenza per scarso arrivo di gasolio.
ok, non sapevo che avessi il motorino nuovo. immagino quindi che il difetto, anche prima con il motorino vecchio, era identico, giusto? ripeto, dai un occhiata alla mia discussione, ci sono vari utenti che hanno avuto lo stesso problema, e varie soluzioni. magari nel tuo caso non è il motorino ma la valvola ELAB...
Signori buonasera,mi scuso ma vorrei approfittare anch'io di questa discussione in quanto anch'io a volte ho questo problema dell'avviamento lungo.Ho scoperto che mi si presenta questo sintomo quando nel serbatoio ho meno di 25/30 lt.Ogni tanto nella fase di avviamento sembra non arrivi il gasolio,insistendo 4-5 secondi con il motorino,parte.Mentre se ho il serbatoio oltre la metà non succede mai niente di strano,basta toccare appena appena la chiave e risponde "presente".A nessuno è mai capitato?Premetto che parliamo di una 525 tds del 97 con 335000km.
il tuo caso è piu' semplice..è la pompa di travaso che se ne sta andando,sotto i 15 litri se non funziona correttamente resti a secco..cerca sul forum se n'è parlato realmente un sacco
il complesso serbatoio delle E39 non è forse comune a tutte? due sezioni laterali con pompa che sposta da destra a sinistra verso la mandata principale..(poi sui common rail c'è altra roba,ma la base mi sembra sostanzialmente comune)
Sinceramente non ho mai fatto caso al livello del serbatoio quando l'avviamento è lungo. Ho fatto caso invece che dopo aver strapazzato un pò il motore, l'avviamento si allunga parecchio. In BMW hanno fatto la diagnosi e non risulta nulla di anomalo, anche se ultimamente ho forti dubbi sulla professionalità della concessionaria di casa mia.
chiaro. Ma da quello che ho letto su questo forum, il TDS ha solo una pompa nel serbatoio, ovvero quella che manda il gasolio alla pompa in linea. Il D invece, oltre alla pompa nel serbatoio, ne ha una per livellare i due serbatoi. Sul TDS, il principio, potrebbe essere quello dei vasi comunicanti ad esempio...