si ho capito ma non va bene lo stesso, portala in officina bmw e fatti risolvere il problema!!! sei ancora in garanzia?
e un legale cosa può fare? loro non si sono rifiutati di ripararla.... oggi l'ho ritirata e aime non sono soddisfatto, il sedile non è stato lavato (ci sono aloni evidenti), la cintura di sicurezza centrale non è stata ancora montata correttamente, i buchi dalla quale vedevo entrare acqua sono stati sigillati con del silicone nero... io non ho + parole sono stufo ed incazzato! onestamente io non la voglio più questa macchina! domani vado a parlare con il direttore della concessionaria e vediamo cosa si può fare! intanto oggi ho insaccato di parole il venditore, ma lui pultroppo non centra e mi ha assicurato che domani mi fa chiamare dal capo officina!
ciao a tutti. ho ripescato questa discussione per non riaprirne un'altra per il medesimo problema. sedili posteriori zuppi d'acqua e acqua anche nel vano batteria;giovedì la porterò in concessionaria,per fortuna è ancora in garanzia. :wbmw
Fortuna che è in garanzia anche perchè un problema simile è quasi da denuncia e soprattutto non me lo sarei mai aspettato da biemme....
difatti,la garanzia scade i primi di giugno...avevo già letto tempo fà di questo problema,ma come sempre speri che non succeda mai a te
Ciao, riesumo questa discussione perchè ho lo stesso problema. Acqua sui sedili posteriori, solo il centro della seduta, niente acqua sulla vicino agli sportelli o sullo schienale. Ho portato la macchina in BMW a Roma ieri e gli ho esposto il problema. Gli ho fatto anche notare quanto scritto in questo forum relativamente al bocchettone vicino al passaruota che potrebbe essersi rotto. Lo sapete che mi hanno risposto: Che è impossibile, che non devo leggere le cose da internet e che loro sono i tecnici e sanno fare il loro lavoro... Io gli ho detto, cortesemente, di fare comunque il controllo Morale della favola: 45€ al giorno per affittare una macchina sostitutiva perchè loro non hanno macchine sostitutive gratuite se non per riparazioni di vetture aziendali (ad oggi siamo a 2 giorni) Hanno passato la giornata di ieri regolandomi gli sportelli quando gli ho palesemente detto che l'acqua arriva dal basso (speriamo che, regolando gli sportelli non abbiano s*******to anche quelli) Contattati poco fà, mi hanno detto che ora vogliono mettere la macchina sotto al lavaggio e vedere da dove entra l'acqua... Gli ho chiesto (pregandolo) di controllare se il problema potesse derivare dal bocchettone che gli avevo evidenziato (ho preso un colpo sul paraurti sinistro). Mi ha detto che avrebbe controllato (era palese che non lo avrebbe fatto perchè era molto scocciato del fatto che lo avessi evidenziato di nuovo) Siamo rimasti che lo avrei contattato in tarda mattinata... Ditemi voi, cosa devo fare per fargli capire che non voglio scavalcare il suo lavoro ma solo cercare di riavere la mia macchina il prima possibile??? Non so più che fare...
magari la portavi da un'altra parte......ma oramai è lì! credo che farà quello che gli hai chiesto, anche se non lo ammetterà mai /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
A saperlo prima, la portavo da un altro. L'ho già portata da loro per i vari tagliandi e cambio pasticche e sono sempre stati molto disponibili... Ho il vago presentimento che siano competenti sulle cose semplici (tipo tagliandi) ma un pò me no sul resto. Per me l'importante è risolvere il prima possibile, anche perchè rischio di spendere più di autonoleggio che per la riparazione del danno!
Il problema è: Da chi la porto? Sapete consigliarmi qualcuno... Io l'ho portata a Roma Marconi da (non so se posso scriverlo) EURXXXOTOR (le XXX sostituiscono una sola lettera) Inoltre, mi scoccerebbe un pò visto che già devo pagare 90 euro per il noleggio più i soldi che questo officina vorrà (quasi sicuramente) per aver lavorato sulla mia macchina... Proverò a chiamarli verso mezzogiorno e vediamo cosa mi dicono...
Vedo come va a finire e ti faccio sapere... Speriamo in buone nuove alle 12... Edit: Ho chiamato e hanno detto che, dopo il lavaggio, filtra ancora acqua (ma và)... Mi hanno detto di richiamare nel pomeriggio... Mo li richiamo verso le 16:30... Se non mi fanno sapere nulla, esco prima da lavoro, mi presento li e comincio a dare di matto... Vediamo poi se mi ascoltano!!!! Edit2: Non hanno risolto.... Ho fatto smontare il sedile posteriore e mi sono ripreso la macchina.... Ho asciugato tutta l'acqua con una spugna e messo ad asciugare il sedile vicino il termosifone di casa... Ora mi armo di macchina fotografica così, appena inizia nuovamente ad entrare acqua, faccio le foto e le porto in bmw... Comunque... Non è che c'è qualcuno che sa consigliarmi un'officina a ROMA che possa risolvermi il problema???
Ciao, questo problema l'ho risolto esattamente IERI da solo. L'acqua purtroppo entra dalle bocchette posteriori anche a macchina ferma. Devi smontare quasi tutti i pannelli dalla bauliera e lasciare la macchina nuda e cruda. Troverai due pozzetti: quello destro dove dentro c'è la centralina del PDC (se hai il pdc) comunque protetta in una specie di vaschetta in polistirolo. Quello sinistro subito sopra c'è una centralina bella grossa. Il problema è che quando chiudi la bauliera si aprono delle alette dalle due bocchette in plastica per far uscire l'aria ma purtroppo l'ultima fila non si richiude (non capisco perchè e così all'improvviso) Io ho smontato tutto e messo una stecca che non fa aprire le alette alla massima escursione ma solo un pezzettino, tanto l'aria esce ugualmente, poi ho siliconato ogni cosa. Secondo passaggio mi sono infilato come una serpe sotto la macchina dove ho tolto 4 tappini in gomma dai quali complessivamente sarà uscito un litro d'acqua (fai attenzione perchè se ci guardi l'acqua la prendi in testa, esperienza personale) Effettivamente andando a destra e sinistra sentivo sciambrottare tutto ed ora è bella pulita. I tappini non rimontarli più tanto un servono a nulla. La macchina ora è ok però mi sono sbattuto tanto per smontare i sedili ed asciugare tutto. Se hai bisogno chiedi. Ero stato in bmw ad esporre il problema e gliela dovevo lasciare, perchè la dovevano provare e un sacco di storie se e ma e forse che non ho avuto nemmeno voglia di stare ad ascoltare tagliando la corda alla svelta, erano già li che si leccavano i baffi. Chiamato un mio amico carrozziere "Luca ho l'acqua in bauliera marianna cane" la risposta è stata "controlla le bocchette dietro in bauliera perchè sono progettate a bischero e tanti hanno avuto questo problema"
Il problema di fondo è che io non ho uno spazio chiuso in cui fare quest cose... ed, all'aperto, sotto la pioggia non è il massimo per lavorare... :-) Inoltre, non so se sono necessarie chiavi torx o chiavi specifiche, che al momento non possiedo...
Ciao stesso problema, ho sigillato per sempre le bocchette dell'aria, adesso volevo far uscire tutta l'acqua residua che si trova in auto, in modo certo... quali sono i tappini da togliere? dove si trovano? grazie