fanno parte del gruppo di aspirazione e si trovano nel collettrore e sono la prima causa di rottura del motore :wink: è un argomento largamente diffuso e trattato qui sul forum... comunque ti rimando a questo 3d, ci sono molti link di cosa fare e soprattutto di cosa può succedere:http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=140148&highlight=slamellati+contenti
La mia e' un 136cv del 2000 touring .....corro a farle togliere? Ps. il conta chilometri segna 170000 km ma il meccanico quando ha revisionato la pompa iniezione ha quotato circa 250000km
Alla fine ti hanno risposto? O è una lettera recente? Non ho un'idea precisa, ma io avrei scritto una lettera diversa. Ho l'impressione che non otterrai molto, ma spero di sbagliarmi
il 136 cv non ha le lamelle ed è molto affidabile,tant'è vero che lo chiamano il mulo perchè riesce ad arrivare a kilometraggi da paura
Confermo ...è un vero e proprio mulo ...la mia riusciva a camminare con la pompa iniezione che spingeva a soli 13bar, 3 iniettori funzionanti al 40% e uno morto......assurdo ma vero!!!!
No, la lettera è fresca e non mi aspetto neanche che mi rispondano, intanto ho pubblicato la stessa lettare sui forum e spedita alle riviste specializzate (tipo quattroroute).
Per quel po' di esperienza che ho con le Case in genere, ho visto che ti danno retta su un problema alla volta e quasi mai quando la lamentela è generale (dico generale, non generica). Di solito sono disposti ad affrontare un caso specifico. Devi dare dati, date, tempi, costi e altre cose ben dettagliate. Diciamo che li devi mettere un po' al muro. Devi fare come i magistrati che incastrano un delinquente: se non ci sono cose ben precise non si va avanti. Tieni presente che se il problema è UNO, una Casa ben disposta o coscienziosa può anche venirti incontro e pagare il danno. Ma nel tuo caso... avrebbero dovuto darti una E90 nuova :wink: Sicuro che glissano e fanno finta di nulla. Purtroppo è così. Devi esporre il problema e indicare la soluzione, la via di fuga.
Devi sapere che le bmw hanno due serbatoi percio' ipotizzando che sei in marcia con la lancetta che ti segna mezzo serbatoio in verita' il carburante e' ripartito 1/4 per parte. I due serbatoi sono comunicanti e il carburante viene ripartito tramite la pompa che inietta meta' del carburante da un serbatoio all'altro in parti uguali. Quando si cammina con poco carburante la pompa "che non e' la pompa iniezione" ma una sorta di pompa di sentina, tipo quella delle barche gira a vuoto e si brucia.
ipotesi affascinante ('mpare :wink:) ma credo che girare a serbatoio scarico dia principalmente il problema che a causa del basso livello di carburante la pompa peschi più facilmente la "sporcizia" dal fondo, con conseguente intasamento dei filtri (uno proprio dentro il serbatoio ed uno a cartuccia sotto il sedile, nel mio caso, per i 150cv)..
Ragazzi, io sto per sfondare i 220.000km, e la mia auto in totale ha avuto 3 turbine (l'ultima l'ho cambiata io a spese della stillnovo)... inoltre ho cambiato la puleggia del motore... per il resto niente, e va ancora discretamente... Ah, dimenticavo, la mia ha ancora le lamelle...