Pressioni gomme cerchi 18 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Pressioni gomme cerchi 18

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Pandico, 4 Maggio 2010.

  1. Pandico

    Pandico Aspirante Pilota

    36
    0
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d touring
    Salve ragazzi,
    nel week durante un viaggetto mi si è accesa la spia che segnala un'anomalia della pressioni pneumatici... fermatomi in un'area di servizio, noto effettivamente che una gomma è un pò moscetta e decido, dopo immemore tempo, di controllare le gomme...

    Anticipo che le pressioni me le fa di solito il gommista di tanto in tanto quando passo a salutarlo e che io nn sono un maniaco dei controllini.

    Guardo le pressioni riportate sulla portiera dell'auto e leggo che la pressione pneumatici posteriore è di 3.1 bar??? :-k

    Ma può essere? Io penso di avere interpretato male tale tabella, che nn è scritta poi così chiaramente...

    Chi di voi mi conferma le pressioni ottimali per cerchi 18 con posteriori 255??

    Grazie anticipate :mrgreen:
     
  2. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    behh son scritte oltre che sul battente della portiera nel libretto di uso e manutenzione della vettura.

    importantissimo controllare la pressione con cadenza al limite bimestrale.

    una pressione bassa come nel tuo caso danneggia sia il battistrada e manda a donnine di facili costumi la tenuta di strada.
     
  3. Pandico

    Pandico Aspirante Pilota

    36
    0
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d touring
    Grazie per la risposta...

    della mia pigrizia ne sono consapevole...

    sul mio libretto uso e manutenzione c'è scritto, alla voce pneumatici; "per le pressioni adatte rifarsi alla tabella sulla portiera della vettura".

    Quindi unica fonte sembra essere quella, ma ahimè vorrei conferma di pressioni, non di altro...

    Un saluto
     
  4. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    ok su quella tabellina trovi le indicazioni di pressione in funzione del carico dell'autovettura... persone e bagagli.

    la mia con 4 persone richiede al posteriore 2.8 bar ora su una station non mi stupisce un 3.1.

    ad ogni modo e' una pigrizia pericolosa... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />)

    [​IMG]
     
  5. Pandico

    Pandico Aspirante Pilota

    36
    0
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d touring
    Grande, questa è una risposta!!

    Allora ti spiego, la tua tabella è comprensibilissima, la mia un pò meno...

    Ho circa 20 tipi di pneumatici aggiuntivi...

    Cmq per spiegarmi:

    ultimo quadrato a dx della tabella

    io in quella fascia ho riportato oltre a 6 misura anche la mia posteriore, SOLO POSTERIORE, e naturalmente trovo 2 pressioni FRONT 2,6 REAR 3,1, 4 pupazzi e 2 valigie (pieno carico)

    Sulla tabella subito sopra, mi sembra, o quella affianco, ho riportato invece l'anteriore,

    con pressioni consigliate FRONT 2,2 REAR 2,6...

    Che caxxarola di pressioni devo seguire?

    Possibile che abbia 2,2 anteriore e 3,1 posteriore?

    Mi sembra eccessivo...

    Cosa ne pensi?
     
  6. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    confermo...pieno carico 3,1....normale 2,6 bar
     
  7. Pandico

    Pandico Aspirante Pilota

    36
    0
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d touring
    ok quindi per un uso normale metto

    ANTERIORE 2,2

    POSTERIORE 2,6

    ?

    quindi le pressioni che riporta per singola misura si riferiscono solo a "pieno carico"?

    e se uno vuole sapere le pressioni per utilizzo normale cosa deve fare?

    THANKS
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Maggio 2010
  8. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    fai riferimento al disegno con omini e valige....:mrgreen:
     
  9. Pandico

    Pandico Aspirante Pilota

    36
    0
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d touring
    come direbbe un mio amico... parlaim e non ce capaim... :mrgreen:

    se faccio riferimento agli omini con le valige, le pressioni dovrebbero

    essere 2,2 anteriore e 3,1 posteriore

    se faccio riferimento a quello che mi dici tu, 2,2 anteriore e 2,6 posteriore

    che devo fa? :mrgreen:
     
  10. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    Allora metti in configurazione normale (tu,tua moglie o tua ragazza e il cane)2,2-2,6....

    in configurazione(tu,tua maglie o ragazza,cane,bimbo/a,suocera e valige tipo pippo franco in vacanza di qualche anno fa')2,2-3,1:mrgreen::mrgreen:

    ce capaim........!!!:lol:
     
  11. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    ma no 2,1 2,2 è poco davanti daniele..
     
  12. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    ciao redi...io prima con rf avevo 2,4-2,5 sia anteriore che posteriore

    (16''- 205) adesso con i 18'' 225 anteriori e 255 posteriori sono 2,2-2,3 anteriore e 2,6 posteriore in configurazione standard cosi mi hanno consigliato...naturalmente qui in trentino e inutile dirlo le strade sono tappetti!!! quindi non modifico mai la pressione perche non ho problemi di buche e asperita' in generale!!:wink:
     
  13. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    io con i 17 danno 2,1 minimo ant 2,6 minimo post...ma davanti meno di 2,3 2,4 non vado mai...
     
  14. il divo

    il divo Primo Pilota

    1.191
    33
    3 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.901
    BMW 320 Xd my '09
    Ragazzi, io ho un 320d xdrive. Cerchi da 18 come da titolo e gomme differenziate (anche se secondo il mio modesto parere non hanno senso su trazione integrale). La targhetta sulla portiera mi indica

    all'anteriore 2,1 2,7 (min - max)

    al posteriore 2,4 3,2 (min - max)

    ma credo si riferisca alle runflat che io ho prontamente tolto in favore di bridgestone s001 non rf. Ora credo che questa targhetta non abbia più senso data la differenza sostanziale tra le rf di fabbrica e le mie non rf. Premettendo che io amo le gomme molto gonfie le ho messe 2,6 ant e 2,7 post. Ma solo perchè mi pare già che siano troppo gonfie e ho paura che mi esplodano in faccia. Ok, voi mi direte che è impossibile ma a vederle sembrano esageratamente gonfie anche se a guidarle non si direbbe affatto. Ah, io non viaggio mai a pieno carico. Che ne dite, sarebbe meglio togliere un pò di pressione? A quanto le metto? Grazie cari.
     
  15. Revi3er

    Revi3er Primo Pilota

    1.428
    33
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.446
    Lancer Evo X my10
    Ciao, per i 18 differenziati (non runflat) in configurazione "standard", tieni pressione anteriore 2,3 e posteriore 2,5 bar.
     
  16. burian

    burian Kartista

    84
    4
    4 Luglio 2011
    Firenze
    Reputazione:
    60
    M2 competition manuale
    La pressione credo sia una cosa molto soggettiva in base alla guida, alla strada, al carico, alle intenzioni di sfruttare la cavalleria o meno ..... io per esempio di inverno viaggio con 2,4 ant e 2,4 post perchè sulla neve ha molto più grip.

    Le gomme estive invece le tengo a 2.8 ant e 3,2 post perchè nella guida sportiva l'auto scivola molto meglio e con più modularità...
     
  17. il divo

    il divo Primo Pilota

    1.191
    33
    3 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.901
    BMW 320 Xd my '09
    Ecco, è stata proprio la prima cosa che ho notato ieri aumentando di 0,5 bar a gomma la pressione. L'auto scivola molto di più nelle curve fatte accellerando in modo deciso. Che sia pericoloso alle alte velocità? Certo che tu sei peggio di me però, 2,8 e 3,2 :eek:
     
  18. Revi3er

    Revi3er Primo Pilota

    1.428
    33
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.446
    Lancer Evo X my10
    IMHO è rischioso girare con 2.8 di pressione anteriore.

    Lo sterzo diventa leggerissimo e i dossi e le buche li senti belli secchi, oltre a consumare in modo irregolare gli pneumatici.#-o

    Per il 3,2 posteriore ci può stare se si viaggia spesso a pieno carico, ma si è al limite comunque.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Settembre 2011
  19. il divo

    il divo Primo Pilota

    1.191
    33
    3 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.901
    BMW 320 Xd my '09
    Grazie per il tuo consiglio. Considerando che non giro mai a pieno carico ma sempre 2 persone in macchina, che mi consigli? 2,5 avanti e 2,8 dietro andrebbero bene? Così dossi e fossi li sento meno che con pressioni inferiori di mezzo bar. Mi pare proprio di toccare il cerchio sull'asfalto ma credo e spero che sia solo una mia impressione.
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ragazzi, ma stiamo scherzando? 2.8 anteriore e 3.2 posteriore? Ma avete idea di quanto meno stabile possa essere l'auto ad alta velocità?

    Io sta moda delle pressioni fai-da-te la concepisco davvero poco. A meno che non si abbia sensibilità alla guida particolari e si sfrutti la vettura davvero come si deve (magari in pista), trovo che sia del tutto inutile, se non pericoloso, discostarsi dalle pressioni indicate dalla casa.

    Chiaro che aumentando a dismisura la pressione la macchina "scivola di più", ma non é che dovete farci gare di drifting, eh! E la contropartita è un avantreno molto più nervoso e un retrotreno molto più instabile, specie ad alta velocità! Poi ognuno faccia come crede.

    Saluti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina