non sono un pò leggerine le 4 gr? le originali sono da 7 se non erro, io avevo pensato di metterle più leggere ma mi volevo aggirare intorno ai 5.5/6, ho paura che se scendo troppo col peso poi il motore (50 originale) non ha la forza di muovere i rulli e di conseguenza il variatore non varia (più o meno ci siamo capiti)
i rulli con più sono leggeri con più lo scooter ha accelerazione, però avrà poca velocità al max.; al contrario se sono pesanti non avrai niente di accelerazione ma tanta velocità max. Con i rulli da 7 doveva essere veramente piantato in accelerazione, invece da 4 gr. sono un pò troppo leggeri secondo me, avrai un'ottima accel. ma scarsa velocità. Un buon compromesso sono nel range tra 4,5-5,5 poi è soggettivo a seconda del motore, cmq puoi partire da li e a seconda delle esigenze vai su o giù con il peso.
4 tempi con iniezione elettronica e catalizzatore con sonda lambda, un mono con 4 valvole a camme in testa e distribuzione a catena. Bella quella del metodo Williams.... C'è un pò di confusione: i rulli non cambiano la velocità massima, semplicemente variando il peso dei rulli si varia il punto di cambiata. Rulli leggeri: maggior accelerazione, motore che gira sempre alto con possibile intervento del limitatore di giri motore in caso di rulli troppo leggeri anche prima di aver raggiunto la velocità massima Rulli pesanti: minor accelerazione, motore che gira più basso possibilità in caso di viaggi a velocità "elevate" di avere il motore che gira a regimi più bassi con conseguenti consumi minori e minor usura del motore. Cambiare i rulli è un pò come cambiare i rapporti del cambio di un'auto, con i rapporti corti l'auto avrà maggior accelerazione, con i rapporti lunghi sarà un pò più lenta in accelerazione ma in autostrada potrò viaggiare a velocità codice con il motore a giri più bassi.