Ciao a tutti! Pochi giorni fa si è accesa la spia arancione del motore, allora ho portato la Z4 (3.0i 2003) con 125.000 km alla BMW per una lettura degli errori. Il preventivo parla di 6 bobine e 6 candele, perchè 2 bobine non andavano (la 2 e la 5 mi pare). Mi dice di aver resettato ma che il problema persisteva (e infatti la spia rimaneva accesa) A quel punto gli dico di attendere a fare il lavoro e torno a casa. Anche spegnendo e accendendo l'auto, la spia rimane accesa. Riprendo l'auto dopo qualche giorno... e la spia rimane SPENTA! A questo punto mi domando come possa essersi spenta da sola, oppure se il problema esista ancora oppure no. L'auto va benissimo, solo un paio di volte con partenze dopo lunghi stop in garage vibrava da fermo. Il secondo problema che ho è che mi si è bloccato lo sportello portaoggetti sul tunnel. Come lo posso sistemare? Grazie!!! Andrea
Se l'auto a freddo vibra, sono al 100% le bobine, si in teoria per toglierti questo "pensiero" per molto, ti conviene cambiarle tutte e 6, le candele da quanti km non le fai? ... Per quanto riguarda il tunnel, deve essersi bloccata la chiusura meccanica dello stesso, perchè quando chiudi la macchina si chiude anche quello con la chiusura centralizzata :wink:
Bè mi hanno "sparato" 540 euro... possibile che poi si spegne la spia e va tutto bene? Le candele spero le abbiano fatte quando me l'hanno consegnata, nel 2007 al tagliando incluso nell'acquisto... ma chi lo sa?! Potrei iniziare con le candele/olio, per poi vedere come va. E la chiusura come la posso sbloccare secondo te? Sei molto gentile Ciao Andrea
La prima cosa che devi fare, e mandare a quel paese l'officina dove sei andato, con 200 max 250 ti fai tutte e 6 le bobine nuove, l'olio non penso infulisca, inizia con le candele, per quanto riguarda la chiusura non saprei, li tocca andare in bmw...
Ah scusa non avevo specificato che l'intervento sarebbe bobine + candele. Ho visto i costi su ebay dei pezzi e mi sembra un prezzo abbastanza giusto. Il problema è che non sono convinto che siano le bobine, anche se il responsabile mi ha detto che le hanno fatte più lunghe perchè era un problema noto. E cmq se sono le bobine non capisco perchè vanno cambiate pure le candele. Che nesso c'è tra i due, se uno dei due funziona? Chiaramente a scopo informativo, perchè non cambiare le candele mi sembra un risparmio inutile Ciao e grazie Andrea
Perchè loro vanno per tentativi, candele,bobine etc... comunque il prezzo mi sembra sempre alto, da me 6 bobine venivano circa 250 ivate, e le candele sui 60-70 euro... :wink: