assetto bmw 123d msport | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

assetto bmw 123d msport

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da mix, 20 Settembre 2009.

  1. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    bè con i 18, le rft e l'assetto sportivo mi sembra normalissimo che su strade un po dissestate abbia questo comportamento...
     
  2. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Nessuno ha provato le continental sport contact 2 su cerchi da 18"?
     
  3. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    purtroppo sulle 205/50 R17 avete poca scelta.
    L'idelae sarebbe poter montare sui quattro lati le 225/45 R17
    la gomma in assoluto con più scelta ;)
     
  4. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Non si sta parlando di auto morbida, ma di tipologia di gomme differenti (pregi e difetti) e differenze tra gomme larghe super ribassate e gomme più strette e meno ribassate.
     
  5. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser

    no, hai ragione le ho dimenticate, anche se preferisco le altre marche sopra citate. Le bridgestone si consumano presto e rendono meno delle yoko.
     
  6. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    788
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Caspita è vero, appena 20 kg di differenza fra 123d e 320d, e 130 kg rispetto alla mia, eppure la 3 da l'impressione di essere piu pesante di almeno 100 kg.

    Ma mi chiedevo quei 100 kg fra 118d e 123d da dove escono fuori, apparte la doppia turbina (diciamo 10 kg ), e gli altri 90 ?

    Per caso appesantiscono il posteriore con dei pesi ?
     
  7. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Un po' dalla gommatura/cerchi più grandi di serie
    Un po' dall'impianto frenante più potente
    Un po' dalla trasmissione che deve reggere 400 Nm anzichè 300-320

    Altro non mi viene in mente, sarebbero da pesare nel reale.
     
  8. AndreaG

    AndreaG Aspirante Pilota

    18
    0
    28 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW X5 3.0d - MINI Cooper D
    Ciao Mix,

    mi è arrivata un paio di settimane fa la tua stessa auto... 123d, cambio automatico, cerchio da 18" ed assetto M...

    Sono in crisi da quando sono uscito dal concessionario...non mi trovo assolutamente bene, lamento le stesse cose che dici tu!

    Ho avuto per circa 10 mesi una 120d da 163cv versione attiva con cerchio da 17" e mi sono divertito come un matto...entravo nelle rotonde in staccata missilistica e la macchina seguiva benissimo la traiettoria, sia in entrata che in uscita...al massimo avevo un pò di sovrasterzo ma era proprio un effetto guida kart.

    Con la 123d, passati i 110km/h devo tenere il volante con due mani perchè hai un'impressione di instabilità allucinante, sembra di guidare una Rolls-Roice da 10 tonnellate senza ammortizzatori...

    In più se tento qualche rotonda un pò allegra sento la macchina che si imbarca...ti giuro che fa' davvero paura...è molle, si "imbirla" come ridere e non ti da assolutamente sicurezza...

    Anche io ci sono rimasto malissimo, tanto è vero che sono tornato dal concessionario dicendogli che la macchina aveva qualcosa !!! Oppure si erano dimenticati di ordinarla con l'assetto sportivo M !!!!

    Invece mi hanno detto che è tutto ok e che secondo loro è perfetta!

    Per come sono abituato io a "sentire" la macchina, questa 123 mi da' l'impressione di essere su una nave da crociera !!!!

    Una macchina da città, altro che piacere di guida !!!!!

    Ora sentirò il mio gommista di fiducia per valutare molle, ammortizzatori e barre antirollio....

    Sono assolutamente deluso !!!!

    Questo il mio contributo... :-(
     
  9. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    ho la 123 anche io (però coupè) e non lamento assolutamente nessun problema di stabilità,vengo da una 2 giorni in giro per le montagne con andature molto più che allegre,ma problemi zero.Oltretutto circa 20 giorni fa,di ritorno da Norimberga ho provato la Vmax della vettura (circa 240 poi ho dovuto mollare) e malgrado fossimo in tre a bordo con relativi bagagli,la macchina era stabilissima anche sui curvoni da più di 200 kmh...

    unico neo a mio avviso è l'eccessivo sottosterzo nei tornanti e la durezza delle runflat che mi sa che al primo cambio gomme eliminerò(provvvedendo anche ad aprire di un pelo l'anteriore)
     
  10. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Quoto, è questo il problema riscontrato dall'autore del topic. Però quando dovrò cambiare le gomme non so proprio cosa mettere visto che di queste misure non c'è niente di veramente valido NON runflat
     
  11. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    è lo stesso problema mio...unito a quello di non saper scegliere un compressorino adeguato.

    Le bridgestone RE 050 non le fanno? e le Michelin PS3?
     
  12. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    No, le bridgestone nelle nostre misure solo runflat, michelin invece proprio nulla :sad:
     
  13. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    ma porc.....:confused:
     
  14. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Se anziché quelle infelici 215 all'anteriore avessero messo le 225 non avremmo avuto problemi, trovavamo di tutto nelle misure 225 245
     
  15. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    il problema sono le Anteriori....ma la BMW delle misure meno imbecilli non le poteva montare?
     
  16. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    mi hai anticipato di un soffio...
     
  17. danielet80

    danielet80 Secondo Pilota

    594
    17
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120D rest
    Non voglio inquinare il 3d, ma visto che si parla di assetti provo a farvi una domanda.

    Ho una 120D rest versione futura con assetto M (molle) che ho fatto montare al momento dell'ordine dell'auto.

    Ora, dopo 2 anni diciamo che sono soddisfatto così così... così così perchè con un assetto più rigido vedo l'auto meno stabile sul bagnato e sopratutto sento i scricchiolii all'interno dell'abitacolo (dovuti ad un assetto più rigido) che mi danno parecchio fastidio.

    Ora vorrei sostituire gli ammo, magari mantenendo le molle M, cosa mi consigliate di prendere?

    Vorrei degli ammortizzatori, fissi o regolabili non importa, vorrei che assorbissero bene gli urti e dessero un pò più di confort, però non vorei una macchina ballerina o instabile.

    Al momento monto cerchi da 18' e andrò a breve a variare la campanatura, togliendo i pernetti di centraggio e portandola il più negativa possibile. Eliminerò anche le RFT e passerò al Club delle Falken :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Monto le 215/245

    Che ammortizzatori compro? Mi hanno consigliato i Koni Sport Gialli, come sono? Alternative? Posso montare le molle M che già ho?
     
  18. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Fossi in te cambierei intanto le gomme e guarderei un pò come si comporta, se non sei ancora soddisfatto procedi con l'assetto. Già passare da gomme RFT a gomme tradizionali avrai dei notevoli cambiamenti (soprattutto in termini di assorbimento), poi casomai procedi con l'assetto tanto sarai sempre in tempo
     
  19. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    gli ammo servono a frenare le molle,è molto importante non fare vaccate,acquistando ammo troppo poco frenati che poi "pompano" sugli avvallamenti e rendono la macchina meno precisa.

    Confermo cmq che le runflat sono letali per il confort e quindi valuterei di togliere quelle come prima cosa.
     
  20. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Quoto, attenti ad abbinare molle e ammortizzatori a caso, gli uni lavorano in funzione degli altri e improvvisare dei mix ambigui può fare peggio che meglio
     

Condividi questa Pagina