Quoto ed aggiungo che quei 2l/100 km derivano praticamente tutti dalla trazione integrale. Una xi è infatti più pesante, lievemente meno aerodinamica e richiede più potenza per avanzare di una tradizionale TP.
mi spiace ma rimango perplesso.....potrei fare lo stesso paragone su due astra sw che ho avuto un 1700d ed un 1900d e le differenze si sentivano,poi se per voi 2l/100km di differenza sono pochi allora ok,concordo!vorrebbe dire uno "scarso" 30-40% di differenza......ma forse ho capito male! senza polemica ben inteso!
2 l/100km sono la differenza tra un 318i e un 325xi, dove la "x" sta per trazione integrale che, detto in poche parole, fa consumare -tanta- benzina in più della corrispondente TP. Ciò conferma che le due versioni TP sono parecchio vicine, se non uguali, quanto a consumi, non certo che c'è un 30-40% di differenza:wink:
a me sa un po pochino solo 2km al litro!! per curiosità mia, quanto si fa con un pieno usando un 330i quindi solo TP?
Ti sembra pochino perchè non sono 2 km/l, ma 2 l/100km. E' parecchio diverso! Con un 330Ci cabrio, con 60 litri si percorrono, ad andatura autostradale, circa 640km. Ovviamente a velocità codice e con poco traffico. Fatto con un amico, da Firenze a Matera, guardando i litri immessi e non il b/c. Idem con la mia 325. Chiedo scusa, colpa mia che ho scritto km/l e non l/100km nel messaggio precedente. Troppa fretta, ora correggo!
Praticamente se volessi fare gli stessi km che faccio con il mio 118d , ossia 750km a velocità abbastanza allegra dovrei spenderci di benzina circa un 16 litri in più!! quindi un buon 20 euro in più al pieno!
Credo che con guida allegra la differenza aumenti parecchio, altro che 20 Euro. Sfruttando per bene il 2.5 litri, nel tentativo di muovere con un certo brio i 17 quintali di cabrio che si porta appresso, si veleggia su percorrenze di 6-7 km/l. Ma parlo proprio di guida allegrissima. Nell'uso normale, anche cittadino, sto attorno ai 10.
Con un impianto gpl - che sul cabrio si installa senza creare alcun disagio - sarebbe allora più che un pensiero.. più ce ne fai e più risparmi anche sul diesel con tutto il piacere del benzina
A parità di utilizzo (40% città, 40% extraurbano, 20% autostrada), la 318i 143cv touring da bc ha come percorrenza circa 10l/100km, la 325xi 12l/100km, il che significa un'autonomia rispettivamente di circa 600km e 540km (il serbatoio delle x è di 66 litri). Se si pesta, la 325xi arriva nell'ordine dei 25l/100km (autobahn a stecca o quasi oppure montagna rally-style); la 318i in quei momenti è a nanna... A 150km/h il consumo è di circa 12l/100km per entrambe. Per rendere l'idea dello stile di guida: con un'A3 2.0 tdi 140cv (iniettore-pompa) la percorrenza media era nell'ordine degli 8l/100km. Mio cognato ha una 320d e90 (che non ho mai guidato) e ad andature autostradali allegre (tra i 130 e i 150) fa i 5l/100km: non ci credevo fino a quando abbiamo fatto insieme in giornata Varese-Roma-Varese e non ha fatto mai rifornimento, e ne aveva ancora... Ma in famiglia conta molto di più la parte destra del contagiri!
parere personale ciao a tutti, ho avuto il 177 per un'anno ottima vettura frizione saltellante a parte, ora ho un a6 30 tdi quattro tiptronic full bella comoda però haimè non proprio divertente da guidare troppo massiccia ma sopratutto 7/8 km. litro in città e cosi torno alla mia cara 3 touring premetto che ho avuto sia il 320i sia il 320 d 143 che il 177 e mo provo il 318 ......
me la consegnano mercoledì, comunque resta il fatto che oggi più di ieri dovremmo comunque essere più attenti sia ai consumi che alle emissioni non solo per una questione di portafoglio ma per una questione ecologica, premetto che non sono mai stato un "verde". Comunque ripeto il 177 va parecchio forte ho rischiato e perso parecchi punti e non sono un vent'enne scatenato.....speriamo che il 318 sia una buona touring da famiglia...
Che poi, soprattutto sulla e46, appare essere la soluzione preferibile: ormai trovare una e46 diesel, a prescindere dai problemi relativi alla classe Euro di emissione, con pochi km è raro, ben più semplice con i benzina più grossi che gradiscono molto il gpl.
Molte inesattezze. - turbocompressore differente - iniettori differenti - pompa iniezione differente Il motore come base è lo stesso, ma turbina, iniettori e scarico fanno una differenza, a mio avviso, sostanziale.
Io sapevo degli iniettori piezo su una e ceramici sull'altra, con pressione del rail più alta sul 177, e della turbina con un diverso passo della geometria var.