ciao amici mi sono accorto stasera che il fanale anteriore sx non si muove + all'accensione il dx si abbassa e poi si alza, il sx rimane sempre basso e se anche provo a regolare l'altezza dei fanali dall'abitacolo tramite la rotellina si muove solo il fanale dx, mentre il sx rimane fermo in basso cosa devo fare?
prova ad agire sui registri manuali dei fari e metti un pulisci contatti sullo spinotto del motorino regolafari. io ho risolto cosi!!!
Ciao, anch'io ho lo stesso problema, col faro destro però. Tu hai risolto? Hai fatto qualche prova? Grazie in anticipo, ciao
potrebbe essere un problema della centralina del faro!!!Un mio amico ha risolto il problema del faro cambiandola!!!se volete io ho 2 centraline disponibili
Che centralina? Sapresi dirmi dov'è? io pensavo che un problema del genere fosse da imputare al massimo al motorinodel faro, della centralina non sapevo neanche l'esistenza
però un momento io sto parlando dei fanali allo xeno..il costo non lo so ma se si compra in bmw originale penso sia alto...dai ricambisti fosre si trova a meno
No, no. Come si diceva all'inizio, si tratta di fari normali quindi, suppongo, senza centralina. Per la cronaca, ieri non funzionava il faro destro, anche dopo vari tentativi. Poco fa ho controllato e funziona tutto. Mah! Boh!
Ecco, stessa identica situazione mia allora: a volte quando accendi la macchina non va, poi il giorno dopo lo accendi e va. Forse allora è solo un contatto da pulire come dice bmw 89 :wink:
anche a me l'ha fatto questo scherzo, ho risolto così: mentre mio padre seduto al posto guida girava la rotellina regolaz fari su e giù, io dal cofano muovevo su e giù il faro dall'interno (da dove si inseriscono le lampadine) e.... magia si è sbloccato!!:wink: e non l'ha più fatto prova e fammi sapere
Lo fa anche la mia, e lo faceva anche la Mini. Lo fà per mesi e poi torna tutto a posto, penso anch'io sia solo questione di sporco sui contatti.
saltuariamente accadeva anche a me, poi ho staccato i connettori dei motorini, così ora son sempre belli fissi.. la colpa è la loro: sembra che perdano il "dentino" dell'ingranaggio e quindi hanno bisogno di una "spintarella" manuale mentre qualcuno da dentro muove la rotellina.
Buono a sapersi. Ora ci guardo bene, perché a dire il vero non ho neanche aperto il cofano. Visto che oggi funzionavano non ho proprio controllato. Vediamo, grazie per ora.
anche io stesso problema! solo che ho notato che quando il dx non si alza, sconnetto il connettore... niente... sconnetto il sx, riconnetto il dx e.... funziona! boh...