ma le rimappe sono davvero invisibili per bmw? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

ma le rimappe sono davvero invisibili per bmw?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da resagape, 24 Aprile 2010.

  1. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    è vero, a meno che non siano delle piggyback come quelle per i vari 135i/335i che invece di cablarli al rail si cablano direttamente all'ECU lavorando in parallelo ad essa e slimitando la vettura

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Andrix

    Andrix Primo Pilota

    1.332
    30
    25 Luglio 2008
    Reputazione:
    836
    BMW 320d berlina///M dopata
    No no non mi stò autoconvincendo ci mancherebbe infatti volevo approfondire l'arogomento, adesso è tutto molto più chiaro, sono io che sono poco informato sull'arogomento:confused:..in parole povere se hai la rimappa e controllano ce l'hai in quel posto! :lol::lol::lol: grazie delle spiegazioni molto chare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ti meriti una Rep+ appena posso:wink:
     
  3. Zimon

    Zimon Direttore Corse

    1.732
    69
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.902
    Bmw 120D 163 cv (c)attiva
    Avendo un modulo e volendo rimappare questa discussione mi è stata molto utile! Grazie Andras e complimenti per la preparazione.. Rep anche da parte mia!! :wink:
     
  4. carlos_oliv

    carlos_oliv Collaudatore

    269
    2
    26 Settembre 2007
    Reputazione:
    2.854
    535d E60 attiva 336/700
    guarda, io sono il primo che ha rimappato e proprio per questo mi permetto di parlare: da un punto di vista morale-etico colui che rimappa, indipendentemente dal fatto che BMW se ne accorga o no, deve rinunciare alla garanzia. E' chiaro che se poi ti si rompe il navigatore o s'arruginisce il tetto il discorso è diverso, ma onestamente chi ha il coraggio di affermare (o di negare) che se si rompe una componente meccanica non può essere dovuta alla rimappa????:-k
     
  5. CarloX6

    CarloX6 Presidente Onorario BMW

    16.648
    818
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.003.314
    Una Stella - ZetaJones 2.8

    Con il modulo infatti è come aver le gambe del re del vento e correre con i dott. sholls ai piedi
     
  6. resagape

    resagape Secondo Pilota

    633
    31
    29 Agosto 2007
    Reputazione:
    819.709
    220d cabrio e 430xd G22
    certo ma è vero anche il contrario!

    onestamente chi può affermare con certezza che se si rompe qualcosa la colpa è sicuramente della rimappa?

    io conosco come voi gente che ha rotto cambio e turbine non avendo rimappato! o no?
     
  7. carlos_oliv

    carlos_oliv Collaudatore

    269
    2
    26 Settembre 2007
    Reputazione:
    2.854
    535d E60 attiva 336/700
    verissimo, ma chiedere la garanzia avendo su la rimappa equivarrebbe a dire con ostentata certezza:

    "Il danno sicuramente è colpa dei vostri standard costruttivi e non della rimappa"

    quindi credo io che chi non rimappa ha diritto al 100% della garanzia, ma chi può dire e quantificare il diritto di chi invece ha rimappato? Qual'è la percentuale di responsabilità che si dovrebbe accollare?
     
  8. resagape

    resagape Secondo Pilota

    633
    31
    29 Agosto 2007
    Reputazione:
    819.709
    220d cabrio e 430xd G22
    ... il rigore del tuo ragionamento mi ha spiazzato8-[

    mi vedo costretto a darti ragione!](*,)
     
  9. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Domanda:

    Come fa BMW a distinguere gli accessi "fraudolenti" alla centralina, dai propri? Ovvero, in caso di aggiornamento in conce, suppongo che resti cmq traccia dell'operato... allora questi contatori, come fanno a discriminare o accertare con assoluta sicurezza che l'accesso è stato fatto per rimappare?
     
  10. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Tanto per cominciare gli aggiornamenti in ISIS non abbisognano della rimozione dell'ECU dal vano centralina, tantomeno di dissaldarla

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

     
  11. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Naturalmente parlo di accessi elettronici via OBD :wink:

    Cmq, che tu l'abbia rimossa, o abbia fatto accesso elettronico, sempre un contatore sei andato ad incrementare.

    Allora vorrei capire, la differenza sta in qualche flag o info in più che l'accesso BMW memorizza rispetto all'accesso dell' "innominato"? :-k
     
  12. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    beh ma ormai che ti rimappi via obd? le vecchie EDC16 forse........non certo le EDC17 o le Tricore........
     
  13. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    sorry, volevo dire in generale "via cavo" e m'è scappato obd, però il succo del discorso non cambia :wink:
     
  14. ILARIO

    ILARIO Kartista

    183
    6
    7 Luglio 2007
    Reputazione:
    21
    BMW......
    beh...guarda non so a cosa sei abituato...

    Le edc17 le rimappo tranquillamente da obd......:rolleyes:

    cmq al dilà di tutto, ho riletto i post ,e credo, sia necessaria un bel pò di chiarezza...

    Gli accessi alla centralina da presa diagnosi non possono rimanere "invisibili".

    O meglio non sulle ultime EDC17

    Solo sulle EDC16 ( e solo di alcuni marchi) si possono "ritoccare"

    Ma sia chiara una cosa : se la centralina dovesse essere periziata a dovere anche con i contatori "sistemati" la modifica risulterebbe.

    E questo perchè anche le vecchie EDC16 hanno dei controlli chk e rsa che con il file modificato dentro, per forza di cose sono variati rispetto all'originale.

    quindi l'azzeramento o il settaggio dei contatori serve solo per il controllo in concessionaria ,in modo che non diano la colpa alla modifica per qualsiasi insignificante cosa.(e vi garantisco che ne ho viste e sentite di cose assurde assolutamente non imputabili alla modifica in centralina )

    Su edc 17 però il discorso come ho gia detto milioni di volte , è ben diverso e complicato.

    Il controllo avviene immediatamente alla connessione della ecu in diagnosi,di conseguenza la garanzia è invalidata all'istante.

    Eseguo determinati controlli per alcune concessionarie della zona, e vi garantisco che lo faccio solo per abbreviare i tempi o per dare un senso "all'apertura delle pratiche" per invalidare la garanzia.(il capo officina vuole accertarsi che sia stata modificata prima che magari la casa madre metta il becco per esempio).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Aprile 2010
  15. serie1mania

    serie1mania Secondo Pilota

    552
    16
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    595
    120d
    scusa l'ignoranza...ma se nn rimappi via obd come rimappi allora??
     
  16. resagape

    resagape Secondo Pilota

    633
    31
    29 Agosto 2007
    Reputazione:
    819.709
    220d cabrio e 430xd G22
    ... quindi dite che non c'è scampo???

    peccato ho provato una x6 come la mia rimappata e va mooolto meglio oltre a consumare sensibilmente meno.Non capisco perchè di serie esca meno performante eppure più assetata
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Aprile 2010
  17. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    sono "abituato" al fatto che l'ultima vettura che ho mappato era una Mazda 6 nel 2006, era una EDC16 e non fu fatta via OBD

    son passati 4 anni da allora, presumo le EDC16 vengano fatte via OBD, sentivo che le EDC17 invece andavano smontate e dissaldate, se mi dici di no bene, meglio così, in ogni caso finchè dura la garanzia è un'informazione che resta nel cassetto

    si smonta l'ECU, si dissalda, etc
     
  18. carlos_oliv

    carlos_oliv Collaudatore

    269
    2
    26 Settembre 2007
    Reputazione:
    2.854
    535d E60 attiva 336/700
    anche io dopo aver provato 535d rimappato non ho potuto non modificare la mia....

    secondo me dipende quanto devi aspettare: se l'hai presa usata e sono pochi mesi magari ti conviene aspettare. Altrimenti io la rimapperei perchè diventa un animale completamente diverso.

    Comunque condivido molto la filosofia di questo utente di forum bmw inglese che ti cito:

    "My car is running over 350bhp and is 1st class. As with everything you pay your money and take your chance.

    If you want 100% reliabililty leave it alone If you want fun mod it. When it goes wrong, fix it. You are old enough to know nothing is for free."

    PS Il consumo minore però te lo sogni, è solo il computer di bordo che diventa bugiardissimo!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Aprile 2010
  19. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Dovrebbe essere scolpito sulla porta d'ingresso di qualsiasi tuner

    =D>
     
  20. lupo_69

    lupo_69 Kartista

    182
    4
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    24
    320d 163cv & mini cooper D
    mappare tranquillamente le edc 17 da eobd mi sembra un pò da sborone!!!

    diciamo alcune edc17 altre :lol:

    anche le x1? - le 530d 245cv eppure anche sono equipaggiate da edc 17 CP02 oppure CP09

    sono curioso!!
     

Condividi questa Pagina