motore 1600 turbo da 200cv,0-100 in 7 secondi,prezzo sui 29000 euro(tantino).Peugeot si ispira chiaramente alla TT(ma non nel listino dicono loro,a me sembra di si),interessante il motore e l'estetica non sembra male,da vedere comunque dal vivo. Prossimamente arriverà un diesel da 163 cv. La particolarità è il tetto bombato in tile Zagato(molto bello x me) e lo spoiler retrattile proprio come TT ,porsche etc...
ecco le foto dal vivo :wink: beccata qualche gg fa davanti all'Hilton a milano, forse era una pre-presentazione ne avevano due fuori parcheggiate
Non sembra malissimoanche se molte cose nn mi convincono..ma resto del'idea che per fare auto del genere serv un marchio"importante"..così sembra il vorrei a non posso boh
A me piace. Però una macchina del genere, marchiata Peugeot, a quel prezzo, non la prenderei mai!!!! Non voglio neanke pensare alla rivendita...
direi che è un pò come per la Opel spider di ora, bella linea motore potente ma è una opel svalutazione esagerata
Già, perchè una Scirocco (sua diretta concorrente) la si rivende bene.... La Speedster non è minimamente da paragonare a questa 308. La Speedster era una vera macchina da pista, con telaio Lotus e con un motore degno di tale nome (all'epoca la Elise aveva i motoracci Rover), e la svalutazione di conseguenza era minima, e tutt'ora si trova a cifre di tutto rispetto
Tu hai detto: Io ti ho semplicemente risposto che si rivende come le sue concorrenti, ne più ne meno. Oggi il mercato premia i SUV: le coupè grandi o compatte non se le fila nessuno.
Beh, è vero, però il marchio fa la sua parte in queste catergorie di nicchia. Una TT o una Z4 si venderan sempre meglio di Scirocco o RCZ. Se volessi un auto di tale segmento andrei sulle prime due "anke" x questo
macchina sproporzionata dietro. col frontale e interni di un'altra macchina (stesso errore della Brera) si compra e dopo 3 mesi vale la metà e irrivendibile come i precedenti coupè Peugeot... voglio vedere chi si prende questa e non una tedesca....mah....