Salve a tutti...sto trattando l'acquisto di una 123d 3 porte pacchetto m immatricolata il 06/2008 (dovrebbe essere E81..). Ha 34.500 Km e il proprietario mi ha detto che ha fatto il tagliando a 30000 Km contestualmente al quale ha sostituito tutti e 4 i dischi dei freni (dice che gli hanno detto di cambiare quelli anteriori e lui ha cambiato anche quelli posteriori...). Premesso che la vettura ha il cambio automatico, mi sembra davvero presto cambiare i dischi a questo chilometraggio. Che ne pensate? Da cosa può dipendere una cosa del genere? Grazie per i vostri consigli. Luca
Effettivamente è prestino per cambiare i dischi, sebbene il cambio automatico implichi un maggior uso dei freni. Magari erano ovalizzati perché c'ha girato in pista (anche se basterebbe rettificarli), o magari era un maniaco della perfezione e al minimo scalino li ha cambiati. Sicuro che sia l'impianto originale e non il performance (pinze gialle e dischi forati e baffati)?
con lo step se fai un paio di discese in montagna tenendo il cambio in D attacandoti ai freni è un attimo rovinare i dischi infatti con lo step si dovrebbe passare in manuale in certe condizioni (lo dicono anche le istruzioni) ma tolto noi appassionati chi lo sa? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
3 porte = E81 Cambio automatico e pista? oddio tutto possibile.. verifica in concessionario il chilometraggio della vettura
Probabilmente è un maniaco perchè la vettura è tenuta molto bene, l'impianto è quello originale, non ha pinze gialle e dischi forati... Vorrei essere certo che non sto acquistando una vettura "spremuta" e il tuo accenno alla pista mi fa pensare..
guarda le gomme, se ha guidato normalmente con 35.000km monta ancora le originali che però dovrebbero essere intorno al 40% di rimanenza, se le gomme sono nuove possibile sia già al secondo treno quindi vuol dire che in pista o per strada ci ha dato abbastanza giù altro consiglio guarda se le anteriori hanno camber, chi va in pista con la serie 1 apre molto le anteriori, è regola tra tutti i possessori di 1er che ci vanno in pista /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Le gomme sono usurate...per me rimane circa un 20%, tant'è vero che se la prendo la prima cosa che gli faccio è un treno di gomme nuovo. Appena l'ho vista ho pensato subito che le gomme erano belle che andate, tuttavia (sebbene non me ne intenda cosi tanto di pista), la campanatura delle anteriori mi sembrava normale.
Cmq se anche fosse stata usata in pista non significa che non sia da acquistare, la pista usura in maniera enorme freni e gomme, ma se l'impianto è nuovo e le gomme le cambi vai tranquillo, il resto della meccanica non subisce danni se è stata usata in pista (o cmq non di più che in strada)
certo che cambiare i dischi a 34000 implica un impiego gravoso dell'impianto stesso o un incapace alla guida che non sa fare altro che frenare. Io sono conscio che con lo step i freni si usano di più(sto cambio non sa cosa è il frenomotore) però a 34000,se non ha fatto tanta pista,mi pare molto strano...
verifica che la data di fabbricazione delle gomme sia antecedente (non troppo ) alla data di immatricolazione! ..questo significherebbe che i chilometri sono quelli! ciao