Ciao a tutti,ultimamente mi sono soffermato sull'M5 e39. inizierò a guardarne qualcuna per poi eventualmente procedere all'acquisto. che ne pensate?? devo verificare cose particolari?? grazie per i consigli..
beh quello che ti posso dire dipende l'utilizzo che ne fai,se usi in pista ti consiglio la M3 PIù AGILE CERTO NULLA DA TOGLIERE ALLA M5,comunque gran motore la scelta non è facile ma se io fossi nte ricaderei sulla M3 buon acquisto!!!!! wbmw
allora se cerchi quel tipo di lavoro cadrei sempre per la M3 forse un pelo più gestibile del M5 comunque con tutte due drifti da paura......
m3.. con un paio di modifiche è da paura..la m5 se cerchi anche comfort e spazio ma mi sembra di capire che a te interessano le prestazioni..
per gestibile intendi a livello di costi??!? ho visto che come al solito noi italiani siamo ben dietro il resto di europa..sia come m3 che m5... per non parlare poi degli usa.. hanno a disposizione tutto e di piu..
da loro oltre che costare meno hanno anche il prezzo del carburante che è quel che è..in italia pochi osano prendere anche un 3000diesel figuriamoci benzina..
Se la cerchi per drift e dintorni, forse meglio un'M3 E46. Se la cerchi per le prestazioni con 5 posti veri, allora M5. E in pista, sopratutto veloci, si difende bene. Guarda bene la macchina, prima di acquistarla, e poi se ne parla.
avendone una ti consiglio soltanto di procedere all'acquisto! con l'M5 si fanno drift controllati paurosi, secondo me anche meglio della M3, poi non ne parliamo del piacere di guida...un V8 è un V8...già all'accensione ti vengono i brividi...
Io da ex possessore di M5 E39 posso solo che dirti che è veramente una gran macchina. Motore strepitoso una coppia fin dai bassi regimi eccezzionale, poi se sei amante dei traversi ......... (è la tua macchina) in seconda marcia a 1500 giri ti fai di quei traversi veramente da paura. Motore secondo me imparagonabile a quello dell' M3 (3200cc 343cv) . L'unico difetto di quella macchina a mio parere erano i freni: sembrava non fermarsi mai !!!! E poi anche come consumi non è male.
Se nn ricordo male eroga 500nm di coppia che per i traversi nn sono male.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />))))) per i freni .. La Massa e' imponente.. Andranno rivisti
Con i freni originale, meglio andare cauti Apri i canali che portano aria ai freni (ci sono, ma sono nascosti dai carterini). Poi olio buono, e pastiglie performanti. I dischi, puoi lasciare quelli di serie che vanno bene . guarda al minuto 3.40, mi pare. Comunque, con l'M5 nera sono io, e in una pista piccola piccola bisogna remare, ma in staccata ......
spettacolo..ihhihihih hai mai fatto Monza?!?!? io come pasticche ho sempre usato le ebc yellow full race endurance ed ho semrpe avuto ottimi risultati..sarà lo stesso sull'm5. comunque per non andare troppo OT ..cosa bisogna verificare in un emme5 usata??
Mah.. che ha molta più coppia ok..ma il rapporto peso/potenza non è poi così tanto a favore dell' M5..tant è vero che come prestazioni si equivalgono più o meno..più che altro è il modo di guidarle che cambia completamente..poi uno sceglie in base ai propri gusti..
Per l'M5, le uniche che ho trovato, sono proprio le ebc gialle, che ho montato con tubi (originali) nuovi, e olio Motul rbf600. Per la macchina, dovresti controllare se è una I serie, o una seconda serie (ci sono differenze a livello motore). E se è stata seguita da una conce ufficiale (tagliandi), se il cambio si manovra bene senza inpuntamenti.:wink:
Per la macchina, dovresti controllare se è una I serie, o una seconda serie (ci sono differenze a livello motore). E se è stata seguita da una conce ufficiale (tagliandi), se il cambio si manovra bene senza inpuntamenti.:wink: Sicuro che tra la prima e la seconda serie (dal 2001) ci siano differenze di motore? Che sappia io le uniche differenze erano: -fanali anteriori -schermo navigatore in 16/9 ciao
Sicuro che tra la prima e la seconda serie (dal 2001) ci siano differenze di motore? Che sappia io le uniche differenze erano: -fanali anteriori -schermo navigatore in 16/9 ciao differenze di motore?? non sapevo.. ma qualcuno sa cosa è la regimazione termica del motore>?? ho letto che l's62 ha questa partcolarità.. ma non so proprio cosa sia a parte arrivarci di ragionamento ma bh.. non c'erano anche i fanali a led posteriori come differenza?!? comunque mi sembra di aver capito ( sgrat sgrat ) che l'm 5 non soffre di particolari noie.. qualcuno sul forum l ha fatta volumex??
Non sò esattamente in cosa consistano le modifiche, ma sò che la prima serie aveva dei consumi di olio notevoli. Risolti con il restyling.