Consiglio rimozione lamelle | BMWpassion forum e blog

Consiglio rimozione lamelle

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da gp75, 24 Aprile 2010.

  1. gp75

    gp75 Aspirante Pilota

    28
    0
    26 Marzo 2009
    Reputation:
    10
    BMW 530d E60
    Ciao a tutti, era da un po' che dormivo sonni poco tranquilli per via delle fatidiche lamelle. La mia 530d e' di Maggio 2004, euro4 ed ha all'attivo 93000 km. Avendo letto molti post sull'argomento stamattina ho deciso di verificare di persona smontando il collettore d'aspirazione. Ho scoperto che monta gia' il collettore di nuovo tipo con le farfalle (o lamelle) rivestite in gomma rossa che dovrebbero evitare il distacco e la conseguente distruzione del motore.

    [​IMG]

    [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=gd7D2Cxg2Jg[/youtube]

    Detto cio' pensavo di rimontare il tutto senza fare modifiche e senza "slamellare".
    Che dite, faccio bene cosi' o corro comunque dei rischi?
    C'e' modo di interrompere il ricircolo dei gas di scarico dall'EGR con modifiche semplici per evitare tutto la sporcizia nei collettori?

    Grazie a tutti per l'aiuto, resto con il motore smontato in attesa di consigli.
    GP
     
  2. garret

    garret Secondo Pilota

    956
    25
    24 Febbraio 2008
    Reputation:
    3.128
    bmw 530d
    ciao :cool: io ho il collettore come il tuo con le lamelle rivestite in gomma ma ho deciso di slamellare ugualmente nonostante i 55000km all'attivo e anche se a vista erano ancora pulite meglio stare tranquilli :wink: anche perchè si possono rompere anche queste anche se in modo meno frequente rispetto al modello precedente:wink: oltretutto dopo la modifica la macchina và molto meglio è più regolare e nei cambi marcia non ha più il classico calo :wink: spero di esserti stato utile ciao:biggrin:
     
  3. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputation:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Da una parte mi sembrano abbastanza pulite ... inoltre quelle gommate sono sicuramente meno a rischio ...

    Dall'altra c'è chi dice che, anche se più raramente, si rompono anche quelle ... e poi c'è il fatto che avendo smontato il collettore a questo punto toglierle è un attimo ...

    Secondo me potresti anche tenerle ... anche se probabilmente io se fossi al tuo posto a questo punto punto le toglierei, considerando col senno del poi che senza mi sono trovato meglio ... soprattutto per l'abbattimento del freno motore che (io ho il cambio manuale) ha reso la macchina molto più morbida da guidare a bassa velocità ...

    Io ho tolto le mie partendo con l'idea di limitarmi a smontare il collettore per vedere se erano a posto e se erano tanto incrostate ... poi una volta fatto lo sbattimento di smontare tutto ho pensato "col cavolo che lo rimonto uguale ... mica ho fatto tutto sto lavoro per dargli un'occhiata ..."

    ... le mie stavano bene (90mila km) però erano quelle di prima generazione ... secondo me da levare categoricamente ...

    In sintesi ... boh ... fai tu :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Aprile 2010
  4. garret

    garret Secondo Pilota

    956
    25
    24 Febbraio 2008
    Reputation:
    3.128
    bmw 530d
    io ho fatto esattamente come hai detto tu:wink: ho smontato il collettore per una semplice verifica ma poi visto che c'ero ho tolto tutto e filettato il foro degli alberini chiudendolo poi con una vite+frenafiletti e teflon ;-) ora và molto meglio :biggrin:\\:D/
     
  5. NickSeveso

    NickSeveso Secondo Pilota

    873
    68
    26 Luglio 2007
    Reputation:
    12.071
    535d E61 LCI
    Rimedio rapido e definitivo...

    Curiosando in giro ho trovato questi oggetti:

    http://cgi.ebay.it/BMW-Swirl-Flap-replacements_W0QQitemZ250604507284QQcmdZViewItemQQptZUK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM?hash=item3a59315094

    Direi che sono ottimi per chiudere le sedi delle lamelle maledette... ](*,)
     
  6. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputation:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... dovrebbero essere proprio quelli di cui parlava quell'articolo inglese ...

    certo non te li regalano ... 48 sterline ...
     
  7. NickSeveso

    NickSeveso Secondo Pilota

    873
    68
    26 Luglio 2007
    Reputation:
    12.071
    535d E61 LCI
    48 sterline.....

    Vero, regalati non sono, ma per montarli ci metti un attimo e la tenuta è sicura... La mia E61 è del Maggio 2004, mi sa che al prossimo "service" smonto il collettore e metto i tappi al posto delle alette, anche se dovessi trovarci quelle "innocue"... :-k
     
  8. Alex1244

    Alex1244 Collaudatore

    303
    4
    21 Marzo 2010
    Reputation:
    53
    BMW 530d E60
    E' possibile sapere dal nr. di telaio, o altro se la macchina è con lamelle a profilo gommato oppure no!

    La mia è del marzo 2004 con 90mila km, e non vorrei avere sorprese!
     
  9. sax69

    sax69 Aspirante Pilota

    31
    1
    24 Febbraio 2010
    Reputation:
    10
    bmw530d218cv
    guarda la mia è aprile2004 e ha quello con profilo di gomma io l'ho cambiato per sicurezza in conce 600 euro non ho slamellato perchè ho i miei dubbi su ciò comunque....[​IMG]
     
  10. 330xd

    330xd Amministratore Delegato BMW

    3.832
    119
    7 Aprile 2007
    Reputation:
    25.584
    330d e91 Lci/Suzuki Gsxr 1000/Tuono 1000
    dubbi di cosa?
     
  11. sax69

    sax69 Aspirante Pilota

    31
    1
    24 Febbraio 2010
    Reputation:
    10
    bmw530d218cv
    allora sempre in conce mi hanno detto che togliendo le lamelle il motore ai bassi regimi non ha più quella risposta pronta e a lungo perde di qualche kmh poi se mi dici che in conce per vendere e cambiare per farti spendere è un altra cosa!!!! [​IMG]
     
    A maxm8117 piace questo elemento.
  12. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputation:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... in realtà togliendo le lamelle ai bassi regimi la risposta ne guadagna ... perchè non ha il ritardo legato all'apertura della lamella ...

    la mia almeno mi ha dato questa sensazione ...
     
  13. gp75

    gp75 Aspirante Pilota

    28
    0
    26 Marzo 2009
    Reputation:
    10
    BMW 530d E60
    Ho finito adesso di rimontare tutto, ho lavorato per piu' di 2 ore per cercare di pulire al meglio i condotti. E' incredibile, una sporcizia cosi' me la ricordo nei collettori di scarico dei motorini 2 tempi modificati che andavano grassi di olio, ma trovare quella melma nei collettori d'aspirazione della nostra amata m'ha fatto un po' inorridire.

    Comunque per la pulizia ho usato gasolio e poi Chante Clair, niente benzina per evitare danni a tutte le parti in gomma e plastica.

    Alla fine non me la sono sentita di slamellare (sgratt, sgratt, megasgratt), quelle valvole erano in ottime condizioni e se alla BMW l'hanno messe i motivi ci sono. Vorrei potermi fidare di questo collettore modificato, spero di non aver fatto una ca..ata.

    Cmq ero un po' in ansia prima dell'avviamento ma tutto e' andato bene. Piu' tardi la provero' per strada. :razz:
     
  14. bmwexmb

    bmwexmb Kartista

    248
    0
    11 Novembre 2009
    Reputation:
    10
    530d 2005
    anche io stamattina ho fatto smontare dal mio meccanico il collettore la mia è 12/2004, ho fatto anche le foto ha 129mila km, le alette sono quelle in plastica, l'ho smontato per verificare la situazione e perchè aveva un trafilaggio di olio da 2 delle guarnizioni, il collettore è pieno di sporcizia le lamelle sono interamente ricoperte di morchia, anch'io perso di procedere ad una accurata pulizia e poi rimonto il tutto, secondo il mio meccanico la rottura di un aletta in plastica non danneggerebbe il motore.
     
  15. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputation:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... ma no dai, non succederà nulla ...

    per lo sporco non c'è da stupirsi ... i motorini a 2 tempi respiravano l'olio ... i diesel moderni si respirano direttamente i gas di scarico con il gasolio incombusto ...

    cmq devo dire che a vederli dalle foto erano in effetti piuttosto sporchi, i miei erano un po' più puliti, non è che per caso la macchina è rimappata ?
     
  16. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputation:
    1.443.930
    Non più Bmw
    se fosse di plastica ... ma non lo è ... è solo un guscio di gomma, sotto c'è il ferro ... hanno messo la membrana sopra per evitare il formarsi di incrostazioni ... cmq sono meno a rischio ...

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Aprile 2010
  17. bmwexmb

    bmwexmb Kartista

    248
    0
    11 Novembre 2009
    Reputation:
    10
    530d 2005
    in ogni caso anche solo la pulizia dovrebbe garantire un migliore flusso e di conseguenza l'appesantimento delle lamelle, quindi teoricamente ricontrollandolo ogni 50/60mila km si eviterebbe il rischio di rottura, in 2 ore si smonta e si rimonta senza problemi. 2 ore di lavoro da un meccanico onesto 50/60 euro, accettabile.
     
  18. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputation:
    1.443.930
    Non più Bmw
    sì la pulizia gli fa bene ... non per il peso delle incrostazioni ma per il fatto che se queste vanno ad ostacolare il movimento della lamella, questa alla lunga si crepa e si spacca, tipicamente nella rivettatura all'alberino ...

    [​IMG]
     
  19. bmwexmb

    bmwexmb Kartista

    248
    0
    11 Novembre 2009
    Reputation:
    10
    530d 2005
    nella mia nonostante la morchia giravano perfettamente consigli per la pulizia??
     
  20. gp75

    gp75 Aspirante Pilota

    28
    0
    26 Marzo 2009
    Reputation:
    10
    BMW 530d E60
    No niente rimappa, e' originale al 100%, "solo" una turbina schiattata 7 mesi fa :-k
     

Condividi questa Pagina