Info tecnica sul cambio manuale | BMWpassion forum e blog

Info tecnica sul cambio manuale

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da pmms, 19 Aprile 2010.

  1. pmms

    pmms Kartista

    221
    0
    28 Agosto 2006
    Reputazione:
    10
    Z4 3.0si+E36 COUPE+ COOPER S
    Ciao ragazzi,
    qualcuno di voi sa darmi un info tecnica sulla ditta che produce il "MITICO" cambio manuale 6 marce della mia Z4 3.0si?
    Io credo che sia un GETRAG voi ne sapete qualcosa in +?
    Grazie
     
  2. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    bè... se getti il sasso e nascondi la mano...

    perchè lo vuoi sapere?! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. Original852

    Original852 Primo Pilota

    1.414
    19
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    -41
    Bmw Z4 3.0
    Ehehe.. Frentz.. questo ci nasconde qualcosa.. una domanda così mirata !! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Comunque sì è proprio un Getrag !
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2010
  4. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    siccome immagino dove si vuole andare a parare, anticipo...

    il cambio ,secondo me, è ottimo, se non fosse per la rapportatura.

    è la frizione che ne compromette tantissimo la velocità, perchè usato sportivamente a me piace molto come manovrabilità e precisione.

    certo, non sarà quello di una RS4, però stiamo a ottimi livelli.
     
  5. pmms

    pmms Kartista

    221
    0
    28 Agosto 2006
    Reputazione:
    10
    Z4 3.0si+E36 COUPE+ COOPER S
    No no ragazi niente da nascondere e' solo 1 curiosità-

    Anzi io sono soddisfatto del cambio della mia Z4 nell'uso sportivo in particolare e non mi interessa se ho notato qualche piccolo impuntamento nella cambiate tranquille in città attorno ai 2000/3000 giri!

    Capita anche a voi?

    Cmq grazie x le info.............
     
  6. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Soprattutto nelle cambiate a regimi molto bassi, e soprattutto con seconda (a freddo è veramente brutta da inserire) e terza capita anche a me.

    Idem la frizione, dopo aver inserito la seconda trovo difficoltà a non far sobbalzare leggermente l'auto.

    Aumentando i regimi e comunque il ritmo, invece, il cambio si fa molto più apprezzabile.

    La frizione ha una corsa piuttosto lunga, troppo per i miei gusti, e in fase di rilascio nelle cambiate "cattive" è molto docile, la macchina non subisce nessun colpo.

    Insomma, aumentando un po' l'andatura il complesso cambio-frizione diventa molto molto più gustoso.:mrgreen:

    Precisiamo, io parlo di una 3,0i, non di una 3,0si. Molto probabilmente il cambio è lo stesso, però la frizione potrebbe ragionevolmente avere regolazioni diverse.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Aprile 2010
  7. paco68tn

    paco68tn Collaudatore

    355
    7
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.506
    BMW Z4 3.0si ROADSTER
    come non quotarti...

    io ho il 3.0si e ho notato che la frizione va sempre accompagnata nelle cambiate, mentre con il 2.0i, la puoi mollare senza problemi, immagino perchè la coppia in gioco è molto diversa
     
  8. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Si, decisamente, i valori delle coppie in gioco sono ben diversi!:biggrin:

    Più che altro va gestita bene alle basse andature, salendo di giri mi pare che sia più facile da gestire.

    Non ho mai provato però la frizione di una 2,0 moderna... io sono abituato a una frizione molto meno filtrata, che nei cambi marcia esasperati dà una bella mazzata.
     
  9. paco68tn

    paco68tn Collaudatore

    355
    7
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.506
    BMW Z4 3.0si ROADSTER
    vero, vero...non ci resta che salire di giri, allora!:mrgreen:
     
  10. Gio74

    Gio74 Aspirante Pilota

    38
    1
    1 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 3.0 Si
    Anche io avevo la stessa curiosità ed ho scritto una mail alla BMW (sito internazionale .com).

    La rispsosta è che il cambio è progettato dalla ZF, ma costruito INDIFFERENTEMENTE sia da ZF che da GETRAG. Credo nel Serial Number (targhetta apposta sul cambio) ci sia una lettera ad indicare appunto se prodotto negli stabilimenti ZF o in GETRAG.

    Essendo tutte e 2 ottime ed essendo il progetto unico, non ci dovrebbero essere differenze di sorta!

    Un saluto a tutti
     
  11. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Io appena presa in mano la prima volta volevo tornare indietro ed entrare in conce dalla vetrina!

    Poi il mio meccanico mi ha spiegato che è il cambio BMW!

    Nelle cambiate a bassi giri va appoggiata la marcia, se la usi come si deve :mrgreen: è una bomba.

    Me ne ero accorto anche da solo della differenza, ma sentirmelo dire mi ha tranquillizzato sul fatto che non sapessi più cambiare :lol:
     
  12. muse

    muse Amministratore Delegato BMW

    2.551
    78
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.410
    Bidet con le ruote!
    anche il mio cambio ha degli impuntamenti specialmente a bassi giri in seconda.. che intendi con appoggiare la marcia?
     
  13. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Per appoggiare intendo che quando cambi, porti la leva del cambio in posizione di inserimento del rapporto (davanti all'inserimento della terza p.e.) da li la devi far scivolare in avanti La leva ed ingrani senza problemi.

    Più facile fare che spiegare....immagino che ora, dopo la descrizione, è la stessa cosa che fai tu.

    Se poi, invece, la situazione è ALTA DI GIRI, sembra un'altro cambio, come già detto da tutti:razz:
     
  14. muse

    muse Amministratore Delegato BMW

    2.551
    78
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.410
    Bidet con le ruote!
    si infatti cosi faccio io.. però la seconda mi da problemi sempre e comunque non entra in maniera fluida..
     
  15. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    A me lo qualche volta si ed altre no...

    Ovviamente lo da maggiormente a motore freddo.

    Almeno sappiamo che, come si dice, mal comune mezzo gaudio!
     
  16. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    In effetti credevo che la problematica fosse data, per la maggior parte, dal fatto che la guido molto poco e saltuariamente, non riuscendo quindi a "farci la mano".

    Se però mi dite che anche guidandola tutti i giorni il "problema" rimane, allora mi metto l'anima in pace!
     
  17. paco68tn

    paco68tn Collaudatore

    355
    7
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.506
    BMW Z4 3.0si ROADSTER
    io ho avuto il 2.0i per sei mesi e mi ricordo un bel cambio di burro...quello del 3.0si effettivamente è un pelo più duretto, non di tanto...
     
  18. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    e tirate ste marceeeeeeee... che cacchio! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Ma non si può!

    Se accelero troppo poi mi accende quell'antipatica spia gialla lampeggiante nel quadro strumenti! :mrgreen::mrgreen:
     
  20. paco68tn

    paco68tn Collaudatore

    355
    7
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.506
    BMW Z4 3.0si ROADSTER
    hahah:mrgreen::mrgreen::mrgreen: e poi a lungo andare si fulminail led!:mrgreen::mrgreen:
     

Condividi questa Pagina