oh sembrava un'erogazione da grosso diesel! di certo non ha nulla in comune con le altre m. poi ripeto può essere perché a 500km è ancora in rodaggio.
E su questo che è nata la discussione Oggi ho comprato Auto e ho letto la prova, a mio parere è veramente deludente quanto scritto dalla testata, seppur coerente e obiettivo. Del resto si parla di" prestazioni da M ma emozioni di guida no, colpa di un V8 nato per le ammiraglie", che "spinge fortissimo ma senza emozionare". Purtroppo non mi lascia ben sperare bene neanche per la M5 f10 il commento sul motore: "Voto dieci per resa dinamica e contenuti tecnologici; voto sei per coinvolgimento emotivo su una M; la media fa otto. Potrà avere anche 1500cv ma se tira come un'audi rimane quello che è...
Fra l'altro Auto è una rivista storicamente filotedesca e storicamente ipocritica verso i prodotti dell'elica, quindi le considerazioni negative sono ancora più assordanti di quanto non sembri.
Io sono proprio curioso di vedere (e provare) la M5 F10...perchè se tanto mi da tanto,sembrerà di guidare un materasso velocissimo paragonata alla "vecchia" V10...
Caro pizzo mi sa che questa è un pò la filosofia che ci aspetta in mooolti segmenti del nostro amato marchio....a leggere anche della nuova Z4 (e io aggiungo stupenda Z4) i commenti sono i medesimi....della nuova 5 idem. La "sportività" o peggio ancora il saper EMOZIONARE sta diminuendo per mille motivi purtroppo
Ieri notte mi sono divertito a far urlare a 8.300 giri l'S65 con tutti gli shiftlights del volante perf. che lampeggiavano ( /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />).......... ........come urla in alto un aspirato M è roba da infarto, altro che turbo e riturbo.
Fra l'altro i riscontri sul campo mostrano che la motivazione ufficiale del passaggio al turbo, ovvero i consumi e le conseguenti emissioni di CO2, sono un pretesto, visto che la voracità di benzina dei nuovi turbo non ha pari. Il giorno che adegueranno i cicli di omologazione al reale utilizzo dell'auto finalmente spariranno alcune soluzioni assurde e senza senso.
ma una volta calda la tua nel contagiri segna 6500 come limite? xk quella parte giallastra non scendeva fino a sotto come nella m6, e la cambiata avveniva massimo a 6500giri. era blu come la tua, pelle individual totale nera con inserti alluminio, tetto apribile, telecamera, ecc.
come non quotare quando si mette 500sport M nella mia anche senza accelerare si sente all'improvviso una spinta , come se il motore fosse indemoniato e pronto a incaz.zarsi di brutto nell'x6m questo non avviene affatto poi potevano mettere almeno il tetto in carbonio e risparmiare qualche kg!
Esattamente. Se paragoniamo i consumi di un V8 4.0 litri ai consumi di un 6L biturbo di pari potenza a velocità costante (130 km/h), quanto potrà passare tra i due, 1km/l? neppure..... L'unico modo per abbattere i consumi è lavorare su aerodinamica e peso, ma finchè il format panzer impererà, questo non sarà possibile. Nel format panzer inserisco anche la mia M3, che per i miei gusti pesa ben 200 kg in più di quello che dovrebbe pesare.
Oddio, il tetto non avrebbe risolto granchè..........anche sulla M3 il risparmio di peso è minimo, semmai è l'abbassamento del baricentro a dare maggiori risultati.
appunto, ma almeno quello su 115000€ mettono tutte queste minchiatine come la telecamera che fanno salire il prezzo. ieri non l'ho guardata affatto e parcheggiavo come meglio credevo in tutta tranquillità guardando nei retrovisori
Non mi sembra proprio... Visto che la x6m consuma come la m5 v10 vuol dire che l'efficienza è enormemente migliorata.