audio da regolare ,,,come? | BMWpassion forum e blog

audio da regolare ,,,come?

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da merlys, 20 Aprile 2010.

  1. merlys

    merlys Aspirante Pilota

    14
    0
    20 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    bmw E39
    ciao a tutti !!! ho una bellissima bmw E39 .nera shadowline .. ma da quando la ho comprata tutte le volte che la accendo poi accendo la musica devo ri regolare il BALANCE & FADER .. LI DEVO RIPORTARE AL CENTRO NON CAPISCO COME SI MEMORIZZANO? SOLO QUEI DUE .. CHE STRANO..#-o:-k
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    una volta regolati non hanno bisogno di essere memorizzati, rimangono dove li metti e basta.

    o almeno, è così che dovrebbe funzionare in maniera regolare.
     
  3. merlys

    merlys Aspirante Pilota

    14
    0
    20 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    bmw E39
    questi no!! tutte levolte che prendo la macchina li ridevo mettere al centro .. delle linette diciamo.. se spengo la radio e poi riacendo,, rimangono,, bene... solo quando spengo il quadro ..si azzerano.. questi tasti.. balance e fader ..:sad:
     
  4. merlys

    merlys Aspirante Pilota

    14
    0
    20 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    bmw E39
    strano solo quei due tasti !!
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    cambia radio, tanto su ebay si trovano a poco ormai
     
  6. merlys

    merlys Aspirante Pilota

    14
    0
    20 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    bmw E39
    ...no quei due tasti manovrabili da destra a sinistra .. non sono nella radio ..sono nel pannello dove c`è l`ingresso per le cassette.. sotto la radica .. bmw E39 )) la mia ha cassette e dietro il lettore cd bmw originale.. :wink: nn penso che sia la radio difettosa..nemmeno i tasti..
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    lo so bene com'è fatta la radio dell'e39, e puoi cambiare entrambi i moduli, che tanto, come ti ho scritto sopra, su ebay ormai si trovano a poco.

    e imho il problema sta proprio nella radio, altrove non può di certo essere
     
  8. merlys

    merlys Aspirante Pilota

    14
    0
    20 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    bmw E39
    ..dici proprio modulo radio .. opp.. modulo tasti ? io la comprerei pure senza problemi una radio nuova qui in olanda costano pochissimo.. negli sfascia carrozze .. solo che nn mi piace smontare ..con cacciaviti fare leva graffiare .. questo il mio problema .. ..se magari si poteva risolvere diversamente.. adesso le sto cambiando la resistenza ventola metto nuova !!! con calma senza strappare nulla .. questa macchina mi piace proprio ..e nera shadow line freccie bianche hella m5 davanti e dietro hella !!! parafanghi anteriori m5 .. interni radica griggia interno spezzato griggio chiaro ..automatica. executive gomme 225 hankok primis con cerchi originali bmw a razze la macchina e del 1996 !!! come nuova ...I LOVE BMW CARS !!!
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    oddio potresti fare un tentativo senza comprare la radio, dicendo che la provi prima di acquistarla, con lui presente.

    per toglierla devi svitare di un quarto di giro la vite che vedi togliendo il potenziometro del volume, e la radio si sfila senza problemi
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Confermo la diagnosi è la radio andata. Lo faceva anche sulla mia E39 a fine vita.
     
  11. merlys

    merlys Aspirante Pilota

    14
    0
    20 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    bmw E39
    ...ok provo con un altra radio.. !!! adesso sto montando la resistenza clima .. sapete come si sfila il pannello sotto vano porta oggetti E39 ? :redface:
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    quello sul tunnel intendi, è ad incastro, non ricordo più, mi pare tirando verso l'alto
     
  14. merlys

    merlys Aspirante Pilota

    14
    0
    20 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    bmw E39
    ...si fatto era tirando verso il sedile passeggero ... la resistenza cambiata la nuova e valeo/bmw ...la vecchia ancora l`originale marchiata 96 .. siemens/bmw e tutta in ferro con gli elementi lunghi e piu grossi,, della nuova .. adesso piano piano chiudo tutto bene.. con calma determinazione..dopo cambio la plastica sotto i tergicristalli .. nuova di pacca.. la vecchia screpolata nel bordo gomma .. :wink: :-s poi devo controllare l`olio cambio automatico da sotto .. come si fà ? :redface:
     
  15. merlys

    merlys Aspirante Pilota

    14
    0
    20 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    bmw E39
    ...oggi mi e arrivato ..lo spinotto reset..per tagliandi.. per spegnere i quadratini verdi ecc,,ecc,, nn c`èra nemmeno un manuale .. sapete come funziona? questo a due tasti ...
     
  16. merlys

    merlys Aspirante Pilota

    14
    0
    20 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    bmw E39
     
  17. thewizard

    thewizard Secondo Pilota

    621
    529
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    190.533.545
    530D E39 auto; Xantia Activa2.0; XM2.1
    l'olio del cambio automatico non si controlla se non si accendono spie di avaria/malfunzionamento o il cambio evidenzia strani funzionamenti: semplicemente si cambia ogni 60mila km/3 anni, insieme al filtro.

    consigliabile ogni due cambi olio cambio anche la sostituzione o almeno la pulizia dei mangetini di ritenuta limatura metallica.

    Fabio
     
  18. merlys

    merlys Aspirante Pilota

    14
    0
    20 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    bmw E39
    ciao fabio..grazie di avermi risposto..!! qui in olanda insistono i meccanici dei concessionari bmw che nn bisogna mai farci nulla.. come dici tu il filtro e l`olio bisogna anche secondo mè sostituirlo.,per quello in olanda al lungo andare le E39 automatiche ...hanno problemi di cambio.. io nn voglio essere tra loro.. adesso mi organizzo.. lo devo cambiare olio filtro guarnizione.. ..ci vuole il ponte vero? e incasinato farlo ?.. ](*,):redface:
     
  19. thewizard

    thewizard Secondo Pilota

    621
    529
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    190.533.545
    530D E39 auto; Xantia Activa2.0; XM2.1
    TUTTI i cambia utomatici hanno problemi dopo i 100mila km se non si cambia l'olio, sino alla rottura. è un dato di fatto incontestabile.

    il cambio olio è INDISPENSABILE nonchè TASSATIVO, in TUTTI i manuali di officina è scritto CHIARAMENTE.

    a seconda dei cambi, il filtro è piccolino ed interno oppure piuttosto grosso e collocato sulla succhiarola olio interna al cambio, in alcune versioni è integrato alla coppa, occorrono circa 8-10litri i olio a seconda delle versioni. l'olio è un ATF qualsiasi (prezzo medio 9 euro al litro) ma io consiglio sempre di mettere un ATX (prezzo medio 15 euro al litro), fatta eccezione per i cambi che necessitano olii sotto specifiche xxx3309. per un funzionamento più fluido è possibile versare una o due boccette di sintoflon hydro oppure Rothen hydro-non-mi-ricordo-mai-la-sigla-esatta al posto dell'equivalente quantità di olio (circa 400-500cc) sapendo che a temperature prossime allo zero il cambio freddo è un poò "secco" come funzionamento, ma appena si scalda torna meravigliosamente morbido.

    fare il lavoro a casa non è semplicissimo, inoltre serve resettare il contaore olio cambio

    scusate l'OT

    tante belle cose!

    Fabio
     

Condividi questa Pagina