X6 M test Auto | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

X6 M test Auto

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Gabri, 18 Aprile 2010.

  1. dEvo

    dEvo Direttore Corse

    2.281
    156
    17 Settembre 2007
    Reputazione:
    75.149
    1M
    esatto alberto, è proprio lì il punto, la forma dell'auto è soggettiva, e non si discute, è volere andare fortissimo con certe forme contro fisica che è ranzaniano:wink:=D>
     
  2. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    sei troppo idiota muhauhauhauh :haha

    sto ridendo da solo davanti al pc. ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Mi sembra che qui si stia cercando un cogiottero che comprerebbe quest'auto...

    Bene, eccomi :cool:

    Io la prenderei.

    Anzi, non nascondo che avendo i soldi (che non ho) forse era proprio l'auto che avrei preso.

    Quindi a me piace :cool: e piace più di quell'aspirato fuorilogica e fatto in quattroequattrotto di V8 montato sull'm3 attuale :cool:.

    Tutto questo almeno fino a quando non l'ho sentito acceso (l'x6m intendo ovviamente). Ha un sound orripilante, avere un V8 e riuscire a dargli lo stesso sound della focus ST (manco dell'RS) ce ne vuole #-o.

    Comunque, tornando seri, quello che forse dovrebbe colpire di più gli emmisti è che il comparto m sport sta sparendo, mi sembra di capire che non vedremo più motori progettati e prodotti da tale divisione magari unicamente per un modello.

    L'ultimo vero "M" è il V10 dell'm5, già il V8 viene si da "lì" ma non è un progetto nuovo, quanto un riadattamento di quanto già esistente e sopratutto una scelta tecnica figlia del marketing e non della tecnica (audi e mercedes hanno il V8, dobbiamo averlo anche noi..).

    Credo che da oggi in poi i motori montati sulle M saranno dei motori di serie rimaneggiati dal comparto M, ma non riprogettati ex novo.

    Ecco questa cosa fa ben più tristezza che non l'esistenza del X6M.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Ho provato prima l'X5M e qualche giorno dopo una X6M.

    Intendiamoci, lo ribadisco per non creare fraintendimenti, camminano maledettamente forte, ma non così forte quanto 500 e rotti cv farebbero presupporre.

    In più, e questa cosa la reputo tremendamente fastidiosa, entrambe le X hanno reazioni al volante particolarmente fastidiose proveniente dall'avantreno. Ho preso una semicurva abbastanza chiusa in tangenziale a velocità..."seria" e prima dell'ingresso curva c'era asfalto LEGGERMENTE sconnesso (faccio la stessa curva con la M3 3 volte al giorno e neanche le senti quelle sconnessioni). Bhe, l'avantreno è letteralmente rimbalzato (ero in modalità sport), perchè le sospensioni non hanno lavorato come dovevano.

    Risultato, ingresso curva sporco, con il muso che allargava anzichè tenere la corda e dsc che interveniva a mantenere tutto al proprio posto.

    Chiaro, quando guardi il tachimetro ti rendi conto che vai forte, ma non più forte di quanto ho fatto ieri con un 530d F10 con un maggiore senso di sicurezza (più tardi posto una recensione).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2010
  5. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Concordo con te sulla questione divisione M, ma per dovere di cronaca, L'S65 deriva dal V10.
     
  6. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.863
    3.062
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Infatti io ti capisco molto bene.

    Quindi convieni con me che ci possa essere qualcuno al mondo a cui piace l'X6 e che mai e poi mai vorrebbe prenderselo diesel e che trovandosi quindi a valutare il benzina reputi che il 50ì non sia abbastanza prestazionale?

    Se tu per forza dovessi comprarti un X6 davvero lo prenderesti diesel? Io no! :mrgreen:
     
  7. dEvo

    dEvo Direttore Corse

    2.281
    156
    17 Settembre 2007
    Reputazione:
    75.149
    1M
    ce ne sono tanti purtroppo. Che hanno abbastanza soldi per pretendere e ottenere un oggetto velocissimo costruito contro le leggi fisiche senza motivo se non estetico[-X
     
  8. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Questo a mio avviso è il limite maggiore del veicolo (su cui cercavo una conferma). Per andare cosi' forte questi arnesi devono usare assetti talmente rigidi da risultare inefficaci fuori da una pista. Sospensioni 'adattative' aiutano, ma le buche hanno il grosso vizio di non avvisare prima di infilarsi sotto le ruote. Con la prossima generazione di sospensioni attive e semi-attive le cose dovrebbero migliorare un po'... senza miracoli.
     
  9. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Domanda... può dipendere forse dalle gomme runflat? Le x5m e x6m che c'erano ieri alla Bmw in prova montavano Bridgestone RSC, quindi runflat.

    Forse, e dico forse, con gomme tradizionali la situazione potrebbe migliorare.

    PS queste sono le prime M che montano gomme runflat :rolleyes:
     
  10. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    400 kg in meno???:eek::eek::eek: e che la tagliano in due???:mrgreen:
     
  11. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Mi sa che intendeva 400 kili in meno della x6m :mrgreen: Quindi sui 18/19 qli anziché 22/23 :wink:
     
  12. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    =D>
     
  13. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b
    TheD non ce l'ho con te.. ma quando sento certi discorsi mi viene l'orticaria..

    A prescindere dalle considerazioni tecniche, mi sembra che in questo post si faccia il processo a cosa sia superfluo e cosa no… e quindi a mio avviso si entra subito nell’ideologia di parte e nella filosofia e quindi le cose andrebbero argomentate.

    Che cosa è il superfluo?

    Una Ferrari o un’auto sportiva è superflua?

    Una bella e grande casa è superflua?

    Una bella donna, un sorriso, una bottiglia di buon vino, un buon pranzo è superfluo?

    Un’opera d’arte è superflua?

    Una barca da 20 metri è superflua?

    E così potrei andare avanti all’infinito, con altri esempi…

    Ciò che non è indispensabile non è, in sé, un male. Al contrario, è un diritto e un’esigenza di libertà. In ogni cultura umana, anche nelle più semplici e antiche, ci sono valori importanti che non sono le più immediate e materiali necessità. #-o

    Se si volesse bandire il “superfluo” si rischierebbe di far sparire il pensiero, l’arte, la musica, la poesia, la conversazione, il “tempo libero”. Quando si osservano le condizioni della parte più “povera” dell’umanità non basta pensare al cibo e alla salute. Non sono meno gravi altre privazioni, come quella della libertà o dell’informazione.

    Insomma il “superfluo” è importante, anzi necessario, per ogni condizione umana. E se ci sono persone che spendono tempo e denaro su cose che ad altri di noi possono sembrare futili – finché se lo possono permettere, e così facendo non danneggiano il prossimo, hanno l’indiscutibile diritto di divertirsi e di fare come come vogliono.

    Morale; se qualcuno vuole comprarsi una X6M è padronissimo di farlo anche solo perché gli piace come oggetto... :wink:

     

     


     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. CarloX6

    CarloX6 Presidente Onorario BMW

    16.646
    817
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.003.314
    Una Stella - ZetaJones 2.8

    :haha :rosik
     
  15. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Secondo me abbastanza,perchè io sull'X5 da quando ho tolto le gomme RF vado via molto meglio,più comodo,auto più sincera e comunicativa,più silenziosa,meno costose etcetc :wink:
     
  16. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Ieri ho ri-provato una M3, con EDC nella posizione più rigida e cerchi da 19" /35 assorbiva buche e sconnesso molto meglio della mia (io monto gomme runflat), sebbene l'assetto della M sia decisamente più rigido e frenato della mia :rolleyes:
     
  17. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    :redface::redface: ho realizzato un attimo dopo aver postato che intendeva rispetto alla X6 M e non rispetto alla M5 e60 come avevo inteso io:redface::redface:#-o#-o però avevo da fare e avevo staccato la connessione e non mi sono potuto correggere subito:mrgreen: pardon:wink:
     
  18. Griff

    Griff Kartista

    96
    2
    11 Settembre 2009
    Reputazione:
    -20
    BMW 320cd ///M SPORT

    Ottima riflessione....STRAQUOTO!!:wink:
     
  19. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Assolutamente diesel, per via della enorme coppia a basso regime.

    I diesel BMW, soprattutto il biturbo 3.0 litri, sono motori FENOMENALI per la quantità di coppia erogata.

    Come ben sai, il modo migliore per dissimulare il peso è la coppia e non la potenza.

    Posto che per avere la stessa coppia, bisogna ricorrere a motori benzina spudoratamente spinti, cmq la sua erogazione non sarà mai simile a quella di un diesel raccolto in 3.000 giri.

    Per dirne una.....la mia 730d con 540nm di coppia, spinge molto meglio e con molto più vigore della 740i (326cv e grosso modo gli stessi nm del diesel).
     
  20. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Ammetto di non averci fatto caso, ma il rimbalzo vero e proprio dell'avantreno con lo sterzo che vibrava tra le mani è davvero orribile.

    Tra l'altro in accellerazione è quasi sempre così, perchè caricando sul posteriore si alleggerisce molto l'avantreno ed il set-up delle sospensioni è solo rigido, ma non frenato.
     

Condividi questa Pagina