Ciao, si trovano in giro diverse X5 4.6 is (quindi pre restyling ) a prezzi interessanti, e le auto non hanno nemmeno troppi Km (sotto i 100000). Vorrei sapere quali sono gli eventuali problemi di un modello di questo tipo, i punti deboli. Ad esempio la trazione integrale con 3 differenziali presenta molti svantaggi rispetto all'Xdrive ? il motore 4.6 is ha punti deboli ? Il cambio ? grazie
Io ti dico che con i 3 differenziali mi sono sempre trovato benissimo, anche l'xdrive viene descritto come un altro pianeta. Anzi, avere la certezza della ripartizione 62:38 costante mi dà una certa sicurezza nella guida di tutti i giorni, soprattutto sul bagnato. Il 4.6 faceva gola anche a me, penso che il classico punto debole sia il cambio. A riguardo, ho sentito parlare che il 4.6 ha una taratura diversa a livello convertitore di coppia, ma sono troppo pochi gli esemplari in giro e non riesco ad avere maggiori dettagli. Poi, riguardo l'erogazione, l'hai provata? Non sò se abbia i cv tutti spremuti in alto, o si possa beneficiare di una bella coppia anche ai medio bassi. Vettura comunque molto interessante!!
non ho avuto la fortuna di provarla, ma non dovrebeb essere niente male con uan cilindrata di quasi 4700 CC e potenza massima a 5700 giri. la coppia massima e' a 3700 giri, quindi dovrebbe essere un motore elastico e con una coppia e potenza ben sfruttabile. Per quest mi interessava. Avrei l'intenzione di metterla a Metano e con un motore del genere a Metano va benissimo. Il cambio non e' un problema da poco... se dovesse essere un rallone d'achille, premetto che on ne sono al corrente... un cambio nuovo pero' costa sui 5k euro. Bisognerebbe capire se qui nel forum qualcuno ce l'ha e puo' parlarci della sua esperienza.
Io ho il 4.8is, per ora da quando l'ho presa ho fatto poco più di 20.000km, ha 80.000, per ora problemi zero
capisco che non c'è storia, ma che ne pensi del 3.0i? Posso chiederti quanto è costato il tuo 20.000km fa (in caso pm), che età aveva? e se è ufficiale? grazieeeeee.....
hai pm :wink: ... il 3.0i ho avuoto modo di provarlo per una settimana, in occasione che i miei zii erano in vacanza, le sostanziali differenze (senza prendere in considerazuone il motore) sono queste: i freni: la mia ha una frenata più pronta, non sembra di guidare un suv, con il 3.0i invece mi dava la sensazione che l'impianto frenante non sia efficace come il mio. sterzo: il mio è molto morbido, veramente comodo in città e nelle manovre, sembra di guidare la polo di mia madre , su quella dei miei zii invece era un po' più durino rispetto al mio. assetto: la mia essendo 4.8is presumo che abbia un'assetto più sportivo, guidando il 3.0i e prendendo rotonde o curve come le avrei prese con la mia mi sembrava di essere in barca ora secondo me la scelta più razionale tra le due è la mia, in quanto oltre ad essere migliore per queste tre cose che ho scritto ah un motore che rende parecchio agile in ogni situazione questo bestione da 2200kg, il tutto con gli stessi consumi del 3.0i alla fine penso che per 500 euro di bollo in più rispetto al 3.0i e qualcosina in più che si può spendere per i tagliandi vale la pena prendersi il 4.8is :wink:
io ho un 4.4 e la sto vendendo per cambiare e restare sempre in casa bmw per chi fosse interessato yomo-17@libero.it ho montato anche il gas (io dato che l installo sulle vetture come lavoro) accessoriata ecc ecc