Delucidazioni su rigenerazione dpf | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Delucidazioni su rigenerazione dpf

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da german, 8 Aprile 2010.

  1. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Di che anno è la tua? Sei sicuro di avere il dpf?
     
  2. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Queste prove sono gia state fatte e il risultato è spia accesa e programma recovery! Come da normativa euro 4.

    Eliminando il kat hai contribuito notevolmente al riempimento del dpf, te l'avevo gia detto in un altra discussione, ma se non ci sbatti la testa non sei contento:-s, che lo svuotamento non sarebbe stata una mossa furba, levando il kat fai fare il doppio lavoro al dpf che si intasa molto piu velocemente e non riesce a rigenerarsi altrettanto velocemente!
     
  3. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    No il sensore di contropressione si trova sul downpipe del precat ed è quello lungo su cui si innesta un tubo di gomma che dall'altra parte si va ad innestare sul sensore stesso che si trova sulla parte esterna della turbina dalle parti dei collettori di scarico(gurdando il motore sulla sinistra sotto il filtro dell'aria.

    Per le altre prove ti sconsiglio di fare tubi dritti perche la centralina se ne accorgerebbe subito, purtroppo sembra che l'unico modo per adottare questa soluzione sia o con un simulatore di FAP o intervenendo sui parametri della centralina (soluzione che ti ho evidenziato nella mia prtecedente risposta e che da poco sembra che gli esperti riescano a fare). Comunque teniamoci aggiornati....e grazie anche a te per il supporto.

    Ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Aprile 2010
  4. lucr

    lucr Kartista

    105
    0
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 530 d
    E un fine 2004 euro 4.cmq da questa mattina e dal meccanico ,domenica sera li sono tornati i singhiozzi strani''ED IO CHE CREDEVO CHE IL BLU DIESEL AVEVA FATTO IL MIRACOLO''ed anche irregolarità a minimo](*,)](*,) non ci voleva,.Il mecca domani dopo il test mi fa sapere . Dot. miglio mi sa tanto che tempo fa avevi diagnosticato bene con ''CAMBIA IL TURBO''.Cmq la macchina e in garanzia forse riusciamo ad evitare il peggio.
     
  5. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.220
    6.509
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.404.099.801
    525d N57 F11
    Ricordo benissimo il tuo consiglio riguardo al non eliminare il kat....però io avevo in programma di fare i famosi 3 buchi al dpf in concomitanza dello svuotamento del kat....purtroppo i buchi non li ho fatti perchè prima di "rischiare" vorrei provare con un tubo dritto opportunamente riempito con maglie acciaio per un po di contropressione da riempire gradualmente fino a quando non segnala più avarie e recovery :wink:

    Ascolta hyppo, ho appena appreso la notizia (in un noto forum di ecu....purtroppo non ci si può iscrivere più) che su un 218cv è stato eliminato il dpf per dar posto ad un 200 celle senza intervenire in mappa e la macchina va benissimo. Ora sto aspettando la risposta riguardo alle rigenerazioni come avvengono e se avvengono!!!

    Importante, solo per il 218cv è possibile non intervenire in ecu, mentre per il 231-235 bisogna per forza agire in mappa.

    PS questo è il sensore a cui ti riferivi :wink:

    [​IMG]
     
  6. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2010
  7. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.220
    6.509
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.404.099.801
    525d N57 F11
    e se non lo farai non sarai più mio amico :wink:
     
  8. peppe 530d

    peppe 530d Aspirante Pilota

    30
    0
    4 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw e60-530d 2005 231cv
    scusate ma come vi accoregete che sta rigenerando

    la mia 530d 231cv dicembre 2005 è un po di girni che al minimo singhiozza un po e sotto i 1500 giri è irregolare sarà intasato?

    come lo facci rigenerare?
     
  9. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    sono i sintomi della rigenerazione :wink:, se si intasa si accende la spia...
     
  10. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    mettere un semplice tubo dritto senza disabilitare le rigenerazioni da centralina equivale a recovery o malfunzionamenti sicuri. O si mette il tubo e si disabilitano le rigenerazioni o si mappa col filtro su (e nel tuo caso io lo farei visto che si ottengono lo stesso ottimi risultati senza poi dover vedere fumate allo scarico levando il fap). Chi l'ha mappata la prima volta è meglio che cambi mestiere
     
  11. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.220
    6.509
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.404.099.801
    525d N57 F11
    Diciamo che molto probabilmente, visto che qualche giorno prima di rimappare ho sostituito la turbina nuova per via della geometria variabile bloccata, potrebbe essere stato proprio quello il problema, e cioè che con il malfunzionamento delle palette che non aprivano si sia creato troppo fumo allo scarico e subito dopo aver rimappato ha avuto la botta finale il dpf che forse era al limite intasamento!!!

    Cmq, se metto il tubo dritto e disabilito tutti i comandi da ecu, se la mappatura (anche spinta) è fatta a regola d'arte, non ci devono essere fumate allo scarico......quindi, anche facendo una mappatura, mantenendo il dpf, tutto il fumo allo scarico che non esce perchè trattenuto dal dpf, intaserà prematuramente quest'ultimo......sempre riferendomi al tuo discorso del fumo :wink:
     
  12. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Se fosse cosi facile, in bmw non sfornerebbero motori nuovi o componentistica differente ad ogni incremento di potenza.

    Ad ogni aumento di potenza (intervenendo solo in centralina) su componentistica originale risulta tassativamente un graduale aumento di fumosità allo scarico!!!

    Che i mappatori si ritengano piu furbi/intelligenti degli ingegneroni di monaco è risaputo, ma che lo siano, direi proprio di no!:cool:
     
  13. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Direi che è alquanto impossibile che si sia creato del "nero" in piu con la turbina che spingeva di meno, anzi, ne ha prodotto di meno, le iniezioni di gasolio vengono regolate in base all'aria aspirata (misuratore massa aria), se il turbo pompa meno, meno aria viene aspirata e meno gasolio viene iniettato.

    Il tuo problema è basilare, mappa di basso livello che equivale a molto "nero" emesso, skatalizzata e tutto il lavoro al dpf, uguale a programma recovery e dpf intasato.

    Anche avendo una mappa decente senza kat non credo che le cose miglioreranno. Cmq che io sappia, non mi pare che sulle nostre centraline sia possibile eliminare "fisicamente" le rigenerazioni, si può solo ingannare il livello di intasamento.
     
  14. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.220
    6.509
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.404.099.801
    525d N57 F11
    C'è da dire però, che gli ingegneri bmw (come in tutte le case cmq) lasciano sempre una percentuale non sfruttata in centralina, proprio per rimanere in tutta tranquillità nell'affidabilità e durata.

    Questo non te lo so dire con certezza, quindi non posso darti ne torto ne ragione....attendiamo con pazienza il responso :wink:

    A proposito dot, una domanda: sai per caso quant'è il diametro esterno (anche quello interno mi farebbe comodo) del tubo marmitta? Quello che sta prima o dopo il dpf intendo.

    Grazie
     
  15. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Purtroppo nn è così, nel senso che a pieno carico un minimo di fumata la farà cmq (ovviamente non stile 007), l'ho visto su una a3 alla quale hanno levato il filtro e disabilitato le rigenerazioni, non moltissimo ma lo fa. Se rimappi con criterio non intaserai mai il dpf e potrai tenerlo senza problemi, altrimenti la mia che ce l'ha dovrebbe essere in recovery continuo :wink:

    Addirittura sulle bmw si possono ottenere incrementi molto più alti perchè il vostro filtro è più permissivo. Affidala a gente competente e non a "Peppino o rimappatore" e vedrai...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Aprile 2010
  16. Ricky330

    Ricky330 Collaudatore

    414
    26
    18 Dicembre 2005
    Reputazione:
    108.618
    Volvo V60 D3 2019 ex BMWista
    Io ho la rimappa da tempo anche molto spinta ma ho tutti i kat ed il dpf (problemi ZERO) sgrat sgrat
     
  17. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.220
    6.509
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.404.099.801
    525d N57 F11
    si certo, c'è tantissima gente che ha rimappato da professionisti mantenendo il dpf e nessun problema......ma ormai mi son messo in testa di fare questa prova, non ci posso far niente :wink:
     
  18. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    e falla.....:wink:
     
  19. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.220
    6.509
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.404.099.801
    525d N57 F11
    certo, proprio in questo momento sto per andare dal mio amico fabbro col tubo dritto in acciaio per creare i due attacchi :mrgreen:
     
  20. fast530d

    fast530d Amministratore Delegato BMW

    3.037
    129
    13 Marzo 2008
    Reputazione:
    8.986
    bmw 530d potenziata


    Madò zietto ke mi sono xso...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:Continui a smanettare...:biggrin:
     

Condividi questa Pagina