Spia motore accesa e problema sconosciuto | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Spia motore accesa e problema sconosciuto

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da dyurnozz, 9 Aprile 2010.

  1. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Lascia perdere il rumore , il Vanos può dare vari problemi

    Il rumore lo fa solo se salta il cuscinetto della pompa .

    Se ti salta un elettrovalvola o un o-ring della parte idraulica non senti rumori , ma il problema cè
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2010
  2. daniM3

    daniM3 Secondo Pilota

    855
    6
    8 Dicembre 2009
    Reputazione:
    270
    EX M3 E46....
    mmmm... quante cose... cmq intanto provo con le cose che ho detto, male non gli fara davvero!!
     
  3. Max71

    Max71 Aspirante Pilota

    7
    0
    13 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    BMW M3 Cabrio E46 SMG II
    Un saluto a tutti, sono nuovo qua, ma le discussioni trattate mi ricordano tanto le mie disavventure!

    Ho un'M cabrio del 2002 smg, batte in testa a basso regime, strappa in accelerazione (tanto) me l'ha vista Omar racing di Spezia, dopo una pulizia e regolazione del corpo farfallato mi è andata "meglio" per qualche migliaia di Km, ma ora è peggio di prima!

    Ora ha cominciato pure ad avere fastidiose vibrazioni sull'avantreno, non sono le gomme, ho come l'impressione che con le buche, (Caz... quante ce ne sono!) la ruota ant. sx saltelli rimbalzando sull'asfalto, premetto che la mia piccola ha soli 70.000Km

    Quindi seguirò con interesse la Vs discussione.
     
  4. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Quel "meglio" tra virgolette siginfica che in realtà andava uguale a prima ...o sbaglio
     
  5. Easy

    Easy Aspirante Pilota

    20
    0
    16 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    M3 Cabrio E46: 530d F11
    ...Domanda: prima di montare i catalizzatori motorsport ti dava problemi?

    Eventualmente, un tentativo relativamente semplice potrebbe essere quello di rimontare il cat originale (se lo hai ancora) e vedere se migliora...
     
  6. Max71

    Max71 Aspirante Pilota

    7
    0
    13 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    BMW M3 Cabrio E46 SMG II
    Era più leggera di 700 euri, quindi andava senz'altro"meglio"

    PS. non so mettere la faccina........avrei messo la più triste!

    Hai ragione non andava molto meglio
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2010
  7. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Bravo , il regime tra 2000 e 2500 è quello più penalizzato cambiando i cat.

    E' facile che il problema sia li
     
  8. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    ho letto il problema della tua macchina sull altro thread

    Hai fatto delle modifiche alla macchina o è orginale ?

    Hai notato un generale peggioramento della risposta all'acceleratore ( ossia che a pari apertura del gas il motore tira meno ) fino a 3500 giri ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2010
  9. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    lo sapevo io ..soliti interventi fatti per rubare i soldi .

    E' un problema strano , almeno da come lo descrivi

    Strappa solo in accelerazione o anche a velocità costante ?

    Ti si è mai accesa alcuna spia ?
     
  10. Max71

    Max71 Aspirante Pilota

    7
    0
    13 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    BMW M3 Cabrio E46 SMG II
    Strappa solo in accelerazione, come se le farfalle fossero comandate da una centralina ubriaca.

    Spia motore si era accesa, sostituito sonda scarico, spenta la spia.
     
  11. Easy

    Easy Aspirante Pilota

    20
    0
    16 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    M3 Cabrio E46: 530d F11
    ..per quanto ne so la macchina e' originale.

    Conosco bene solo la mia di M3 quindi faccio fatica a valutare se spinge come dovrebbe....pero' ho avuto altre auto sportive in passato e direi che sotto i 3000 spinge decisamente bene; e' solo tra i 3000 ed i 4000 che la spinta cala un poco ed il rumore diventa un poco piu' sordo: poi ricomincia bella piena sopa i 4000..

    Mi si e' accesa una piccola lampadina quando ho sentito parlare di catalizzatore: la mia a freddo fa uno strano rumore metallico che viene dalla zona dei cat (come se qualche cosa di metallico 'vibrasse' li' dentro).

    Il meccanico tempo fa la controllo' con attenzione e mi disse che probabilmente si era staccato qualche pezzo di catalizzatore, ma io a quel punto me ne fregai (ero sollevato per non essere finito in qualche grana peggiore...)....azz!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2010
  12. Max71

    Max71 Aspirante Pilota

    7
    0
    13 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    BMW M3 Cabrio E46 SMG II
    Più che ubriache dire insicure, accelera poi rallenta e poi riaccelera, così via fino attorno ai 4000, poi Cattiva come sempre.
     
  13. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Prova a fare una diagnosi . A volte vengono registrati degli errori in memoria anche se non si accende alcuna spia

    La sonda è saltata dopo che hai iniziato ad avere sto problema quindi ma non è cambiato niente giusto ?

    Comunque prova a cambiare il potenziomatro del comando delle farfalle, costa una cavolata .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2010
  14. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Cavolo allora falli smontare e controllare , potrebbe essere quello il problema..anche se mi pare improbabile
     
  15. Easy

    Easy Aspirante Pilota

    20
    0
    16 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    M3 Cabrio E46: 530d F11
    Ti confesso che sembra molto improbabile anche a me...ed aggiungo che se per caso il cat e' andato e non si riesce ad estrarre l'eventuale pezzo rotto ..il ricambio ha un prezzo da brivido e non son nemmeno sicuro che sia lui a causare il problema di erogazione...

    Nei prossimi giorni magari faccio una visita al meccanico e sento cosa mi dice..
     
  16. dyurnozz

    dyurnozz Secondo Pilota

    536
    3
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    20
    M3 e46
    ma quindi sti cat meglio le varli o non levarli.. farli a 200 celle o tenerli originali?... gia che siamo in tema chiedo pure questo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Gli orginali sono i migliori se vuoi un'erogazione bella piena da 2000 giri in su .

    Qualsiasi cambiamento fai sentirai un peggioramento più o meno avvertibile ai bassi regimi , e agli alti regimi non guadagni praticamente niente.

    Se si vogliono migliorare le prestazioni sono ben altre le modifiche da fare , e non allo scarico
     
  18. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    [-Xil vanos fa rumore anche se salta una tenuta o una elettrovalvola inizia a perdere...(anzi la causa del rumore è nella maggior parte dei casi la perdita di pressione dai gommini dei pistoncini) chiaro se la valvola è andata del tutto e resta aperta non fa più rumore ma il motore va fuori fase e fa fatica proprio a prender giri quindi non è che ci vai in giro.. altro caso è la valvola bloccata o scollegata allora lì il vanos non lavora proprio con sintomi simili ma meno evidenti.. avendolo in mano e alimentandolo ormai riesco a capire cos'è successo, penso si possa fare anche con la diagnosi della bmw senza smontare tutto... sempre se che chi la usa sappia cos'è il vanos e come funziona....:rolleyes:
     
  19. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    =D>=D>=D>=D>=D>

    assolutamente si, mi hai tolto le parole di bocca, quando il sensore non va, il motore è troppo anomalo x fare ulteriori diagnosi.

    non buttare i soldi prima di essere sicurissimo!!

    ps. ho letto dopo che l'hai gia fatto, scusa!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Aprile 2010
  20. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    ho avuto un'esperienza col cat, e la macchina faticava ad andare, poi lo abbiamo aperto sistemato e la macchina è ornata nuova, è come se fosse tappato!!

    chiedi all'utente ddfny ci abbiamo prima provato i miei, e accertato che il problema era la, si è lavorato di taglia e cuci, e ora è soddisfattissimo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Aprile 2010

Condividi questa Pagina