raga la mia e90 fa i capricci!!!! Non so come spiegare allora in 3 marcia ci sente molto a bassi regimi tipo a 2000 giri con un consumo di 10a/lt mi sincgiozza oscillando anche la lancietta del consumo, e se vado per accellerare sembra come se si tita in dietro e questo fatto di tirarsi in dietro me lo fa anche a marce alte mi risulta un pò fastidioso alla fine sono frazioni di secondi ma fastidiose. Cosa potrebbe essere secondo voi?
prova con un pieno di bludiesel (o excellium o api oro e quant'altro) oppure con un additivo per gasolio
Raga dopo che lo portata in concessionare ciraca questa estate e mi anno fatto un cek totalle della mia bambina, non hanno trovato nessuna enomalia e si sono pagati 60€ per il disturbo per non aver trovato nulla. Raga questo problema mi sta assilando come posso fare? Me lo sta facendo più spesso ed adesso che mi sta accanto lo sente!!!!! Aiutoooooooooooo
E' il pezzo numero 14 montato sul collettore di aspirazione, va smontata la plastica di copertura del motore superiore e vedrai sulla destra il collettore con l'egr. Se non sei pratico ti sconsiglio di metterci mano. Per pulirla va smontata e poi con il diluente e un pennello la pulisci.
ma devo pulire la valvola o il condotto d'aspirazione? Si riescono a mettere le mani o bisogna smontare mezzo motore?
sulla E46 questo problema, almeno nel mio caso, era dovuto all'imbrattamento delle lamelle. In teoria tu non hai il problema della lamella bastarda che fa una passeggiata nella camera di scoppio...
per prima cosa pulisci la valvola, il collettore per pulirlo puoi provare con gli spray tipo sintoflon s7, che si ignettano a motore acceso dal tubo che va da dopo il debimetro allla turbina. Le mani si mettono tranquillamente ma se non lo hai mai fatto può risultarti difficile. Spiegarlo cosi non è semplice! cmq tolta la protezione sopra motore, sono 5 viti esagonali se non erro, al di sotto vedrai il collettore con l' egr attaccata, va staccato il manicotto che arriva dall'intercooler li sull'egr, il tubo di depressione che comanda l'egr e le 4 viti a brugola che la collegano al collettore d'aspirazione. puoi provare anche solo con lo spray ma la pulizia non è il massimo.
raga sono partito in viaggio per roma il fine settimana scorso ho notato che anche tirando per un bel pò poi portando una velocità media di 140/150 ho notato che a volte me lo fa anche in fase di accellerazione! Però al ritorno in città sembra che lo faccia meno il singhiozzo. Il problema dove sta allore?
Anche la mia lo faceva a 2000 giri, prima della sostituzione delle due valvole termostatiche. Adesso non lo fa più! Forse perchè prima non lavorava a temperatura di regime?
stesso problema e' da ca un mesetto che mi sto scervellando con questo medesimo problema....sono proprio incazzato....ho gia sostituito la twermostatica, pulito l'egr e il debimetro...ma senza risultati.....ora la portero' in una concessionaria ufficiale bmw e spero che risolvino