Consiglio BMW Z3 2.8 Cabrio | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Consiglio BMW Z3 2.8 Cabrio

Discussione in 'BMW Z3' iniziata da mArCo1928, 4 Aprile 2010.

  1. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputation:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    Ma per spendere 1500 tutti in un botto vuol dire aver trascurato la manutenzione e poi ti ritrovi che fare tutto in una volta.

    Al massimo conti del genere possono verificarsi per qualche guasto, per esempio su alcune Z3 si deforma il serbatoio e va sostituito, mi pare costi 900 euro, oppure la cappottina che con gli anni si usura, ma se compri una Z3 tenuta bene con pochi km, magari passano anni prima che devi fare qualche intervento del genere.

    Invece un paio di cose che devi tenere conto di fare sono la pompa dell'acqua (valido per qualunque vettura usata con qualche anno alle spalle) o piu specifico per le Z3 sono le bobine delle candele (circa 300 euro) per il resto le Z3 vanno benissimo e il 2.8 è un motore affidabilissimo, forse il piu affidabile di tutti i BMW a benzina :wink:
     
  2. ghiso

    ghiso Kartista

    195
    5
    21 Febbraio 2010
    Reputation:
    388
    z3 roadster 1.8 e bmw z3 1.9
    Come ho già scritto io adoro l'honda s2000 e avendola usata quando senti il motore a 8000 giri ti viene la pelle d'oca! tutt'altra cosa è il motore 2.8 della z3! In merito ai consumi che citi ti sono già state date centinaia di risposte ma ti consiglio vivamente di sentire qualche possessore di honda s2000 per sapere quanto consuma e quanto costa mantenerla :wink:, penso avrai delle amare sorprese :cry2:cry2
     
  3. manu83

    manu83 Kartista

    101
    1
    12 Luglio 2008
    Reputation:
    29
    Z3roadster2800rest.(mora met.)
    Ma come fai a pensare di usare tutti i giorni una spider 2 posti con 10 anni, un po kilometrata, con una capotte vecchio stile, con il lunotto in plastica, ecc ecc avendo tutti questi problemi per consumi e manutenzione. Quando devi cambiarci le gomme sono 600euro, il bollo quasi 500euro piu le varie spese di manutenzione ordinaria che su una vecchiotta di 10 anni ci sono di continuo (sonde, ammortizzatori, rogne varie). Idem sul's2k, i 12 li fa a 1000giri e in discesa, poi considera che con il tuo budget di spesa trovi le piu "pericolose" ossia con molti km e ben masticate.

    Sia la z3 sia la s2k sono ottime 2° auto, un plus da divertimento ma devi avere un bel margine, se ti si rompe un differenziale non deve essere un grosso problema... Il discorso prezzo/consumi/prestazioni non ha senso... Un duetto alfa non va piu di una z3 ma è un classico, una spider non si compra per fare gli spari al semaforo ma per godersi topdown strade di collina, passi dolomitici, lungomare ecc accompagnati da un bel sound del motore, da una guida frizzante. Se guardi le prestazione una qualsiasi media diesel ti va via e fa i 16-20km/l... Una 123d, una golf GTD ecc come consumi/prestazioni è superiore alle spiderine che stai valutando. Poi le prestazioni non sono lo 0-100 ecc ma la fruibilità su strada; per esempio l's2k su un misto di montagna fatica, se sbagli marcia è frustrante...mentre il 6cilindri bmw è meno estremo ma piu godibile

    Io ti consiglio se proprio vuoi una spider divertente da guidare prenditi una mx5... ottimo telaio, motore onesto e prezzo umano. Solitamente sono molto affidabili.
     
  4. manu83

    manu83 Kartista

    101
    1
    12 Luglio 2008
    Reputation:
    29
    Z3roadster2800rest.(mora met.)
    Guarda ho fatto un conto veloce. Io ho preso la Z ad ottobre 2008, d'inverno sospendo l'assicurazione, la mia z era una delle piu ben tenute che c'erano in giro, ad oggi ho fatto 3500km ed ho speso tra benzina, assicurazione, bollo e manutenzione 2500 euro circa... Ora devo farci la revisione, il bollino blu, e pagarci di nuovo il bollo....dovrei cambiare l'olio al cambio ed al differenziale....ah la mia ha 85mila km ed è del 2000
     
  5. mArCo1928

    mArCo1928 Aspirante Pilota

    17
    0
    4 Aprile 2010
    Reputation:
    10
    Magari Z3
    ma guarda infatti sono andato a vederla ed ho cambiato idea, mi sono reso conto che ci sono molte macchine alla stessa cifra ma più recenti e che mi piacciono di più anche se meno potenti, ma qua in fin dei conti o vai fuori città o più dei 50 non fai quindi un 2.8 non ha senso come non ce l'ha un 2.5 o un 2.2, sto cercando qualcosa più al passo coi tempi, la z3 la lascio agli appassionati
     
  6. ZSimo

    ZSimo Kartista

    85
    2
    30 Gennaio 2010
    Reputation:
    34
    BMW Z3 2.2i & MASERATI MERAK
    ...piccolo OT....manu 83 ma che bello il tuo colore...ma è il suo originale?...è un nero che diventa rossastro in pieno sole....bella bella....
     
  7. mArCo1928

    mArCo1928 Aspirante Pilota

    17
    0
    4 Aprile 2010
    Reputation:
    10
    Magari Z3
    è semplicemente una Z3 viola dalla foto
     
  8. manu83

    manu83 Kartista

    101
    1
    12 Luglio 2008
    Reputation:
    29
    Z3roadster2800rest.(mora met.)
    Fai bene a far una scelta cosi... con le tue premesse sarebbe stato un acquisto errato...

    x zsimo: si è un colore originale, individual mora metallic. è un viola molto particolare, in base alla luce cambia moltissimo...Dal quasi nero al viola...
     
  9. ghiso

    ghiso Kartista

    195
    5
    21 Febbraio 2010
    Reputation:
    388
    z3 roadster 1.8 e bmw z3 1.9
    La "melanzana" è veramente bellissima e particolarissima! =D>=D>=D>
     
  10. ale.ventu

    ale.ventu Aspirante Pilota

    1
    0
    27 Agosto 2010
    Reputation:
    10
    Honda S2000
    da possessore di S2k, vi posso dire che io faccio circa i 9km/l fra tirate e percorsi urbani.

    in austrada si fanno tranquillamente i 12Km/l.
     
  11. redwind

    redwind Kartista

    138
    2
    18 Ottobre 2008
    Reputation:
    473
    Z3 Roadster 1,9 140 cv 1996
    Quoto ZSimo,chi ha intenzione di prendersi una Z3 dvrebbe sposare prima di tutto una filosofia e stile di vita .
     

Condividi questa Pagina