Ragazzi, oggi ho parlato tramite un mio collega tedesco con un suo amico che guarda caso è un ingeniere della BMW squadra corse!!! mi ha intrettenuto spiegandomi passo passo il funzionamento dei flaps. riassumo in: I flap hanno solo 3 funzioni e sono (cito testuali parole) quella di limitare le emissioni al minimo, di aumentare il freno motore e per ultima e più importante quella di rompere i cog***ni al motore. Toglierle? Certo pro 10.000 tra cui il più importante il motore vive meglio ed aumentano le , di contro bazzecole il consumo della vettura al minimo aumenta e come metro di paragone se prima con un litro di diesel la vettura restava accesa 1 ora, senza flaps rimarrà accesa per 58 minuti. gli ho anche chiesto se senza flaps la potenza poteva calare o ci potessero essere dei pericoli di ritorni di fiamma nel collettore stesso, la risposta è stata prima una risata poi un no assolutamente il ritorno di fiamma potrebbe essere possibile solo se è fuori ciclo e perdere potenza assolutamente no anzi il contrario (cito testuali parole) in quanto il collettore è più libero senza dei corpi in mezzo alle vie respiratorie che creano dei flussi di aria turbolenti, invece senza flaps l'aria che arriva alla valvola è più fluida e questo lo potrai apprezzare sicuramento ai bassi regimi trovando una risposta più rapida dell'accelleratore. Spero di essere stato d'aiuto a risolvere alcuni dubbi.
grazie biondo, a disposizione per qualsiasi chiarimento l'amico del mio collega è sempre a disposizione.:wink:
per l'operazione di asportazione delle lamelle in bmw a me avevano chiesto 300€, la macchina la lasci una giornata ... penso che un meccanico generico te ne chieda meno di 200 € ... il lavoro cmq io l'ho fatto da me e penso che almeno 3 ore alla fine ci vogliano più o meno a chiunque ... intoppi inclusi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
io dopo aver letto questo post sono andato in concessionaria e ho cambiato tutto il collettore di aspirazione, il capo officina mi ha detto che qualche lamella stava al limite e che ho fatto bene a cambiare il tutto. ps: 2 anni di garanzia in caso di rottura di lamelle e danni al motore. ps: ho cambiato anche l'olio al cambio... ciao ciao
non avevo capito il senso della tua domanda scusami, comunque il meccanico non so quanto chieda se te lo fai da solo spendi una ventina di euro solo per le guarnizioni:wink: ciao
ciao da derris,se posso chiedere...il pericolo lamelle è reale anche per il 520d produzione dicembre 2006 oppure è solo per il 530-535? grazie per la risposta,derris.
non dipende dalla cilindrata (anzi i 4 cilindri erano proprio i più colpiti ...), ma dall'anno ... la tua non dovrebbe essere particolarmente a rischio ...
speriamo bene,sennò a che pro ho cambiato la mia vecchia ma pur affidabilissima Nissan Primera 1600 a gpl (200000 km. senza rogne) ciao e grazie per la risp.
ho una 530d e61 del 2004. Venerdì scorso ho fatto slamellare anch'io in autofficina autorizzata bmw. Con l'occasione ho fatto fare anche un check della macchina e tagliando. Filtro olio, filtro gasolio, filtro aria, cambio dell'olio (che avevo portato io), cambio del liquido refrigerante, lampadina di posizione, pastiglie e dischi anteriori, slamellamento, pulizia collettore, rabboccamento olio cambio. Totale 890 euri. La macchina va bene, io non noto alcuna modifica nel comportamento. Ciao
bel tagliandone, bravo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ... raccomanderei (se non è già stato fatto) anche il filtro vapori olio ... ti salvi una turbina /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />