Consiglio BMW Z3 2.8 Cabrio | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Consiglio BMW Z3 2.8 Cabrio

Discussione in 'BMW Z3' iniziata da mArCo1928, 4 Aprile 2010.

  1. ghiso

    ghiso Kartista

    195
    5
    21 Febbraio 2010
    Reputazione:
    388
    z3 roadster 1.8 e bmw z3 1.9
    Bhe, io con il mio 1.8 che certo è un motore tranquillo per non dire piuttosto fermo faccio tranquillamente gli 11 km/L con tantissima città e i 12 in autostrada e i 13 su percorsi extraurbani. Per un'auto di quell'epoca con un motore di concezione vecchissima non sono pochi.

    Vado spesso in giro con il mio amico con la Barchetta 1.8 ma la sua consuma quasi il 30% in più della mia.
     
  2. ZSimo

    ZSimo Kartista

    85
    2
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    34
    BMW Z3 2.2i & MASERATI MERAK
    Era questo il concetto a cui volevo arrivare io....stiamo parlando di Z3...di S2000...passando per Impreza e compagnia bella....io personalmente non penso che il capitolo consumi sia rilevante quando si parla di questo tipo di auto....se puoi comprarla la prendi,sennò no....sono tutte auto che difficilmente superano i 10km/l...a questo punto cosa importa se fanno gli 8 o i 9?

    Io prima avevo una seat ibiza che faceva i 20....quando l'ho cambiata per lo Z3 l'unica cosa che non ho mai chiesto è quanto consumava....:lol:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. manu83

    manu83 Kartista

    101
    1
    12 Luglio 2008
    Reputazione:
    29
    Z3roadster2800rest.(mora met.)
    Bè le Z3 sono tutte aspirate. Il 2.8 è un motore tutto sommato tranquillo corposo (280nm di coppia) ed equilibrato per una roadster. HA un bel sound, come consumi siamo sui 10Km/l. L's2000 costa il doppio, e devi star attento che non sia un'auto maltrattata in pista, perche metterci mano son dolori. Solitamente chi prende un s2k la sfrutta bene. Il telaio della Z3 è molto piu debole di quello dell'honda, meno raffinato... Dipende cio che vuoi: una roadster con linee classiche intramontabile, con un bel sound, abbastanza prestazionale o una roadster sportiva tipo la s2k. Se ti fai tutti sti problemi per i costi di gestione io ti consiglierei una mx5. Piccola, affidabile, ti insegna a guidare una TP e con costi molto bassi. Z3, Z4 s2k ecc sono auto costose da mantenere tra bollo assicurazione, gomme, eventuali problemi (la Z3 è ormai vecchiotta, l's2k fin che va bene è eccezionale ma se hai un problema son caxxi) ecc.
     
  4. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.

    Esatto. :wink: Basta poco per consumare molto.(Vedi Autostrada ad andatura poco sopra il limite consentito) Ed anche in città non consuma poco.Sono pienamente d'accordo con te.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Porsi problemi di costi di gestione ordinaria in vista dell'acquisto di una vettura chiaramente non parsimoniosa quanto a consumi rivela che la coperta è troppo corta in partenza:wink:.

    Un 6 cilindri di cubatura elevata, come un 4 molto sportivo, chiaramente richiederanno più benzina rispetto a vetture più tranquille.

    Tuttavia il carburante rappresenta, nel quadro generale, una voce decisamente trascurabile; la manutenzione ordinaria e straordinaria possono comportare conti abbastanza corposi (gomme, cappotta, tagliandi...), soprattutto su un usato che ha alle spalle diverse primavere.

    Prima di prendere una z3 2.8 e tenerla su col fil di ferro, meglio lasciarla a chi la possa curare come merita.
     
  6. mArCo1928

    mArCo1928 Aspirante Pilota

    17
    0
    4 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Magari Z3
    ragazzi forse non ci siamo capiti, 6Km/l per me vanno bene, il problema è etico, io non compro una macchina che fa i 6 con un litro e che non ha 300cv, non mi manda in pista e non mi fa i 250Km/h o un 0-100 in 6 secondi. la s2000 come già detto ha 60cv in più e consuma meno, perchè forse non tirandoci di motore dorme, ma preferirei questo che avere una macchina sempre pronta di motore, anche quando non ce ne bisogno, e però consumare il triplo...

    ho la mia punto che fa i 10 ha 55 cavalli e non va un *****, perchè mi dovrei lamentare di una z3 che fa i 10 ma ha 5 volte più cavalli?

    oggi pom la vado a vederla, sarà la decisione finale o la rinuncia finale...

    il discorso di chi possa curarla come merita non sta in piedi ed evito proprio di commentare
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Aprile 2010
  7. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    C'è poco da evitare di commentare o da prendersela, i conti della spesa mensile di carburante li facevi tu, non io. Se la benzina può essere un problema, se ti parte la frizione che fai?

    Che la s2000 faccia i 15, poi, è utopia pura; da ferma, forse, ci arriva vicina:mrgreen:.

    La z3 2.8 non è una macchina per tutte le tasche e se ci si preoccupa della benzina si parte col piede sbagliato, piaccia o meno. Io vorrei tanto la M3, ma non me la posso permettere, eppure sopravvivo lo stesso con la mia e46 usata.
     
  8. mArCo1928

    mArCo1928 Aspirante Pilota

    17
    0
    4 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Magari Z3
    continui a non capire, dev'esserti sfuggito qualche particolare in fase di lettura, mi spiace per te
     
  9. AndreaTDI

    AndreaTDI Kartista

    115
    9
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    237
    Bmw Z3 //M coupè 325cv
    ma sei sicuro che l's2000 consumi meno della z3 2.8???? per me non va oltre ai 10 pure quella...
     
  10. muse

    muse Amministratore Delegato BMW

    2.551
    78
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.410
    Bidet con le ruote!
    se devi comprare questo genere di auto per usarla tutti i giorni secondo me lascia stare.. e se non fosse cosi qual' è il problema?? quando ti vuoi divertire metti 30 euro e ti ci fai un weekend tanto alla fine queste sono auto che ti godi nei momenti liberi non nell uso quotidiano..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    L'S2000 ha 6 marce, quindi nel test dei consumi la fanno sonnecchiare a velocita da codice a 1000 giri, se usata cosi certo consuma poco, ma con una guida allegrotta consuma molto di piu della Z3 2.8

    La Z3 ha solo 5 marce, per questo a velocita codice i consumi sono piu elevati, ma anche quando si guida piu allegri non cambia molto.

    In'oltre l'S2000 ha senso solo se si fa spesso guida sportiva, mentre la Z3 2.8 è perfetta per avere una bella roadster che all'occorenza ha sempre pronti i suoi 193cv, non sono i 240 dell' S2000 ma non sono mica da buttare.

    In'oltre l'S2000 dentro è molto piccola, bella per la strumentazione e l'avviamento a pulsante, ma niente di piu.

    La Z3 è piu classica, ma cè piu spazio per il gudatore ed è piu accogliente :wink:
     
  12. ZSimo

    ZSimo Kartista

    85
    2
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    34
    BMW Z3 2.2i & MASERATI MERAK
    L' s2000 dentro è un aborto e lo z3 nonostante abbia un cruscotto semplice e non particolarmente "pregiato" è cmq tre volte più elegante e bello da vedere...

    Ricordiamoci che l' s2000 offre circa 200-210nm di coppia e ha bisogno di girare ad alti giri per gustarsela mentre il 2.8 con i suoi 280nm è bello rotondo e godibile con ogni stile di guida...
     
  13. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Sicuro?:wink:

    Parli di consumi, finanziamenti, risparmi e trascuri la manutenzione ordinaria e straordinaria...
     
  14. mArCo1928

    mArCo1928 Aspirante Pilota

    17
    0
    4 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Magari Z3
    sono andato a vederla, dal vivo è molto peggio di quell che si vede in foto, probabilmente è li ferma da molto, e constatare il ristagno del mercato non so quanto arrischiarmi nell'acquisto...

    secondo te guadagno 56€ al mese di stipendio? se faccio 8Km in più un giorno poi il 30 del mese non ho la benzina per andare a lavorare?

    i soldi li ho, ma non mi piace sprecarli, è ovvio che se spacco il motore sono guai, ma per una normale spesa da officina ci sto dentro, certo che se mi dici che su sta macchina ogni 2 mesi si rompe qualcosa e partono 400€ di ricambi è un'altro discorso, ma penso che trattandola bene e con un pò di fortuna possa fare un bel pò di kilometri, o sbaglio?

    olio, filtri, freni sono cose che col mio kilometraggio capiterebbero 1 volta all'anno od ogni 2
     
  15. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Io non credo o suppongo niente, primo perchè non è nel mio carattere, secondo perchè non ti conosco.

    Dato che chiedi come prima cosa il consumo, a mio parere parti col piede sbagliato, tutto quì.

    E questo non c'entra niente con quello che guadagni -mai ti farei i conti in tasca, che me ne verrebbe?:wink:-, semmai con il fondo spese che hai deciso di stanziare; da quel che scrivi tu hai già fissato una cifra complessiva che, sempre da quel che scrivi, è influenzata dalla voce "carburante" e trascura la voce manutenzione.

    Ora, se è vero che il 2.8 è generalmente robusto, se è vero che per l'uso che ne fai tu un tagliando (oil service o inspection) all'anno basta, con le conseguenti spese preventivabili, è anche vero che una z3 usata richiede almeno 1,5-2 mila euri da parte per gli imprevisti (cappotta, frizione, dischi freni,...) perchè la fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo.

    Altrimenti corri il rischio che l'acquisto pensato per darti soddisfazioni ti crei solamente problemi e che tu non possa provvedere alle riparazioni.

    Poi, se la vuoi prendere sul personale, per me non c'è problema, fai pure. Ma lo scopo del mio intervento non era certamente quello, quanto quello di suggerire che non basta girare la chiave e metter benzina per stare tranquilli.
     
  16. mArCo1928

    mArCo1928 Aspirante Pilota

    17
    0
    4 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Magari Z3
    bè sicuramente appena comprata non potrei portarla in bmw e dirgli: ok mettimi a posto ogni minima cazzata e scricchiolio che senti, partirebbero 7000€ solo li.

    la capotte io sinceramente non so come valutarla, a me è sembrata in buone condizioni, e finchè non la uso sotto la pioggia non posso sapere se ci piove dentro o meno, infatti a inizio topic per questo tipo di problematiche ho chiesto apposta se c'era qualcuno della zona che conoscesse bene la macchina per accompagnarmi a vederla...

    diciamo che una volta comprata e spesi sopra altri 1000€ per ciappi vari sarei al limite, anche perchè se ci fossero soldi ulteriori da spenderci sopra la reputerei abbastanza un'incu****... francamente

    una macchina anche se usata una volta che la compro deve andare bene così com'è a parte qualche euro di spesa straordinaria, normale...

    EDIT: poi posso anche immaginare che in un forum bmw non abbiate problemi a mettere 50€ di benzina al giorno, ma io piuttosto esco in scooter
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Aprile 2010
  17. ZSimo

    ZSimo Kartista

    85
    2
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    34
    BMW Z3 2.2i & MASERATI MERAK
    Scusa ma faccio una semplice valutazione da quello che scrivi e non è assolutamente una critica....

    Anche secondo me parti col piede sbagliato nel senso che i tuoi dubbi annullano l'argomento della discussione....

    1- per te i consumi sono un parametro da quello che si capisce abbastanza fondamentale

    2- anche qualche spesuccia extra che in molti casi c'è quando si acquista un auto con circa 10 anni di vita per te è già una spina nel fianco

    Quindi partendo da questi presupposti è impossibile discutere se è o meno il caso di acquistare uno Z3 o un S2000 o qualsiasi roadster con un po di cavalleria e cilindrata....perchè in ogni caso i consumi sarebbero alti e in ogni caso qualche spesa extra viene fuori....

    Il mio Z3 è un fine serie (del 2002) con 48.000km e nonostante tutto dopo un mese ho dovuto sostituire sonda lambda, generatore d'impulso albero a camme e saldare una perdita di olio al differenziale per un totale di 550 euro....

    Quello che io e i colleghi del forum vogliamo farti capire è che le auto di cui parli

    1-consumano

    2-possono avere problemucci vari da sistemare

    3-hanno costi di manutenzione di sicuro più alti rispetto alle auto di uso comune

    Questi sono i dati di fatto che uno o accetta e si mette il cuore in pace oppure ha il sacrosanto diritto di dire "non mi va bene",ma a questo punto dovrebbe desistere dall'idea di comprare....
     
  18. mArCo1928

    mArCo1928 Aspirante Pilota

    17
    0
    4 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Magari Z3
    guarda 550€ per manutenzione di quel calibro mi fa sottintendere che se mi ritrovassi con mezzo motore mezzo bruciato potrei sostituirlo.

    quella cifra per una riparazione simile è bassa, io sono contrario ad una macchina che da 0-100 ci mette 8 secondi e fa 6km/l perchè vuol dire che fa schifo, è una questione di rapporto prezzo/prestazioni, come le muscle car americane, fanno 2km/l e non vanno una sega, quello che voglio far capire io è che me la posso permettere, ma se mi consuma troppo e non va un ***** non la prendo, è una presa per i fondelli, troppo vecchia, punto su qualcos'altro.

    se consumasse 1km/l me la potrei permettere, il problema è che per una etica mia non compro una macchina così scarsa nei consumi, è roba vecchia.

    non so più come spiegarlo sinceramente

    l'esempio perfetto è l'honda che 240cv 12km/l, perfetto, già la z3 190cv 8km/l non mi piace molto come cosa, perchè i consumi non valgono la prestazione che ti offre, però è una bmw e nonostante abbia 10 anni mi piace molto, se no non la prendevo neanche in considerazione
     
  19. ZSimo

    ZSimo Kartista

    85
    2
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    34
    BMW Z3 2.2i & MASERATI MERAK
    Guarda ho capito perfettamente il tuo ragionamento...:wink:

    PS: sul lavoro che ho fatto sulla mia invece è evidente che non ti intendi di questo argomento...l'ho fatto fare da BMW motorsport quindi penso uno dei posti più cari (55 euro l'ora....)...

    La sonda lambda viene 219 euro...il generatore d'impulso 108 euro...il differenziale era una semplice saldatura...il resto è manodopera...per un totale appunto di 550....al massimo potevo spendere meno se andavo da un meccanico non ufficiale ma di sicuro non di più....:cool:
     
  20. mArCo1928

    mArCo1928 Aspirante Pilota

    17
    0
    4 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Magari Z3
    cambiare i dischi dei freni, le pasticche e dei supporti sulla punto s 55 del 95 di mia mamma due mesi fa ho speso quasi 180€, spenderne 550 usando ricambi originali bmw in un'officina bmw, credo sia il minimo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> la mia paura sarebbe dover andare a pagare un conto da 1000-1500€
     

Condividi questa Pagina