Domanda:esistenza bmw 320 is e90 | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Domanda:esistenza bmw 320 is e90

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Golia, 3 Aprile 2010.

  1. Rot07

    Rot07 Direttore Corse

    1.955
    47
    5 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.147
    BMW E93 330d MSPORT
    Si si ognuno decide quello che vuole ma il discorso di Ubriacone era propio quella del conce :wink::wink:
     
  2. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    D'accordissimo...inoltre anche vedendo l'attuale andamento del mercato, l'auto conviene prendersela e tenerla per un bel pò...tanto che alla fine quando la dai dentro che sia rossa o grigia vale sempre una cicca...poi c'è chi ama cambiarle ogni 3-4 anni se non di meno!!! In ogni caso potendo fare pochi km vada per il benza ma tra 320d e 320i non credo che al momento ci voglia molto per decidere!!!
     
  3. Domethebest84

    Domethebest84 Collaudatore

    309
    0
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320si e90
    Puccioe39..sono d accordo con te!al cuor nn si comanda..io nuova la macchina nn la prenderei mai!1 perché le macchine che voglio costano troppo da nuove:-) 2 perché le personalizzo sempre..:-)
     
  4. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Il tuo discorso è senz'altro corretto e non sto confutando la tua tesi.

    Cerco però di valutare obiettivamente l'andamento del mercato.

    Nel caso la macchina venga tenuta per un numero elevato di anni, avvaloro la tua tesi. Il valore residuo diventa tale da non mostrare grosse differenze tra un benzina ed un diesel. Quali sono però le politiche in voga in questi anni? Contratti di simil-affitto per 3-4 anni dove alla fine c'è la rivendita per il cambio di vettura. A questo punto, concorderai che è da pazzi fare scelte avventate su colore/motorizzazione/optional e doverle pagare poi in termini di rivendita.

    Ti faccio un esempio: ora, per le serie 3, l'allestimento Msport è molto richiesto. Quindi ci sono più probabilità di rivendita ed un maggiore valore aggiunto.

    Quindi, non sto dicendo che questo è giusto/sbagliato. Io per primo mi sono preso la macchina COME la volevo, non me la sono fatta andare bene (pur prendendo un usato). Ma la logica di mercato è questa. :wink:
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    io più che altro non la prenderò mai :mrgreen: ma per motivi prettamente economici :mrgreen::redface:
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    invece ciò è ancor meglio..

    se già al momento dell'acquisto stipulo un contratto con patto di riacquisto a valore garantito, a maggior ragione una serie 3 me la prendo rossa pastello con interni individual! :razz:
     
  7. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    eccola, qui....alberto ed io con la 320si[​IMG]
     
  8. Golia

    Golia Direttore Corse

    1.539
    38
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    14.875
    Vw golf mk6 pumped
    sexy!:mrgreen:
     
  9. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Ti riferisci al mio guantino celeste??!
     
  10. Domethebest84

    Domethebest84 Collaudatore

    309
    0
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320si e90
    e come ti e parsa in pista?divertente?
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Quando la rivendi la prendo io!=D>=D>:lol::lol:
     
  12. Domethebest84

    Domethebest84 Collaudatore

    309
    0
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320si e90
    ok 996ggt3..stasera son dalle tue parti,,piu o meno...vado a chiusi..ovviamente nn in macchina..
     
  13. valerio1411

    valerio1411 Aspirante Pilota

    5
    1
    3 Luglio 2007
    Reputazione:
    25
    BMW 320d Msport
    Buona sera a tutti, non voglio assolutamente entrare in polemica, ma ho letto il post e sinceramente non riesco a capire tutto sto entusiamo per la 320si che sarà certamente un ottima auto con un motore altrettanto ottimo ma essendo un felice possessore di una 320d rimappata (190 cv) posso immaginare che il motore della 320d (con una semplice rimappa) sia leggermente più performante del citato 2.0 a benzina, aspirato con 173 cv che non sono certamente pochi anche in vista del minor peso della vettura ma non paragonabili alla coppia erogata da un motore diesel sovralimentato.

    La mia è solo una domanda, come detto all'inizio non una polemica. Per cortesia fate luce sul motivo dell'entusiasmo legato alle prestazioni di quel motore.

    Concludo dicendo che esteticamente è una macchina fantastica sia fuori che dentro (ma sarebbe fantastica uguale anche se avesse un 2.0d) :-)

    Ciao a tutti
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    non è il motore, ma tutta l'auto.

    aldilà del fatto che le auto si confrontano stock e non elaborate, se tu guardi solo alla rimappa e alla coppia non trarrai soddisfazione da alcun aspirato, che sia 2 litri, 3 litri o 5litri.

    quindi è anche inutile star qui a parlarne.

    oltre al fatto che sarebbe molto bello non andare ot con la solita diatriba turbodiesel vs benzina

    (e comunque vince il benzina:mrgreen:)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Aprile 2010
  15. Domethebest84

    Domethebest84 Collaudatore

    309
    0
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320si e90
    Magari suscita interesse perché e rara..nessuno la ha..per cui nn e magari banale come un 320d..dato ke ormai si parla solo attualmente di diesel..e poi e fatta con materiali diversi carbonio e alluminio..e facile prendersi un turbo diesel e farlo andare..anke se i diesel avranno coppia ma nn numero di giri..(io arrivo a 7500..)la macchina nn fuma..e il rumore al

    minimi nn vibra e nn si sente..(nn e una polemica..anche io avevo diesel rimappati e vanno bene )
     
  16. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Secondo me non voleva essere una sterile diatriba in cui si confrontano diesel e benzina. Piuttosto un'interessante spunto di riflessione che provo ad approfondire.

    Cos'ha di notevole il 320Si? Direi che è una delle poche (rare!) auto dove, piuttosto che inperniare lo sviluppo alla ricerca delle prestazioni sulla cavalleria del motore, è stato fatto un lavoro ben più saggio: puntare all'allegerimento. Strada estremamente difficile e costosa da percorrere, perchè "cavare fuori cavalli" (come si suol dire in terra di Romagna) è facile, ma limare peso costa e costringe a calcoli strutturali, costi per materiali "nobili" e via discorrendo. Quindi, se stiamo a vedere cos'è stato fatto per questa vettura, ovvero limare 100kg, direi che si è raggiunto un ottimo risultato. 100kg sono un bel po' di cavalli guadagnati: meno inerzia da portarsi a spasso nelle accelerazioni, nelle frenate. Il 320si porta poi un po' di quella magia che era propria della 320is, ovvero un motore sportivo derivato dall'esperienza delle corse. Che è stato un po' il "buco generazionale" di E36 ed ancor più di E46. Mentre sulla prima trovò posto la versione "318is racing" dove le soluzioni dedicate alle corse vennero impiegate sulla vettura strala (per un motivo di omologazione) -escludendo però proprio il motore-, la E46 non ebbe nessuna versione speciale. Per i puristi del forum, sto volutamente esculdendo le versioni "M", che hanno il loro capitolo a parte (lo dico perchè altrimenti Bat tra un po' arriva e mi da un calcione nel di dietro).

    Come detto già da altri, la 320si esteticamente è quasi impossibile distinguerla da una qualsiasi "Msport", così come all'interno -piccoli dettagli a parte, ovvero sottoporta, scritta sul pulsante di accensione, clima manuale-. Sicuramente 100kg in meno di una versione "tradizionale" e un motore leggero che grava sull'anteriore fanno la differenza tra le curve.

    Purtroppo, ed appare evidente a tanti, quando si esce dalle curve e serve un motore che spalancando ti "porti fuori", vorresti che tanta grazia fosse assistita da un motore degno degli aspirati che sanno fare in Bmw. E qui il 320si lascia la bocca asciutta (parlare di amaro in bocca è sbagliato: vorresti di più, non sei scontento di ciò che hai!!). Come una bella ragazza che dopo un fantastico preliminare vorresti ti incediasse le coperte.
     
  17. Domethebest84

    Domethebest84 Collaudatore

    309
    0
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320si e90
    Son d accordo con ubriacone..anche se vorrei dire che a prescindere di tutto nn va male motoristicamente parlando..ce di meglio ma

    nn va male..anzi..quando vedi la lancetta arrivare a 7500 giri..e uno spettacolo;-)
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Dipende sempre dall'utilizzo della vettura.

    Se la si usa prevalentemente per macinarci km e km per motivi lavorativi non si può prescindere dalle economie d'esercizio e dalla rivendibilta' futura. Certo la mia natura refrattaria al diesel mi fa poco comprendere le cubature molto elevate, visti i costi di acquisto ed esercizio poco coerenti con una logica di contenimento delle spese... Ma ammetto che è un mio limite!

    Dicevo, chi invece la utilizza prevalentemente per il tempo libero e/o per puro piacere di guida, be', non vedo perché debba porsi costrizioni al... Cuore!:mrgreen:

    E allora quoto Puccio al 100%!

    Io infatti l'ho presa blu, benzina e senza navi 8-[ e ne sono immensamente soddisfatto!!!

    Qualche giorno fa ho pure aggiornato il sw del Power Kit e vi assicuro che l'N54 PK (ufficiale) non è mai stato così in forma: turbo-lag ridotto al minimo (aveva ragione Gimax che saluto se ci legge!), progressione infinita da 1500 giri a 7000 giri, spinta poderosa ad ogni regime con un picco attorno ai 4000, sound di scarico de-va-stan-te!! Prima giochicchiavo con l'acceleratore in autostrada in 6' marcia: le progressioni sono davvero incredibili, con la lancetta del tachimetro che pare muoversi alla velocità di quella del contagiri!

    Scusandomi dell'OT, imho la 320si è una "chicca" notevole, che tra qualche anno verra' certamente ricercata dagli appassionati, ovvero da coloro che godono soltanto a vedere la lancetta del contagiri schizzare sopra i 7.000, con il motore che ulula negli ultimi 2000, danzando tra una curva e l'altra sfruttando un telaio e un assetto precisi e reattivi come raramente si trova su vetture stock!

    E pazienza se va a 100km in qualche decimo in più di un 320d da 177cv, il quale la sovrasta pure nelle riprese da ciclo urbano ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    L'appassionato scala una o due marce e via!

    Ciao a tutti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    ...che poi è quanto ho riassunto nella frase finale! :wink:
     
  20. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Ehm, Giò... 7000+2000=9000rpm. Putroppo la "Si" non arriva a tanto!! :mrgreen::mrgreen:

    Ho capito benissimo cosa vuoi dire e non posso certo darti torto. Da sempre sognai la M3 e mi ricordo ancora cosa dissi quel venerdì sera, mentre sotto la neve portai a casa la mia Msport: "Papà, so che ho sempre sognato la M3, ma questa fuori è quanto più ci assomiglia ed almeno me la posso mantenere senza svenarmi".

    Quindi nessuna ipocrisia nel dire che tutti, bene o male, ambiremmo ad un motore come il tuo, Giò. Un motore fantastico che a Misano, al corso, mi fece venire la pelle d'oca sulla 135i. Oppure a quello della M3.

    Personalmente però trovavo "pesante" gli 11km/l della mia GP. E i 15 comodi di questa fanno stare sereni, specie se si è vicini ai 30.000 km/anno! :wink:
     

Condividi questa Pagina