BMW 530D - Il motore smette di ruggire e inizia a cinguettare.... | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW 530D - Il motore smette di ruggire e inizia a cinguettare....

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da simaticgio, 24 Marzo 2010.

  1. simaticgio

    simaticgio Aspirante Pilota

    14
    0
    14 Febbraio 2009
    Reputation:
    10
    BMW 530D - E60 - 02/2004
    eh eh.... Ciao, guarda, l'unica cosa che ci sarebbe da dire adesso è ciò che è scritto sotto le foto che hai postato cely, E' facile fare i froci con il culo degli altri.

    Ci sono diverse categorie di pensiero purtroppo e i conti da fare sono veramente pochi, con quella cifra e ciò che di danno prendi una macchina usata, stessa categoria ma che non conosci a fondo. Sulla tua la conosci pezzo per pezzo dopo averla smontata e rimontata n volte. Ormai il danno è fatto, si rimette a posto e via così per altri 10 anni, già con i 24 mesi di garanzia BMW sarei a posto per dire... Ma hai la certezza che per qualsiasi cosa loro li puoi sempre torturare...

    Sul mercato inoltre ci sono tante belle macchine ma come la nostra 530 no, motore a parte ero contentissimo, ma anche del motore prima che si rompesse, all'idea di rimanere senza mi fa in******e... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Tengo la mia col motore nuovo e per qualsiasi cosa vado da loro e rompo fino a che la garanzia c'è.

    Resta fuori il turbo e gli iniettori che sono i miei vecchi e che vanno da dio.

    Questo è quanto ho dedotto dalle mie valutazioni e che secondo me è la cosa migliore.

    PS. Io ho la Linear come assicurazione e me la valuta 13000, hai ragione tu, si potrebbe aprire un dibattito.
     
  2. simaticgio

    simaticgio Aspirante Pilota

    14
    0
    14 Febbraio 2009
    Reputation:
    10
    BMW 530D - E60 - 02/2004
    Ciao, si spaccano prima di tutto perchè quando le farfalle fanno da tappo (questo accade quando molli l'acceleratore, quando senti il motore che frena, il motore viene soffocato da queste alette a farfalla che chiudendosi fungono da tappo) sono molto sollecitate ma sono tenute fissate al collettore tramite un alberino di dimensioni ridicole, e ce ne sono 1a per ogni cilindro (ovviamente) mentre la Mercedes ha una sola farfallona distribuita per gli n cilindri.

    Poi si spaccano perchè i vapori di olio in aspirazione si attaccano ovunque incrostando la geometria mobile

    Il rischio di rompersi è direttamente proporzionale ai km percorsi ma anche al tipo di gasolio utilizzato nonchè da quanto è sporco il famoso filtro vapori di olio, che sarebbe da manutenere anche lui.
     
  3. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputation:
    4.514
    325i E90
    si perchè ho visto il 330d di un mio amico che ha 270 000km con lo step e ha su quelle famose lamelle..ha preso la macchina usata a 260 000km
     
  4. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.418
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputation:
    2.146.717.227
    530D e60
    da un lato sicuramente se conosci bene la tua auto e sai che e' ben messa il cambiar motore puo' avere un senso ma.....La garanzia bmw sul monoblocco ti coprira solo quello, e solo quello avresti nuovo, quindi se poi per disgrazia (toccatina) si rompe il turbo e ti fa di nuovo fuori il motore o un ignettore si blocca aperto ecc.... sei da capo, e non c'e' garanzia che tenga.

    Potrei capire quella cifra solo per un motore nuovo completo.... ovvero monoblocco, iniezione e turbo nuovi, ma cosi non sarei mai tranquillo.....
     
  5. simaticgio

    simaticgio Aspirante Pilota

    14
    0
    14 Febbraio 2009
    Reputation:
    10
    BMW 530D - E60 - 02/2004
    Sono d'accordo con te ma se fosse il turbo o impianto di iniezione, al massimo dopo la diagnosi fatta da loro ovviamente in garanzia per il lavoro precedente se fosse uno o la serie completa degli iniettori o addirittura il turbo faccio in tempo a farglieli cambiare dal meccanico sotto casa, non sono oggetti che richiedono tarature particolare, metti su ed è già funzionante...

    Per blocco intero comunque intendo testata, valvole, pistoni, bielle, basamento, coppa dell'olio, fasce elastiche, albero a camme, è il classico motore semicompleto, a renderlo completo manca il turbo e gli iniettori e tutti i carterini vari.

    In più sto preparando la lettera da inviare a Quattroruote, Al volante, a tutte le redazioni di giornali automobilistici, compreso BMW ITALIA e GERMANIA (lettera in inglese tradotta)...

    Mi mettono su il nuovo collettore con le alette in polizene, dovrebbero lasciare scivolar via lo sporco, facendolo digerire al motore, senza incrostare niente. 500 euro di collettore solo lui. Finita la garanzia tirerò via le lamelle, in qualsiasi materiale essi siano.

    Vista la cifra si fa fatica a scegliere, poi sentendo in giro ne ho sentite veramente tante, secondo me per scegliere bene bisogna trovarsi nella situazione, mentre continuo ad essere a piedi. E' una bella rottura....

    Il turbo e gli iniettori sono stati testati dalle loro apparecchiature, dove risultavano anche meglio dei nuovi (probabilmente revisionati...) davano risultati molto migliori e sono rimasto di m***a... è per questo che tengo i miei. Il turbo in compressione fischia che è un gioiello...
     
  6. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.418
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputation:
    2.146.717.227
    530D e60
    concordo con te che bisogna esserci in mezzo per capire fino in fondo e spero' di non esserci mai (sgrattttT)

    Prima di inviare la lettera ti consiglio di contattare gli altri utenti del forum a cui e' successa la stessa cosa e magari provare a scrivere insieme.... sopratutto ai giornali 3 o 4 lettere uguali provenienti da differenti persone o una con molte firme penso possano smuovere un po' di polvere.
     
  7. simaticgio

    simaticgio Aspirante Pilota

    14
    0
    14 Febbraio 2009
    Reputation:
    10
    BMW 530D - E60 - 02/2004
    Già... proverò a cercare gli utenti con lo stesso problema.

    Nell'attesa mi preparo un po di video da poterli guardare sul display, avevo già installato la centralina video... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Mi preparo la centralina xenon per gli abbaglianti, guardo se alcune plafoniere possono essere sostituite dalla classica lampadina con i led, cose così. Altrimenti l'ansia è troppa e mi tocca passare in bmw tutti i giorni per sapere a che punto è e per verificare che effettivamente cambiano il motore... Oramai non mi fido più nè di quella concessionaria nè di BMW, anche se poi sono tutte uguali...
     
  8. simaticgio

    simaticgio Aspirante Pilota

    14
    0
    14 Febbraio 2009
    Reputation:
    10
    BMW 530D - E60 - 02/2004
    Signore e Signori, oggi ho ritirato la macchina dalla BMW, totale pagato 12600 Eurini. Sostituzione di:

    - propulsore A 8300 euro

    - pompa acqua 200 euro

    - puleggia moto alternatore 300 euro

    - tendicinghia 27 euro

    - smontaggio testata vecchio motore 340 euro

    - manodopera e smaltimento rifiuti 750 euro

    - gommini supporti motori 27,50 euroX2

    - cinghia alternatore 60 euro

    - cinghia compressore clima 55 euro

    - valvola termostatica 27 euro

    - 7,5 kg di olio castrol 85 euro

    - sostituzione filtro gasolio 42 euro

    - sostituzione tubatura alta pressione 27 euro x 4pz

    - verifica livello di compressione vecchio motore 108 euro

    - verifica malfunzionamento vecchio motore 108 euro

    - liquido radiatore 7,5 euro x 5l

    - collettore di aspirazione 550 euro

    In più da avere il pieno era in riserva.

    Il debimetro l'avevo cambiato io, ne avevo preso uno su ebay germania a 80 euro. solo che ho sostituito solo il sensore, il condotto era rimasto il suo originale. Mi han detto che la causa della rottura del motore era quello. Senza sapere che il meccanico loro interno mi aveva fatto vedere l'alberino, da dove si era staccato. Poi scusate, al massimo risucchiava un po di silicone asciutto, che non è proprio il massimo ma di sicuro non riga i cilindri spaccando la testa di un pistone.

    Mi han detto di non far sforare il numero di giri per almeno i primi 2000 km, e di ripassare alla scadenza per misurare i livelli e controllare se tutto è stretto bene.

    Sono quasi alla fine dell'odissea. mi manca solo la lettera a tutto il mondo poi sono a posto, la macchina va che è uno spettacolo, molto più silenziosa, il turbo si sente molto di più, fischia più di prima, vibra molto meno. Il motore forse un po rigido ancora, ma è giustificato visto che è nuovo di pacca.

    Brutta esperienza comunque, mi ha tolto 10 anni di vita. Slamellate tutti, perchè altrimenti avrete un motore che è una bomba ad orologeria.
     
  9. duckdonald

    duckdonald Direttore Corse

    2.074
    97
    13 Febbraio 2009
    Reputation:
    34.430
    BMW 530D E61 ///|SPORT PACK M5
    solo un commento.... con quella cifra prendevi un' altra macchina.... ( E60 del 2004 con 90000 KM sta sui 13000 euro )

    il motore completo non scontato costa 10000 euro nuovo.
     
  10. SalvioDj

    SalvioDj Aspirante Pilota

    1
    0
    18 Gennaio 2013
    Reputation:
    10
    BMW 530D E60
    Ciao Ragazzi, anche io stesso problema, tre pistoni andati; testa da rettificare; collettore da sostituire , causa 1 lamella del collettore di aspirazione inghiottita dal motore per rottura dell'alberino.


    IO HO UN'IDEA MIGLIORE : INIZIARE UN'AZIONE LEGALE CONTRO BMW ITALIA PER MANCATA INFORMAZIONE DEI POSSIBILI DANNI. CHI E' DACCORDO PUO INVIARE ED ACCETTARE LA PROPRIA DISPONIBILITA' A TESTIMONIARE A:
    sal@ebolinet.it

    penso che qualcosa ne ricaviamo visto che il problema è ben noto e soprattutto il difetto di progettazione può arrecare notevoli danni economici ai clienti.

    Vi aspetto in tanti.
     
  11. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.418
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputation:
    2.146.717.227
    530D e60
    Ciao solidarietà, come si e verificato il guasto e a quanti km?
     

Condividi questa Pagina