Adesso sono a pezzi e mi tocca lavorare stasera o al massimo domani posto foto e numeri Comunque GRANDE PEGA
si li puoi montare anche senza altre modifiche di assetto e aspettati all'incirca 1° di incremento negativo di camber per lato. :wink: li abbiamo presi con Pito dall'importatore inglese della Dinan.................se hai bisogno di altre info chiedi pure in P.M. a me o a Marco (Pito28). :wink:
Stamattina complice il bel tempo ho fatto circa 150km di colli dalle mie parti l'Anteriore è impressionate più dai angolo di sterzo e più chiude.......................ho rischiato più volte sul lento di "fresare" il lato dx, poi ho cominciato a prenderci un pò le misure e posso dire che il grip all'anteriore è veramente impressionante nonostante le Pzero rft che continuo a non sopportare . C'è veramente "tanta robba" davanti e per contro la macchina tende al sovrasterzo in maniera molto evidente sia in ingresso che in percorrenza ed è anche un pò ballerina in frenata nel senso che è molto sensibile a pendenze e imperfezioni del manto stradale. in soldoni è una modifica che straconsiglio ma aspettattevi sicuramente una macchina un pelo più rognosa da gestire,sopratutto se avete una buona dose di cavalli e cattiveria sotto al piede destro
al momento non mi impegno per la trasferta Marco :wink: io te intanto ci sentiamo per metterci d'accordo per quando vengo a trovarti( sabato prossimo ad esempio per me và bene, anche se come ti ho detto farò una toccata e fuga) :wink:
Ed ora tocca a me... Premessa doverosa: Gimax e Ricky... grazie, garzie e garzie. Mi casa es tu (vos) casa. Quando volete, anche senza preavviso, siete miei graditissimi ospiti dal Molise alla Toscana. Scegliete voi :wink:. Squisita disponibilità gentilezza e professionalità... sono sinceramente commosso (e mi capita di rado). Citazioni sparse: - il meccanico più veloce ad ovest di Genova (ma forse anche di Venezia) è riuscito ad evitarmi un costoso divorzio per colpa rendendomi l'auto in tempi record vista la mole di lavoro e la consueta accuratezza con cui vi si è dedicato. -il Pegasus si è offerto di prestarmi la sua auto in attesa che fosse pronta la mia bianchina (a dire il vero era della compagna... ma va bene uguale ). Mi fermo qui con lodi e squisitezze e passo alla 'ciccia'. Approfittando di una piacevole gita in Costa Azzurra con la Signora ho finalmente montato braccetteria anteriore, antirollio e tamponi del ponte posteriore ///M3. Avevo lanciato io la proposta ed ho fatto fare da cavia al buon Gimax solo per mancanza di tempo. Ora che 'sto tempo l'ho trovato mi chiedo: "perché catzo non l'ho fatto prima?". 1deg e 20' di camber davanti (complice la rimozione dei perni di centraggio sugli ammo) e finalmente un perfetto bilanciamento dei carichi sui due assali grazie all'antirollio posteriore. Il sottosterzo in percorrenza è solo un brutto ricordo e l'auto risulta globalmente più sincera grazie alla maggiore rigidezza complessiva dei vari elemento di collegamento. Pronto a ricredermi dopo aver approfondito la presa di contatto (ci ho fatto solo 200km e non 'a fuoco'), ma le premesse sono eccellenti. Aspetti potenzialmente negativi (o meglio, coneguenze inevitabili e preventivate): - sfruttando molto di più il posteriore, l'auto e' sensibilmente più propensa al sovrasterzo di potenza. Per me è cosa buona e giusta... ma capisco che non sia l'ideale per chiunque. - sulle sconnessioni brevi (complici le RFT) il comfort peggiora in maniera percettibile, anche se non preoccupante. Morale della fava: invece di tergiversare con frasi tipo 'eh... ma la ///M3 è un'altra cosa', rendetevi conto che il gap di guidabilità tra una comunissima serie 1/3 e la v8 può essere colmato con una spesa irrisoria e senza andare a cercare pezzi esoterici in giro per il mondo. :wink: Quindi. se siete appassionati di guida, FATELO! Garantisco che non ve ne pentirete. Side notes: - ho montato anche lo scarico performance che suona come uno stradivari a pieno carico ma 'scoreggia' un po' ai parzializzati in basso. Probabilmente con l'uso si schiarirà la voce... - montando la 'roba', Ricky ha notato che il duomo sinistro è bombato in corrispondenza dell'attaco ammo più interno. Stranamente la cosa non è riconducibile ad incidenti (mai fatti, sgrat), nè ha influito sugli angoli caratteristici (identici sui due lati ed ampiamente in tolleranza). Lo terrò d'occhio negli anni e vedremo se e come evolve la situazione... CiauZ, Rino.
Grande Rino prima cosa..............................finalmente ci conosciamo di persona e aggiungerei pure che era ora!!! Ora che siamo in confidenza veramente saranno caxxi tua per sbarazzarti del sottoscritto Mi spiace solo non essere riuscito a farti fare un bel giro nell'entroterra francese..............................ma ce provo domani mattina magari che c'è anche Marco Veramente confermate tutte le mie aspettative su questo signore ..........................gran persona che spero ovviamente di rivedere presto in futuro ( magari Gp di Monaco ) . Per quanto riguarda la car sono contento che le aspettative non siano state disattese .......................del resto anche se ho fatto da cavia per primo comfermo che il tutto è nato dai tuoi come sempre preziosi consigli. Per il discorso del "duomo" imho è un fondocorsa cattivo, almeno questa è la mia idea............................., io la porterei in Biemme, ti fai cambiare il supporto ammortizzatore(costerà 10 euri )..............e fai raddrizzare la lamiera in corrispondenza del rigonfiamento, fine :wink: P.S.: Se mi vuoi offrire la colazione tra mezz'oretta esco di casa
Azz che tenuta enorme che hai Rino Bisogna evitare di dirlo in giro altrimenti le vendite dell' M3 crollano Facciamo un aperitivo così vi raggiungo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Non c'è dubbio che sia la 135i che la 335i siano ottime macchine e che con misurate modifiche al telaio riesca ad avere un comportamento molto efficace ma...fidati la M3 è un'altra cosa o per lo meno se adotti le stesse modifiche addirittura allarga la forbice. Su strada non puoi valutare l'efficacia del telaio, semplicemente perchè non puoi replicare il comportamento in pista, un conto è indurre una macchina a raggiungere il limite in percorrenza di curva, un conto è riuscire a staccare, inserire in frenata regressiva e mantenere bene la corda con tanto grip e con un'auto neutra e ripartire a fionda. Te lo dico per un'esperienza rovesciata, avevo osservato in più punti la velocità di percorrenza delle GT3997 e spesso la M3 stock era più veloce, poi vai in pista e ti accorgi che la M3 è più lenta di 5". Allora cerchi di affinarla, riduci le altezze, aumenti il camber negativo, riduci il peso, monti gomme più performanti e finalmente vedi il cronometro scendere ed anche se i miglioramenti della dinamica ti sembrano incredibili la GT3 te la ritrovi ancora avanti. Tutto questo per dirti che ora la mia M3 ha dei limiti che su strada non sono raggiungibili e ti sembra l'auto più veloce del mondo, poi quando vai in pista ti accorgi che c'è ancora chi ce l'ha più lungo, perchè per raggiungere la GT3, mi servirebbero ancora 60kg in meno, due 2cm di gomma in più, oltre che una carreggiata più larga. Ciò non toglie nulla al fatto che un appassionato di guida dovrebbe fare sempre di tutto per migliorare le prestazioni delle proprie macchine che nascono con un compromesso totalmente diverso da quello che serve per la guida al limite.
Buonasera......scusami una cosa.......ti posso capire sul telaio posteriore....sia in alluminio ma l'anteriore è praticamente uguale.....poi se proprio vuoi modificare inizia a irrigidire la scocca.....xche le vetture stradali purtroppo flettono e anche se tu monti camber plates e altre cose tu qualcosa perderai sempre......
IMHO se uno si diverte a guidare cerca di sfidare sempre più il limite della macchina..... il contrario vuol dire andarsi a comprare una GTR
Nik, io non sto agendo per avercelo più lungo di chiccessia... Fosse stato quello lo scopo a pari spesa avrei potuto prendere una Evo VI 'seria'. Pian pianino adeguo l'auto alle mie esigenze e, viste le capacità di guida, mi accontento di (molto) poco. Conscio che conta molto di più il controllo delle geometrie rispetto ad un 30% aggiunto di molla, ho preso il meglio disponibile 'mimando' avantreno e retrotreno ///M3... e con la barra che ripristina una distribuzione sensata tra gli assali in curva ora va benissimo (IMHO). In pista potrò pagare tutti i secondi che me pare anche alle 500 sporting, però almeno su strada (dove la uso per il 100% del tempo... approssimando per eccesso) me la godo nel pieno del suo potenziale senza costi folli, assetti aftermarket di dubbia efficacia o ritarature miracolose del magaro di turno. Poi non ho capito granché del discorso sulla 997... Se a furia di modificare continua a spettinarti al solito modo vuol dire semplicemente che hai sbagliato candeggio... o che già di serie la ///M3 è prossima al suo massimo rendimento. Inoltre, che intendi dire con 'se adotti le stesse modifiche sulla ///m3 addirittura si allarga la forbice?'. Non stiamo mica parlando di una 911 e di un Carrera Gt... I pezzi di telaio e molleggio che puoi upgradare sulla v8 montano 1 a 1 anche sul 116i... con i medesimi risultati in termini di prestazione. Anzi, a parità di reparto sospensioni, un 116i tre porte ci ridicolizzerebbe tutti su una strada di montagna (in discesa). :wink: Io ribadisco che la differenza tra il prima e dopo è talmente macroscopica da rendere superfluo qualsiasi strumento di misura, sia esso la clessidra o il più abusato 'pisellometro'. Chi non vuol sentire si tenga pure uno spagetto voiello al posto dell'antiroll e le boccole 'vigorsol' su braccetti e ponte... sapessi a me chemmenefotte CiauZ, Rino.
In realtà la vera differenza tra M3 e 135i/335i è proprio l'avantreno, uniball al posto dei silent block e 2cm di gomma in più fanno una grande differenza.