Pinna e spoiler? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Pinna e spoiler?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Domethebest84, 2 Aprile 2010.

  1. Jack_Malora

    Jack_Malora Aspirante Pilota

    48
    0
    24 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 320D Futura 177CV
    bluetooth

    ma nessuno si è accorto che la pinna non assolve solo alle funzioni del navi, ma anche a quella di antenna gsm ed è fornita di serie con il bluetooth? io ho il bluetooth e non il navi, ma la pinna non intendo toglierla ... per me è decisamente più tamarro lo spoiler che è un controsenso se non per una M3.

    La pinna invece la metterei senza dubbi, specialmente se non hai le barre!
     
  2. Domethebest84

    Domethebest84 Collaudatore

    309
    0
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320si e90
    cmq il discorso e vago..uno dice no alla pinna perke no navi..tu dici no spoiler perke no m3...ce da considerare una cosa sec me..il mio nn e un berlina normale classico..monta l assetto il pacchetto estetico m..cerchi del 18 dell m..volante in pelle e pomello cambio m..decorazioni in alluminio a celle d ape..battitacco color alluminio con la scritta 320si..io volevo semplicemente montare spoiler e pinna per renderla piu particolare e aggressiva..dato ke davanti e cattiva..e dietro tranne per il paraurti sembra una berlina tranquilla..anke se ora con lo scarico e migliorata molto come impatto estetiko..ehhe
     
  3. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    non resisto , perdonami , ma scrivi in maniera che noi ultra 12enni possiamo comprendere.

    Qualche virgola , ogni tanto qualche c , e perchè no qualche accento e qualche maiuscola...

    Provaci per favore... grazie
     
  4. Mongi

    Mongi Kartista

    159
    5
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    19
    Bmw F32
    Bravo Jack..nessuno dice oppure nessuno sa che la pinna non svolge solo funzioni per il navigatore, ma serve anche per il telefono e per chi la collega anche la radio. Io sulla e46 avevo il navigatore e non avevo la pinna..quindi come la mettiamo?
     
  5. Domethebest84

    Domethebest84 Collaudatore

    309
    0
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320si e90
    Cercherò di scrivere meglio..;-)ma tieni conto che a volte abbrevio perché scrivo con l iPhone..:-)
     
  6. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    lo immaginavo ... le K comunque evitale...

    una domanda il tuo 320si cosa ha di diverso rispetto al normale 320I??
     
  7. Domethebest84

    Domethebest84 Collaudatore

    309
    0
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320si e90
    Troppa cose..a livello meccanico e ciclistico..motore completamente diverso tutto in alluminio..cilindri in alluminio bielle alleggerite di materiale diverso..pistoni particolari..copri testa in carbonio..telaio diverso monta quella della wtcc..ecc
     
  8. christian100

    christian100 Collaudatore

    375
    6
    13 Novembre 2009
    Reputazione:
    2
    Bmw serie 3 E90-E92
    nessuna delle due.lasciala cosi' com'e' che e' bellissima.
     
  9. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    ma non è in vendita in Italia ... o mi sono perso qualcosa..

    Posti per cortesia i dati del motore potenza coppia corsa alesaggio così colmo una delle tante mie lacune
     
  10. Domethebest84

    Domethebest84 Collaudatore

    309
    0
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320si e90
    Dimensione Carattere:

    Bmw presenta un versione particolarmente prestazionale, in edizione limitata, della Nuova Serie 3 berlina: la BMW 320si, di cui verranno costruite 2.600 unità.

    Dotata del pacchetto M Sports e di ruote da 18 pollici con lo stesso design della versione da gara, questo modello speciale vanta un propulsore 2 litri quattro cilindri ad alti regimi che sviluppa una potenza massima di 127 kW/173 CV a 7.000 giri/min. Questa potenza assicura una velocità massima di 225 km/h ed un'accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 8,1 secondi.

    MODELLO ESCLUSIVO IN EDIZIONE LIMITATA

    Oltre ad un assetto sportivo delle sospensioni, il Pacchetto M Sports, di serie su questo modello speciale, comprende il Pacchetto aerodinamico della BMW con paraurti e minigonne modificati, sedili sportivi, volante M in pelle, poggiapiedi M, fendinebbia e finiture interne in alluminio. Altre caratteristiche standard comprendono ruote da 18 pollici con pneumatici 225/40R18 all'avantreno e 255/35R18 al retrotreno.

    I cerchioni 216, caratterizzati da un disegno a raggiera, da 8 pollici di larghezza davanti e da 8,5 pollici dietro, mettono in bella mostra il logo BMW Motorsport, lo stesso delle vetture partecipanti al WTCC FIA.

    Oltre ai gusci degli specchietti retrovisori realizzati con cromatura satinata, anche i terminali di scarico cromati indicano all'intenditore che questa è una BMW 320si molto speciale. La zona rossa del contagiri che va dai 7.300 fino agli 8.000 giri/min. dimostra anch'essa che questa Serie 3 è davvero molto particolare.

    In aggiunta ai sei colori generalmente disponibili sulla Serie 3 berlina con il Pacchetto M Sports, la 320si è anche disponibile in un colore nero carbonio metallizzato esclusivo.

    PROPULSORE AD ELEVATI REGIMI

    Il cuore di questo modello esclusivo in edizione limitata è il propulsore a quattro cilindri di 2 litri di cilindrata che sviluppa una potenza massima di 127 kW/173 CV a 7.000 giri/min., nonché una coppia massima di 200 Nm a 4.250 giri/min.

    Rispetto al modello di serie, l'alesaggio è maggiorato di un millimetro a 85 mm, mentre la corsa è stata ridotta di 2 millimetri ad 88 mm. Invece che su rivestimenti interni in ghisa dei cilindri, i pistoni scorrono su rivestimenti speciali in lega di alluminio ricavati nel blocco motore. Altri segni distintivi sull'albero motore sono le bielle più rigide nonché una struttura rinforzata del basamento.

    Nel creare questo propulsore, gli specialisti dello sviluppo motori della BMW hanno intenzionalmente deciso di non utilizzare il sistema VALVETRONIC. Hanno invece optato per una gestione convenzionale delle valvole con due alberi a camme in testa, bilancieri e quattro valvole per cilindro. Facendo così a meno di numerosi componenti mobili, il movimento delle valvole garantisce un alto standard di rigidità e di precisione, anche ai più elevati regimi - sia nel modello in edizione limitata sia nelle vetture da gara.

    COMPONENTI DA FORMULA 1

    La testa cilindri rappresenta uno sviluppo del tutto nuovo, con le fusioni grezze provenienti dalla fonderia di Formula 1 dello stabilimento della BMW di Landshut. I condotti, sia di aspirazione sia di scarico, nonché le camere di combustione sono lavorati con altissima precisione e grande qualità di finitura da macchine computerizzate. Le valvole ed i condotti di aspirazione e scarico maggiorati assicurano una formazione ottimale della miscela aria/carburante. Infine, speciali candele di accensione, gestite da singole bobine, avviano il processo di combustione.

    Anche il rapporto di compressione elevato da 10,5 a 11,0:1 aiuta ad aumentare la potenza di 17 kW/23 CV rispetto al modello normale, mentre il motore utilizza sempre benzina super senza piombo a 95 ottani, proprio come la versione "standard".

    La tecnologia di Formula 1 può essere trovata ed ammirata anche in altre componenti del motore, come i bilancieri rivestiti secondo un procedimento speciale sviluppato specificatamente per i motori BMW di Formula 1.

    Il quattro cilindri montato su questo nuovo modello speciale raggiunge la sua potenza massima di 127 kW/173 CV a 7.000 giri/min., con regimi limitati a 7.300 giri/min. Grazie al sistema di aspirazione con collettore di aspirazione (DISA) a lunghezza variabile e alla regolazione variabile degli alberi a camme (doppio-VANOS), la coppia viene portata ad un massimo di 200 Nm a 4.250 giri/min.

    Per tener conto delle alte temperature tipiche dello sport motoristico, gli specialisti dei motori della BMW si sono concentrati in particolare sulla circolazione del liquido di raffreddamento, ottimizzata da grandi sezioni nella testa cilindri. Il radiatore nei modelli a sei cilindri, a sua volta, assicura un buon equilibrio delle temperature in ogni momento.

    Il coperchio della testa cilindri, realizzato in fibre di carbonio speciale, contribuisce all'alleggerimento della vettura, riducendo il peso di circa 10 kg rispetto alla BMW 320i. Mettendo in mostra le sue qualità già a prima vista, il coperchio della testa cilindri non solo dimostra un legame diretto con lo sport motoristico, ma abbassa anche il centro di gravità del motore grazie alla riduzione del peso nella parte più alta.

    I propulsori sono in gran parte costruiti a mano da specialisti nello stabilimento motori della BMW di Hams Hall, da dove vengono spediti direttamente all'assemblaggio nello stabilimento BMW di Monaco. La BMW 320si è disponibile esclusivamente in Europa, con guida sia a sinistra che a destra.

    AGILITÀ SPORTIVA E MANEGGEVOLEZZA SUPERIORE

    Il cambio manuale a sei velocità della BMW 320si è rapportato in modo tale da permettere alla vettura di raggiungere la velocità massima di 225 km/h in sesta marcia. Con il peso a vuoto di 1.350 kg (DIN), questa berlina sportiva ad alte prestazioni accelera da 0 a 100 km/h in appena 8,1 secondi. La ripresa da 80 a 120 km/h in quarta marcia, a sua volta, richiede non più di 7,7 secondi. Infine, è quasi sottinteso che la BMW 320si soddisfa tutte le normative antinquinamento Euro 4 sulle emissioni e consuma appena 8,9 litri/100 km nel ciclo misto.

    Grazie alla sua concezione, il nuovo modello Edition permette al conducente di godere al meglio dello sport motoristico: il quattro cilindri risponde immediatamente al pedale dell'acceleratore, offrendo un'agilità ancora maggiore ed una risposta ancora più dinamica rispetto alla 320i. Il motore emette un suono potente e sportivo, senza diventare fastidioso, rispondendo dinamicamente al pedale del gas e dando immediatamente al conducente la potenza e le prestazioni che desidera.

    L'automobilista sportivo ed ambizioso apprezzerà anche il fatto che il motore sviluppa un effetto frenante ancora più spiccato quando si rilascia il pedale dell'acceleratore rispetto ad un propulsore con il sistema VALVETRONIC. Questo perché la gestione dei carichi del motore è controllata in questo caso da una convenzionale valvola a farfalla.

    Insieme all'ultima marcia corta (4,10) e alle sospensioni sportive M con ruote da 18 pollici e pneumatici larghi davanti ed ancora più larghi dietro, la BMW 320si permette uno stile di guida molto sportivo e dinamico, senza avvicinarsi eccessivamente ai limiti estremi. Grazie alla sua distribuzione equilibrata delle masse sugli assali, questa esclusiva berlina sportiva eccelle anche per il suo comportamento neutro e la sua agilità superiore su strada, il che spiega come un pilota esperto al volante della BMW 320si sia in grado di percorrere un giro del leggendario circuito nord del Nürburgring in meno di 9 minuti.

    Per accogliere un motore ancora più potente, la BMW 320si è dotata di un sistema frenante maggiorato e più potente: i dischi da 16 pollici ventilati, sia anteriormente che posteriormente, assicurano un'ottima decelerazione in ogni momento. Questa vettura molto speciale è anche dotata di cerchi di dimensioni particolarmente generose.

    Limitata a 2.600 unità, la BMW 320si arriverà sul mercato nella primavera del 2006. La vettura farà il suo debutto mondiale al Salone automobilistico di Ginevra nel marzo del prossimo anno ed i concessionari accetteranno ordinazioni a partire da dicembre 2005.

    Bmw 320si continua a: *Pagina 1*Pagina 2

    Condividi l'articolo su: Google | Yahoo | Live | Segnalo | OKNOtizie | Wikio

    Articolo pubblicato il 25/11/2005

    © Newstreet.it - Auto e Motori
     
  11. Domethebest84

    Domethebest84 Collaudatore

    309
    0
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320si e90
    Spero che la tua voglia di sapienza sia soddisfatta..
     
  12. lele.car

    lele.car Presidente Onorario BMW

    9.227
    334
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    1.670.691
    BMW Performance
    SECONDO ME.......dovresti metterci ciò che ti pare!
     
  13. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    ti piace? mettili non preoccuparti, l'importante che piaccia a te...........:wink:
     
  14. Domethebest84

    Domethebest84 Collaudatore

    309
    0
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320si e90
    Grazie ora vediamo lo spoiler sicuro.. La pinna vi penso..;-)
     
  15. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    Questi cerchi sono WSPItaly mod.Alicudi 17"canale 8 .Sono replica dei mod.188. Dopo un pò di tempo passato a valutare se mettere o no un prodotto "replica", ho "rischiato", spinto anche dal gommista, e dal prezzo invitante...ma in questa discussione siamo fuori tema.



    io mi regolo così 1):"senso" dell'operazione (funziona? è un miglioramento?vale la pena?) 2) costo 3) estetica.

    Una ultima considerazione: non è detto che "aggiungere" sia sempre la cosa migliore... a volte è addirittura più sensato "togliere"...

    A me piace il "tubo di stufa" satinato (è elegante !)



    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Aprile 2010
  16. Andrix

    Andrix Primo Pilota

    1.332
    30
    25 Luglio 2008
    Reputazione:
    836
    BMW 320d berlina///M dopata
    Ti metto un pò di voglia :wink:. per la pinna se ti piace mettila senza problemi...non è una pinna che tamarra l'auto..

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Aprile 2010
  17. fabio320d

    fabio320d Amministratore Delegato BMW

    4.695
    157
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    14.777
    z4 23i Msport
    è la tua? che fari sono? non sembrano i blackline :-k
     
  18. Andrix

    Andrix Primo Pilota

    1.332
    30
    25 Luglio 2008
    Reputazione:
    836
    BMW 320d berlina///M dopata
    si è la mia...sono i fari originali pellicolati..:wink:
     
  19. fabio320d

    fabio320d Amministratore Delegato BMW

    4.695
    157
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    14.777
    z4 23i Msport
    non sono male :wink:
     
  20. Andrix

    Andrix Primo Pilota

    1.332
    30
    25 Luglio 2008
    Reputazione:
    836
    BMW 320d berlina///M dopata

Condividi questa Pagina