BMW 530D - Il motore smette di ruggire e inizia a cinguettare.... | BMWpassion forum e blog

BMW 530D - Il motore smette di ruggire e inizia a cinguettare....

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da simaticgio, 24 Marzo 2010.

  1. simaticgio

    simaticgio Aspirante Pilota

    14
    0
    14 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 530D - E60 - 02/2004
    Ciao a tutti. Sabato 20 Marzo 2010, torno dal centro commerciale, un paio di sorpassi spinti (218 cv - cambio automatico) e a 10 Km da casa, fermo ad un semaforo sento il motore che fa fatica a tenere costanti i giri al minimo, dopo 20 secondi un rumore acuto metallico a 134k km. Chiamo il carro attrezzi e la faccio depositare nel parcheggio della più vicina conce BMW. Il lunedì seguente vado e parlo col capo-officina il quale dopo aver sentito il rumore mi dice: "si, c'è un problema al monoblocco". Ha controllato il sistema di iniezione completo ed esclude problemi a iniettori/pompa e anche turbo (anche perchè fischia bene).
    "Il motore non va in compressione" mi dice il capo officina e io: "per forza altrimenti non avrebbe problemi a comprimersi, si vede che qualcosa impedisce al motore di comprimersi". Dopo vari tentativi mi invita ad andar via e che mi avrebbe fatto sapere per telefono.
    Mi richiama ieri e mi chiede se gli posso dare l'ok ad aprire la testata del motore perchè secondo lui possono essere le valvole che son rimaste bloccate su due cilindri, gli chiedo cosa comporta ciò a livello economico e mi dice 4 ore di lavoro circa + la spianata a macchina per il rimontaggio della testa. E qui me la son presa molto male, e penso: Motori bmw indistruttibili e tante balle varie, alla fine vuoi vedere che la mia macchina è l'unica ad avere un problema simile?BMW nn era famosa per l'affidabilità dei motori? ...... Ma, ora a parte i 4000 euro che son sicuro che mi chiederanno non so più nulla, la mia macchina diventerà un catorcio dopo averci messo le mani loro....
    Voi cosa ne pensate ragazzi? #-o:evil::sad:
     
  2. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    un buon meccanico di fiducia è sempre il meglio
     
  3. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    aspirazione delle famose farfalle elicoidali !
     
  4. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Alette collettori come dice atd.
     
  5. simaticgio

    simaticgio Aspirante Pilota

    14
    0
    14 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 530D - E60 - 02/2004
    ... Motivo per cui si fa l'atto dello "slamellare"?

    Ma secondo voi in termini economici quanto si spende a fare un lavoraccio del genere? Penso che se mi va bene sono 3000 euro tra materiale e manodopera, cosa ne pensate?
     
  6. simaticgio

    simaticgio Aspirante Pilota

    14
    0
    14 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 530D - E60 - 02/2004
    magari qualcuno di voi c'è già passato, chiedo...
     
  7. simaticgio

    simaticgio Aspirante Pilota

    14
    0
    14 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 530D - E60 - 02/2004
    Ciao raga, sono passato in BMW per la mia macchina. Il capo officina mi ha fatto vedere il diagramma ottenuto dalla prova di compressione del motore. Il 3 pistone comprime la metà rispetto agli altri, il 4 è praticamente trainato dagli altri, non c'è coppia, non c'è nessuna attività. La cosa mi preoccupa molto, il capo officina dice che potrebbe essere una perdita dalla guarnizione della testata, in ogni caso apre il motore tra domani e sabato, poi vi faccio sapere.
     
  8. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Sono sicuramente le alette preparati a tirar giù il motore. Sul 4 cilindro sono sicuramente piegate le valvole.
     
  9. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.418
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    che modello hai euro 3 o euro 4?

    io sono a 120k km..... penso che o slamello o cambio il collettore.
     
  10. simaticgio

    simaticgio Aspirante Pilota

    14
    0
    14 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 530D - E60 - 02/2004
    Penso euro 3 la mia è del 2004
     
  11. simaticgio

    simaticgio Aspirante Pilota

    14
    0
    14 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 530D - E60 - 02/2004
    Ciao ragazzi, finalmente dopo 2 settimane la BMW si è fatta sentire.

    Il capo officina ha smontato la testata del motore, ha trovato un alberino di quelle lalelle di m***a caduto dal collettore di aspirazione nel cilindro numero 4, motivo per cui non andava in compressione, il terzo comprimeva a metà perchè si tirava dietro quello morto (di solito nei sei cilindri in linea sapete bene che i pistoni lavorano a coppie). Il meccanico mi ha consigliato si montare un monoblocco nuovo dal momento che tutto il resto è a posto. Quindi c'è da tirar giù il motore come qualcuno di voi diceva. Ma secondo voi vale la pena fare un lavoraccio del genere? Col blocco nuovo sarebbe come comprare una macchina nuova a quel punto, cosa ne pensate?

    PS. Giuro che se un giorno dovessi incontrare chi ha progettato il collettore di aspirazione lo tiro sotto con qualsiasi mezzo e qualsiasi costo....
     
  12. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.418
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    sono d'accordo con te sulla giusta punizione per il progettista..... quanto ti hanno preventivato per il lavoro?

    certo che che se ci fosse un po' piu' di tutela per i consumatori questi guasti dovrebbero essere passati tutti in garanzia al 100% indipendentemente dall'eta' dell'auto perche' visto che e' palesemente un difetto di progettazione non e' giusto che a rimetterci siano i clienti.

    Se almeno ammettessero il problema e prevedessero la sostituzione del collettore come manutenzione programmata sarebbe gia diverso.

    Almeno potrebbero fare un prezzo "politico" per il collettore invece no..... collettore a peso d'oro e mazzi e cazz.. se si rompono le alette.
     
  13. simaticgio

    simaticgio Aspirante Pilota

    14
    0
    14 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 530D - E60 - 02/2004
    Ciao a tutti, dopo un paio di giorni da incubo sono andato a trovare la mia "bimba" in ospedale vi spiego cosa ho visto:

    Il meccanico mi guida sino alla mia macchina con migliaia di cavi attaccati ovunque e 30 pc collegati con centralina e quant'altro.

    Ho visto l'esito reale del test di compressione e viene rappresentato su delle curve giri/Nm. il 3 metà mentre il quarto morto.

    Tira via tutta la roba dalla sede dei pistoni e mi invita a vedere se riuscivo a vedere da solo il problema. Ho guardato il mio motore senza la testata e ho notato subito la testa di un pistone crepata a metà mentre il monoblocco rigato ovunque lungo tutta la circonferenza sul pistone numero 4.

    Morale della favola preventivo di 15000 euro, a parte turbo e iniettori il resto tutto nuovo. Riesco a contrattare e scendo a 12000 ma oltre faccio fatica ma almeno blocco il prezzo. Richiesta di finanziamento e via così. La prossima volta non prendo più BMW questa è la mia idea attuale, provo un odio indescrivibile di fronte ad un situazione così ...strana quanto ambigua... Pensate, un alberino del diametro di 1,5mm e lungo si e no un paio... il motore l'ha digerito rompendo tutto, ma tutto.

    Mettere a posto il mio significa aprirlo (albero a camme, valvole ecc) manodopera alle stelle, cambiare il blocco con uno nuovo..... è la cosa migliore. Garanzia 24 mesi (lo credo bene, gli do 12000 eurini...)

    Questa è la fine della mia triste storia..... Non ho più parole, sono a pezzi.
     
  14. DAMI-R

    DAMI-R Kartista

    220
    0
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 530D E39 184CV
    Porcaccia la miseria........un danno veramente inaccetabile',i ''vecchi'' 530d non soffrivano di ste rogne....tutta colpa delle norme Euro3,4,5...6...10....sempre peggio...i nuovi diesel mi fanno veramente paura....a sto punto mi prendo una Kia C'eed che almeno ha 7 anni di garanzia...faccio 200.000 km e poi by-by
     
  15. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.418
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    sinceramente se mi successe a me (sgratt.....) 12.000 euro vicino non ce li spenderei mai...... o la sistemo con un terzo o valuto di venderla rotta..... per la cronaca la mia e' un dicembre 2003.... e penso valga piu' o meno quella cifra...... (e qui si potrebbe aprire un dibattito...... quixa nel preventivo di rinnovo dell'assicurazione me l'ha valutata 9900 euro, genialloyd 16000....)
     
  16. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Scrivere a BMW Italia per ottenere almento una partecipazione nella sostituzione dei pezzi danneggiati sarebbe completamente inutile?

    Mi sembra di aver letto di utenti con e46 che sono riusciti a farsi pagare i pezzi.
     
  17. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    slamellati si va bene, ma si perde freno motore..come è possibile non avere questo problema..

    seocndo me chi ha il turbo che soffia +forte del normale ha problemi su sta cosa e magari succedono ste sfighe verso i 120 130 000km..

    si possono "revisionare" nel funzioamento queste alette?
     
  18. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Si può tenere pulito il collettore di aspirazione , ma conviene sostituirlo ad un certo chilometraggio...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Aprile 2010
  19. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.418
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Ho trovato in rete un articolo interessante secondo il quale l'eliminazione delle lamelle comporta esclusivamente un aumento di circa il 10% nel consumo al minimo del motore e una sua peggior composizione, ovvero un aumento dell'inquinamento.

    Secondo lo stesso documento praticamente senza lamelle avviene quello e basta mentre se si bloccano chiuse si ha una perdita di circa il 10% della potenza massima e una minor prontezza a prender giri.

    Sempre secondo lo stesso articolo sulle euro 3 le lamelle si aprono in ogni caso sopra i 2000 giri o anche prima in base alla pressione dell'accelleratore.

    Sulle euro 4 il comportamento e' simile ma si aprono anche in caso di temperatura inferiore ai -5, a motore freddo.

    In ogni caso non si parla di perdita di freno motore.... e d'altronde non e' che siano un frenomotore..... il collettore e' doppio e sicuramente il dover far passare l'aria dal condotto piu' lungo non puo' portare a resistenze tali da essere apprezzabili come forza frenante.
     
  20. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    ma si spaccano per la fattura del componente dopo km e km o per motivi di sporco ?
     

Condividi questa Pagina