ragazzi chiedo un po a tutti come risolvere a problema della campanatura:cioe dopo che ho messo l'assetto a ghiera e regolato varie volte la convergenza le gomme anteriori non ne vogliono sapere di stare dritte!cioe l'impronte a terra avviene al 50% nella parte interna del pneumatico con un consumo non omogeneo del pneumatico stesso: ora come devo risolvere sto problema?mi ricordo ke quando lavoravo dal gommista utilizzavamo delle rondelle da avvitare tra il mozzo e l'ammortizzatore,cioè avvitare l'ammo con delle rondelle ke distanziavano nella parte superiore in modo da far cadere la ruota in modo dritto....da considerare che ho dovuto montare dista da 21 perche le molle urtavano alle ruote stesse....qualcuno ha avuto modo di trovarsi in tale situazione?o magari sapete comme risolvere?grazie
se ti mangia cosi l'interno significa che o hai la convergenza troppo aperta, ma molto piu probabilmente hai troppo camber per come usi la macchina (probabilmente fai molte poche curve o molto lente) la cosa piu immediata da fare e' alzare un paio di cm l'anteriore. se vuoi fare come dicevi te, ovvero l'equivalente di spessorare tra fusello e ammo, dovresti prendere e mettere una vite piu stretta al numero 5 e ti permette di avere un minimo di regolazione per abbassare il camber se ancora questo non basta l'unica e' prendere e montare dei top mount
asola il foro della sospensione cosi facendo riesci a regolare la campanatura e risolvere il problema.che è più sicuro che montare una vite di diametro minore di quella originale
è fatto apposta che non sia niente regolabile, perche se è tutto in ordine i valori devono essere a posto, se non è cosi o hai qualcosa di piegato o hai il telaio storto! comunque fa come dice 318td, asola il foro, tira in la il fusello e sistemi il camber. con 2 mm di asola gia dovresti risolvere
ma se non sbaglio esistono i silentblok superiori degli ammortizzatori col foro decentrato ,non sarebbe meglio?
ciao semiasse per silemblok intendi il piatto di collegamento tra sospensione e telaio? se dici quello si esistono e sono regolabili solo che costano un botto e se usi spesso l'auto finisci per disfare tutte le testine oltre che le gomme e a lungo andare un bel po di altra roba
no non desfi niente per quello, gia ora quelli di serie son rigidi, non hanno gomma a differenza di quelli posteriori, pero sicuro costano un botto, si parla di oltre 200-250 euro spediti...
ragazzi intendevo il pezzo rif.11 dello schema mi ricordo di averli visti col foro decentrato , dovrebbero essere in grado di correggere l'angolazione dell'ammortizzatore no? quello della sospensione decentrato nel tuo caso peggiora la situazione
Io tempo fa presi dei bulloni in bmw per regolare un po' la campanatura fissa su e36.... se non ricordo male dovrebbero essere proprio il num 5 in figura...non le ho mai montate perchè ho venduto la macchina.... magari se ti servono,o vuoi delle foto o il codice fai un fischio
e io di che pensi parlassi?? te intendi sti qua no? la vite che dici l'ho vista anche io, altro non è che una vite interamente filettata, al contrario di quella di serie che invece è a gambo rettificato, il tutto per guadagnare un paio di decimi di lasco per avere un minimo di regolazione. è quello che intendevo io col discorso di una vite piu fina pero mi viene un po da ridere scusa perche di solito son tutti la a scervellarsi per aumentare il camber al massimo per avere piu aderenza, te invece cerchi di ridurlo!!
bravissimo intendevo esattamente questo! è poi è verissimo tutti si ammazzano per aprire e tu vuoi chiudere?! con assetti estremi preocuparsi pure delle gomme non è mai semplice....
si lo so anke a me fa ridere ma tornando dal my special car mi sono ritrovato senza gomma all'anteriore...è troppo aperta come campanatura!!! [/QUOTE]