ciao naftoni! posseggo un 120d eletta del 2006, macchina decisamente ottima ma povera di particolare, così stavo valutando l'idea di portare casa un 118d rest che mi costa meno e che ha quei dettagli in più che non guastano come pelle, bracciolo, xeno etc... dal punto di vista tecnico che ne dite? la differenza di cavalli e di coppia tra i 2 è così percettibile? nel caso è possibile rimappare senza compromettere il pacchetto tecnico? (in teoria volano trasmissione etc sono le stesse quindi portandola da 143 a 180 cv non dovrei andare incontro a spiacevoli sorprese giusto?)
Ciao, farei il cambio al volo, considerando che il tuo 120 è un pre-rest e il 118 è rest. La differenza è di 20 cv, che non sono pochi ma considera che a livello di coppia comunque l'auto cambierà perché il motore della rest è certamente più progressivo, come consumi saranno nettamente migliori (fai tanti km?) e considerando che il tuo 120d è un eletta le differenze in termini di allestimento sono parecchie. In soldoni io farei il cambio al volo e poi se ti manca un po' di cavalleria (dipende molto da come usi la macchina) puoi sempre fare una mappa da 20/25 cv.
io lascerei perdere: un bagno di soldi per un'auto meno performate. E poi quelle cose puoi metterle benissimo aftermarket :wink:!
consigli preziosi e vi ringrazio... sul discorso che certi accessori si possono mettere anceh aftermarket avete ragione, ma la mia idea è nata da una serie di valutazioni quali consumi,costo bollo,(tenendo conto che faccio 24000 km l'anno se un 118d rest mi fa anche solo 5 km in più al litro rispetto alla mia a conti fatti risparmio qlcs cm 800 euro l'anno solo di gasolio, senza tener conto dell'assicurazione)e poi da ultimo ma non ultimo passare da una macchina con 65000 km che ogni tanto va qlc vuoto di potenza/erogazione ad una cn decisamente meno km... alla luce di qst analisi mi sono detto ceh se devo fare il cambio allora preferisco riusicre a trovare anche un km 0 o un pronta consegna con qlc accessorio in più... tutto qua... anche perchè cmq i kit aftermarket per gli xeno per esempio costano una cifra in bmw e d'altrocanto farli "fai da te" c'è sempre il rischio di peccare di inesperienza e di trovarsi con qlc problema....
Spiacente di deluderti....il 118d è sempre un 2.0cc quindi l'assicurazione non cambia....pagherai meno di bollo e di consumi guadagni 2-3 km al litro....poi ovviamente se passi da un eletta a una attiva o futura hai solo che guadagnarci....sono molto scettico sul montare xeno bracciolo ecc after xk a mio parere sono soldi buttati via...xk i pezzi non sono come quelli originali e quindi stonerebbero di brutto ammeno che non monti copie fedeli agli originali.....certi elementi vanno montati originali....
Il mio parere è quello di fare lo scambio......Tieni conto che tra rest e pre-rest l'erogazione del motore è diverso quindi appena proverai la 118 ti chiederai.....ma è un 1.2??? E' solo questione di abitudine e poi vedrai che lo apprezzerai.....
ma in teoria nei parametri assicurativi si tien conto anche dei cavalli non solo della cilindrata....se no una mazda rx8 pagherebbe come una punto essendo un 1.3...ma in realtà non è così..
e no nei parametri di rischio dell'assicurazione , oltre alle categorie di auto...quello che conta di più e che fà la differenza economica è la cilindrata non i cavalli
p.s. nel caso della punto e della mazda...la differenza è nel valore commerciale dell'auto chiaramente la punto non vale come una RX8 e quindi l'assicurazione costa anche di più