e con grande stupore oggi, mentre ero nel box intorno alla macchina a guardare in ogni meandro per scoprire nuovi segreti.... ho scoperto che la batteria è nel baule!!!! come mai? non ci stava nel vano motore?
io personalmente direi più per motivi di spazio cmq ormai sono in molte le macchine ad avere la batteria nel sottobaule
no è che sono rimasto molto stupito!! non capivo che cos'era all'inizio ho pensato a qualche cosa per la capotte poi ho aperto davanti e ho visto effettivamente che non c'era la batteria!! pensa se aprivo prima davanti e non vedevo la batteria... chissa' cosa pensavo haah
non è un problema di spazio e nemmeno di sicurezza...bmw dalla E30 in avanti mette la batteria al posteriore perc bilanciare i pesi e fare si che siano vicini al massimo alla percentuale di 50 e 50 tra anteriore e posteriore
infatti aprendo il cofano abituato all'audi che è molto piu compatto il motore si vede tantissimo spazio inutilizzato! pero' il muso lungo caratteristico di tutte le bmw da quel senso di "macchinone"
per il peso... e poi con lo start/stop è aumentata nelle dimensioni quindi nel vano motore non ci sarebbe stata...
e infatti notavo che è una bestiona di batteria pensavo fosse piu grande per il meccanismo della capotte!
beh, a me capita spesso di azionarla con il telecomendo(molto spettacolare... quasi quanto aprirla in movimento ) , e non mi dato mai problemi.
Niente di strano. La mia vecchia classe A per la batteria sfruttava il pianale a sandwich, infatti era posizionata sotto il tappetino del passeggero anteriore.
anche la smart la ha sotto il tappetino del passeggero... oltretutto averla nel baule fa aumentare di molto la durata della vita della batteria, dato che non è sottoposta a continui cicli termici, al contrario di quando è nel cofano che dopo un viaggio di alcuni km è bella calda...